Apple Intelligence: una versione ad abbonamento potrebbe costare fino a 20 dollari

Apple Intelligence: una versione ad abbonamento potrebbe costare fino a 20 dollari

Alcune funzionalità potrebbero rientrare nell'ottica di una versione premium a pagamento, nella logica già adottata per gli altri servizi offerti dalla Mela

di pubblicata il , alle 16:41 nel canale Apple
Apple
 

La Mela starebbe valutando l'introduzione di un servizio di abbonamento a pagamento per alcune funzionalità avanzate della sua piattaforma di intelligenza artificiale, Apple Intelligence. Alcuni analisti ritengono che la società potrebbe approntare un'offerta "Apple Intelligence+" con un costo mensile fino a 20 dollari per l'accesso a funzionalità aggiuntive.

Si tratta ovviamente di indiscrezioni e speculazioni, basate principalmente sul modello di business che Apple ha adottato nel corso di questi anni con l'offerta dei servizi. In particolare gli analisti ritengono che l'approccio della Mela potrebbe essere simile a quanto fatto con iCloud: una versione base di Apple Intelligence, gratuita per tutti, e un'offerta premium con funzionalità esclusive solo per gli utenti a pagamento.

Nel caso Apple dovesse decidere di seguire questa strada, non è nemmeno da escludere una possibile riformulazione del pacchetto Apple One, che accoglierebbe a questo punto anche Apple Intelligence al suo interno e vedrebbe probabilmente una rimodulazione del prezzo verso l'alto. Attualmente Apple One offre, per 19,95 Euro al mese, i servizi Apple TV+, Apple Music e iCloud+ da 50GB.

Tuttavia le ipotesi e le speculazioni degli analisti si concentrano al momento solo sulla possibilità di un'offerta a pagamento, senza provare ad immaginare che cosa la Mela possa offrire di differenziante rispetto alla versione gratuita e di valore aggiunto tale da convincere un utente a sottoscrivere l'eventuale versione a pagamento.

E' comunque possibile e, forse, probabile che in un futuro Apple possa concepire una qualche forma di offerta a pagamento per alcune funzionalità di intelligenza artificiale: al momento la società pare essere concentrata a mettere a punto il servizio e le funzionalità Apple Intelligence per il debutto nei prossimi mesi e forse solo in un secondo momento, quando avrà raccolto sufficienti dati e informazioni sull'utilizzo delle funzionalità AI da parte dei suoi utenti, potrebbe valutare la possibilità di studiare versioni ad abbonamento mensile.

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
insane7408 Agosto 2024, 16:59 #1
mi girano gli zebedei per il fatto che Apple Intelligence sia disponibile solo sui 15 Pro in poi, ma pur avendo l'abbonamento Apple One Premium, anche se avessi un iPhone compatibile, niente di quello che hanno fatto vedere al WWDC mi convincerebbe a pagare per quelle funzionalità.
interessanti? si.
fondamentali? imho, no.
se sono "gratis" e ben integrate nell'OS, ben venga.
se diventano a pagamento, se le possono tenere (almeno, quello che hanno mostrato finora).
quando (se) saranno disponibili in UE e si saranno stabilizzate, si vedrà cosa potrà eventualmente essere messo dietro abbonamento e quanto "conveniente" / "necessario" sarà pagare per accedere a quelle funzioni.
UtenteHD08 Agosto 2024, 17:15 #2
Non capisco, ma Loro sono piu' belli degli altri che ogni cosa fanno e' a pagamento? Ad esempio Samsung, Google, ecc.. la sta mettendo gratis ed ora anche ai cell di medio gamma serie A e non solo sugli S (Samsung), se poi in futuro tutte le marche la metteranno a pagamento, vabbe' ok, almeno me l'avete fatta provare, poi la disattivero' (e' disattivabile in questi cellulari nelle opzioni intelligenza avanzata ed e' pure attivabile opzione lavora offline, ma cosi' fa quasi nulla per ora senza hw dedicato).
Seconda cosa, queste marche la stanno mettendo anche su cellulari precedenti, per ora anche 3 versioni fa e questo perche' nella maggioranza dei casi lavora online coi server.
Ultima cosa, €20 son tantissimi, usi le app terze Ti impegni un po' e te la cavi con servizi free, a meno che tu non sia un Imprenditore o chissa' chi che deve usare l'IA 24/24 ovvio.
Poi ovvio ciascuno sceglie quello che vuole.
aqua8408 Agosto 2024, 17:20 #3
Originariamente inviato da: UtenteHD
Non capisco, ma Loro sono piu' belli degli altri che ogni cosa fanno e' a pagamento? Ad esempio Samsung, Google, ecc.. la sta mettendo gratis ed ora anche ai cell di medio gamma serie A e non solo sugli S (Samsung), se poi in futuro tutte le marche la metteranno a pagamento, vabbe' ok, almeno me l'avete fatta provare, poi la disattivero' (e' disattivabile in questi cellulari nelle opzioni intelligenza avanzata ed e' pure attivabile opzione lavora offline, ma cosi' fa quasi nulla per ora senza hw dedicato).
Ultima cosa, €20 son tantissimi, usi le app terze Ti imoegni un po' e te la cavi con servizi free, a meno che tu non sia un Imprenditore o chissa' chi che deve usare l'IA 24/24 ovvio.
Poi ovvio ciascuno sceglie quello che vuole.


Se me la mettessero a forza facendomi pagare hai ragione.
Ma se non la vuoi non paghi.

Vuoi la IA gratis? Comprati un Samsung.
Vuoi la IA di Apple? Paghi

La IA di Apple è migliore di quella di Samsung/Google? Potrebbe come potrebbe anche essere peggiore
TorettoMilano08 Agosto 2024, 17:34 #4
samsung é gratis con scadenza

Le funzionalità di Galaxy AI saranno disponibili gratuitamente fino alla fine del 2025 sui dispositivi Samsung Galaxy compatibili. Per l'utilizzo delle funzionalità AI di terzi potrebbero essere previsti termini e condizioni differenti.
Notturnia08 Agosto 2024, 18:46 #5
e con 240 euro/anno che fa di bello questa apple intelligence ?.. il caffè ? :|

perchè uno dovrebbe spendere quei soldi per ... cosa ?
Mr_Paulus08 Agosto 2024, 19:11 #6
Originariamente inviato da: UtenteHD
Non capisco, ma Loro sono piu' belli degli altri che ogni cosa fanno e' a pagamento?.

la differenza è che le altre non riescono a farsele pagare a differenza di apple comunque sono ancora tutti rumors
randorama08 Agosto 2024, 20:48 #7
cioè, se ho ben capito... ancora non hanno fatto vedere nulla della loro IA (che è però plausibilmente è ancora parecchio acerba) e già parlano di (parecchie palanche)? ma sono dei grandi
Giuss09 Agosto 2024, 08:25 #8
Originariamente inviato da: Notturnia
e con 240 euro/anno che fa di bello questa apple intelligence ?.. il caffè ? :|

perchè uno dovrebbe spendere quei soldi per ... cosa ?


Per fare gli effetti belli sulle foto da mettere su istagram
UtenteHD09 Agosto 2024, 08:56 #9
Originariamente inviato da: aqua84
Se me la mettessero a forza facendomi pagare hai ragione.
Ma se non la vuoi non paghi.

Vuoi la IA gratis? Comprati un Samsung.
Vuoi la IA di Apple? Paghi

La IA di Apple è migliore di quella di Samsung/Google? Potrebbe come potrebbe anche essere peggiore


Si ok vero, ma non sarei troppo sicuro che sara' opzionale il pagamento con Apple. Comunque vedremo con calma.

Originariamente inviato da: TorettoMilano
samsung é gratis con scadenza


Si beh, non sapevo la scadenza, ma immaginavo, comunque gia' da ora e' disattivabile, quindi la disattivero'. Per allora comunque vedrai che usciranno tante app alternative basate sui progetti open e magari con nuovo cell in semi locale. Altrimenti nulla, si disattiva e via che €240 all'anno di qua, €240 all'anno di la ecc.. alla fine son tanti.

Originariamente inviato da: Mr_Paulus
la differenza è che le altre non riescono a farsele pagare a differenza di apple comunque sono ancora tutti rumors


Vere entrambe le affermazioni, come e' vero che c'e' gente che spende ed in molti casi piu' spende e piu' si fa vedere felice. Mai capita sta cosa.

Originariamente inviato da: Giuss
Per fare gli effetti belli sulle foto da mettere su istagram


Purtroppo e' la pura verita', l'altro giorno ero in un locale estivo, delle persone mi hanno chiesto di far loro foto con cell, ho fatto la prima e volevo vedere come veniva, ma non mi trovavo con app foto, perche' era Istagram, io li ho guardati come dire, prima fate piu' foto, le guardate e poi le postate..
Come delle persone che affermavano felici che Istagram (come per altri Social) dicevano con frase esatta "Quel Social E' la mia vita"..
No comment.
Mr_Paulus09 Agosto 2024, 10:59 #10
Originariamente inviato da: UtenteHD

Vere entrambe le affermazioni, come e' vero che c'e' gente che spende ed in molti casi piu' spende e piu' si fa vedere felice. Mai capita sta cosa.


è stato così sin dall'alba degli smartphone, gli utenti apple sono quelli che spendono più facilmente soldi per servizi digitali, ed è sempre stato il motivo per cui appstore nel corso degli anni è sempre stato più redditizio del play store e ci sono molte app specifiche per iOS/iPad che sono decisamente più curate rispetto alla media delle app android.

Non vedo perché questo trend debba essere diverso per la IA.





Poi come al solito in questo forum per ogni scoreggia che riguarda apple si scatena il coro dei bimbi (non mi riferisco in particolare a te, ma basta guardare altri commenti in sta chat) che ormai è diventato abbastanza monotono e sta sfociando sempre più nell'analfabetismo funzionale, in quanto si sta discutendo di un'ipotesi di alcuni analisti (ossia del nulla cosmico) dandola come cosa già fatta:

se li farà pagare? probabile (molto probabile sec me)
se li farà pagare 20 sacchi al mese? boh chi lo sa, per quel che ne sappiamo può essere 1 cifra a caso recuperata dal pricing di chatGPT
sarà incluso in icloud+? boh, può essere
sarà gratis e servirà come incentivo per far cambiare gli smartphone? anche questo può essere
sarà gratis i primi anni e poi diventerà a pagamento? può essere anche questo.
alcuni servizi saranno gratis e altri a pagamento? chi lo sa.

Di sicuro Apple è un'azienda che intende fare profitto e non si mette a regalare nulla a nessuno.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^