Apple è la più grande azienda tecnologica del mondo

Il valore di capitalizzazione di Apple supera quello di Microsoft: il sorpasso è storico, poiché in questo modo Apple diviene la più grande compagnia tecnologica del mondo e la seconda più grande azienda statunitense
di Andrea Bai pubblicata il 27 Maggio 2010, alle 15:42 nel canale MercatoAppleMicrosoft
Nel corso della giornata di mercoledì 26 Maggio 2010 la capitalizzazione di Apple sul mercato ha raggiunto la quota di 222 miliardi di dollari, superando così il valore della capitalizzazione del rivale di riferimento, Microsoft.
Il raggiungimento di questo traguardo pone Apple sul trono (per il momento) della più grande compagnia tecnologica al mondo e della seconda più grande azienda statunitense, collocandosi alle spalle solamente di Exxon Mobil. La capitalizzazione di Exxon Mobil è 280 miliardi di dollari, un traguardo che potrebbe essere raggiungibile anche dalla casa di Cupertino. Il valore cui ci riferiamo è stato quello della chiusura delle contrattazioni, quando la casa di Redmond si è fermata a 219 miliardi di dollari. La differenza così risicata è comunque tale da dare il via ad un lungo periodo di confronto serrato e di testa-a-testa.
In termini di blasone aziendale quanto accaduto nella giornata borsistica di ieri rappresenta un altro importante trofeo per la Mela, dopo che lo scorso anno Steve Jobs, CEO di Apple, è stato nominato il miglior amministratore d'azienda dell'anno. Del resto, nel bene o nel male, è a lui che si deve l'impressionante ripresa dell'azienda, che alla fine degli anni novanta si è trovata in una situazione disastrosa, ad un passo dal baratro. IMac, iBook e iPod sono state le tre grandi intuizioni di Jobs, che hanno permesso ad Apple di ristabilirsi e farsi conoscere ad un pubblico ancora più ampio e di rappresentare quel fenomeno mediatico amato e odiato dagli adepti e dai feroci detrattori. L'attività di Jobs ha permesso ad Apple di incrementare, nel periodo dal 1998 al 2010, la propria capitalizzazione di 150 miliardi di dollari.
Ma come sono posizionate le altre illustri aziende statunitensi del panorama tecnologico? Dopo Apple e Microsoft troviamo IBM, con 158 miliardi di dollari seguita a pochissima distanza da Google, con 151 miliardi. Troviamo poi Cisco Systems a 131 miliardi di dollari e più distaccata Intel (115 miliardi) e a seguire ancora Oracle, 109 miliardi di dollari di capitalizzazione che è tallonata da Hewlett Packard con 107 miliardi di dollari.
227 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodopo i bon argentina la goldman and sachs adesso c'e' pure la apple
dopo i bond argentina la goldman and sachs adesso c'e' pure la apple
grazie alla strega e allo specchio delle mie brame!
Azienda molto in salute,non c'è che dire!!IBM, ad esempio, fa un sacco di ricerca e sviluppo e sta a 64 miliardi di dollari in meno.
E credo che qui nessuno possa dire che Apple sia più tecnologicamente importante di IBM.
Questo è indice di come le persone preferiscano l'immagine alla sostanza. Anche a costo di sborsare fior fior di quattrini.
l assurdo è che una volta erano tutti contro microsft e tutti speravano in un mercato di concorrenza..ora arriva apple..e tutti son contro bollandola con superficialità come tutto fumo e niente arrosto..patetico!
Occhio, però, perché in quella classifica vedo un altro gigante in espansione, e mi pare molto più "robusto".
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".