Apple e l'Irlanda trovano un accordo sulle imposte non versate

La Mela e Dublino trovano una convergenza sulle imposte non pagate: saranno trasferite dal primo trimestre del prossimo anno in un fondo di garanzia, sbloccato se la Corte UE confermerà la decisione della Commissione
di Andrea Bai pubblicata il 05 Dicembre 2017, alle 15:21 nel canale AppleApple
13 miliardi di tasse non versate saranno corrisposte all'Irlanda: è questo l'esito di un accordo raggiunto tra Dublino e Apple, confermato da una dichiarazione rilasciata nel corso della giornata di ieri dal ministro delle finanze irlandese Paschal Donhoe prima di un incontro con il Commissario per la Concorrenza UE Margrethe Vestager.
Secondo quanto si apprende, le imposte verranno raccolte a partire dal primo trimestre del prossimo anno. Con questa misura Dublino potrà veder chiusa la prodcedura che è stata avviata contro il Paese, che è stato deferito alla Corte UE per non aver rispettato le disposizioni del 2016 sul recupero di imposte non versate, viste come un aiuto di Stato.
Lo scorso anno il Commissario Vestager aveva esposto i risultati di un'indagine secondo la quale, grazie ad un accordo speciale tra Apple e l'Irlanda (negato da entrambe le parti), la Mela avrebbe potuto pagare una tassazione effettiva dell'1% nel 2003, per arrivare addirittura allo 0,005% in alcuni anni.
"Abbiamo un team dedicato che lavora diligentemente e alacremente con l'Irlanda sul processo disposto dalla Commissione Europea. Restiamo fiduciosi che la Corte Generale dell'EU cambierà la decisione della Commissione una volta esaminate tutte le prove" ha dichiarato Apple.
Le imposte saranno trasferite su un fondo di garanzia, che verrà sbloccato solamente se la Corte Europea confermerà la decisione presa dalla Commissione lo scorso anno.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohanno pagato quanto concordato con il governo irlandese.. adesso l'UE ha chiesto all'irlanda di cambiare la legge e hanno trovato un accordo..
ma non hanno evaso nulla.. è l'irlanda che aveva fatto una legge per attirare apple google amazon etc..
qua si pensa ad evasione quando in realtà non c'è stata.. è l'europa che sta cercando di rubare soldi ovunque.. basta pensare alla nostra web tax.. appena 140 milioni di euro di gettito.. fa ridere se pensiamo a quello che avevano pensato.. e a noi tassano centinaia di miliardi..
c'è stata elusione eccome se c'è stata.
Aiuti di stato camuffati da basse tasse, che poi hanno danneggiato tutti gli altri paesi.
E l'europa giustamente e finalmente fa qualcosa (ed è ancor poochissimo).
I cittadini irlandesi non ci rimettono proprio niente: Apple non deve loro nulla semplicemente per scambiare servizi o beni con terze parti, piú di quanto non paghi per i dipendenti che lavorano sul suo territorio.
hanno pagato quanto concordato con il governo irlandese.. adesso l'UE ha chiesto all'irlanda di cambiare la legge e hanno trovato un accordo..
ma non hanno evaso nulla.. è l'irlanda che aveva fatto una legge per attirare apple google amazon etc..
qua si pensa ad evasione quando in realtà non c'è stata.. è l'europa che sta cercando di rubare soldi ovunque.. basta pensare alla nostra web tax.. appena 140 milioni di euro di gettito.. fa ridere se pensiamo a quello che avevano pensato.. e a noi tassano centinaia di miliardi..
Io sapevo che i trattati EU vietavano gli aiuti di stato perche' contro la libera concorrenza
lo fa anche l'Italia..
e la Spagna che concede 3 anni esentasse per chi apre stabilimenti da loro ?.. la Ford si è spostata dalla germania verso la spagna per questo..
perchè non fanno guerra anche alla spagna ?..
l'italia ha offerto il rientro gratis ai ricchi .. offre lo sconto agli energivori.. etc..
suvvia che ogni nazione sta facendo questi giochini perchè le altre nazioni ci rubano le ditte..
l'Austria viene in veneto a offrire superfici a casa loro con tassazione agevolata per le aziende che sposteranno la produzione dall'italia all'austria..
sono anni che succedono queste cose .. un mio cliente ha chiuso i battenti in veneto per aprire in spagna perchè gli hanno regalato 3 anni di tasse e gli fanno costruire senza aprire becco su come e cosa..
c'è già il Samsung a quel prezzo.. bisogna andare sopra
P.S. Non sarà perché si parla di Apple?
e la Spagna che concede 3 anni esentasse per chi apre stabilimenti da loro ?.. la Ford si è spostata dalla germania verso la spagna per questo..
perchè non fanno guerra anche alla spagna ?..
l'italia ha offerto il rientro gratis ai ricchi .. offre lo sconto agli energivori.. etc..
suvvia che ogni nazione sta facendo questi giochini perchè le altre nazioni ci rubano le ditte..
l'Austria viene in veneto a offrire superfici a casa loro con tassazione agevolata per le aziende che sposteranno la produzione dall'italia all'austria..
sono anni che succedono queste cose .. un mio cliente ha chiuso i battenti in veneto per aprire in spagna perchè gli hanno regalato 3 anni di tasse e gli fanno costruire senza aprire becco su come e cosa..
Nel caso dell'Iralanda non erano aiuti di stato, invece per un "accordo" che gli permetteva di spostare in Iralanda i guadagni fatti negli altri paesi e poi di triangolarli verso i classici paradisi fiscali.
In altre parole l'Irlanda non dava soldi ad Apple, ma la facilitava nel sifonarli per elusione fiscale dagli altri paesi (e quelli con un governo serio si sono ovviamente incazzati per questo).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".