Apple nega qualsiasi collaborazione con la NSA

A seguito delle recenti dichiarazioni di Der Spiegel, nelle quali emergono scenari da spionaggio globale in maniera più drastica di quanto finora ipotizzato, Apple prende le distanze da qualsiasi ipotesi di collaborazione con la NSA
di Alessandro Bordin pubblicata il 02 Gennaio 2014, alle 17:28 nel canale AppleApple
Dichiarazioni pesanti, quelle riportate da Der Spiegel (trovate un approfondimento nei nostri articoli: Datagate: Snowden svela TAO, task force di spionaggio NSA): a margine del già noto sistema di spionaggio elettronico della NSA è emersa l'esistenza di un gruppo speciale, il TAO, che risulta praticamente inarrestabile, in grado di reperire informazioni da qualsiasi dispositivo a prescindere dal brand.
Non solo: è emersa anche un'attività di "intercettazione" di alcune spedizioni verso soggetti sospetti, al fine di apportare modifiche a PC e smartphone nuovi da consegnare poi con malware o hardware dedicato per facilitare il furto dei dati.
Nell'articolo non vengono fatti nomi, ma è chiaro che molte aziende si faranno avanti per negare qualsiasi coinvolgimento con le autorità in termini di spionaggio a danno dei propri utenti. La prima di queste è Apple, che in un comunicato ufficiale così afferma (fonte CDRInfo):
"Apple has never worked with the NSA to create a backdoor in any of our products, including iPhone. Additionally, we have been unaware of this alleged NSA program targeting our products. We will continue to use our resources to stay ahead of malicious hackers and defend our customers from security attacks, regardless of who's behind them."
Traduzione: Apple non ha mai lavorato con la NSA per creare backdoor in nessuno dei nostri prodotti, compresi gli iPhone. Inoltre, eravamo completamente all'oscuro del programma della NSA relativo ai nostri prodotti. Continueremo a concentrare i nostri sforzi per garantire la sicurezza ed essere sempre un passo avanti ai malintenzionati, difendendo i nostri clienti dagli attacchi alla sicurezza, a prescindere da chi ci sia dietro.
Insomma, Apple ci tiene a tirarsene fuori per evitare qualsiasi ipotesi di collaborazione con gli spioni di Stato (USA), sottolineando con forza la propria estraneità. Siamo certi che seguiranno altri comunicati simili nel corso dei prossimi giorni da parte di altre realtà di spicco.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA seguito delle recenti dichiarazioni di Der Spiegel, nelle quali emergono scenari da spionaggio globale in maniera più drastica di quanto finora ipotizzato, Apple prende le distanze da qualsiasi ipotesi di collaborazione con la NSA
Click sul link per visualizzare la notizia.
e cosa doveva dire......
si collaboriamo con l'nsa per spiarvi???
e l unica risposta è non utilizzare piu prodotti e siti USA....
No. Sono obbligate a non divulgare i dettagli della loro collaborazione. Però possono benissimo rispondere ni, facendo implicitamente capire che c'è qualcosa sotto.
TUTTE le grandi azienda sono parte di un meccanismo più grande, se sei contro, semplicemente MUORI, fine della storia, lo fanno con nazioni e continenti, figuriamoci con la Apple.
Grazie a dio, qualcuno si sta svegliando
Visto con i miei occhi Apple=CIA Samsung=KGB :-)
Sono corso qui quando ho letto il titolo :-)io ho visto con i miei occhi, ma a parte questo oramai e chiaro anche alle galline cosa ci sia dietro i sistemi di telecomunicazioni e vi garantisco che quello che interessa non è quello che dice al telefono la Merkel, ma bensì la lista dei clienti, il fatturato, progetti e preventivi.
Consiglio spassionato a tutte le aziende italiane o quelle poche che sono rimaste, tornate a comprare telefoni Alcate e PC Olivetti fin che siete in tempo, piuttosto comprate Hawawei.
Non è un caso che Intel metta a disposizione i propri impianti produttivi a Arma ed Apple.
A buon intenditori poche parole.
non serve a nulla... se poi usi internet
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".