Apple e Jony Ive si dicono addio! La partnership tra le due società sembra giunta al termine

Jony Ive, ex Design Chief di Apple, ha lasciato Apple nel 2019 ma ha continuato a lavorare con Cupertino come consulente con LoveFrom, società da lui fondata specializzata in design. Le due aziende però sembrano ora aver deciso di allontanarsi definitivamente.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 13 Luglio 2022, alle 11:15 nel canale AppleApple
Jony Ive, ex Design Chief di Apple, ha lasciato Apple nel 2019 ma ha continuato a lavorare con Cupertino come consulente con LoveFrom, società da lui fondata specializzata in design. Bene entrambe le aziende hanno deciso di allontanarsi e, almeno per il momento, di non lavorare o collaborare più tra di loro. A riferirlo è il New York Times che spiega come Apple e Ive abbiano accettato di interrompere la collaborazione che andava avanti da oltre 30 anni di comune accordo. Ive, come noto, è stato responsabile del design di alcuni prodotti iconici di Apple, come iPhone, Apple Watch, vari Mac, ma anche l'arredamento e lo stile degli Apple Store e ancora l'head quarter Apple Park.
Apple e Jony Ive: la fine di tutto
Jony Ive aveva annunciato nel giugno del 2019 l’addio alla Apple, dichiarando apertamente di voler fondare una società di design indipendente ma con Apple fra i suoi principali clienti. L’accordo prevedeva che oltre a seguire gli incarichi personali, nella sua nuova società Ive avrebbe continuato a lavorare a stretto contatto con Apple su alcuni progetti non meglio menzionati. Si sa che Ive avesse lasciato Apple con un sono contratto da almeno 4 anni e almeno 100 milioni di dollari. E proprio in questo contratto avrebbe sì collaborato con Apple ma molto limitatamente per non portare la LoveFrom in competizione con l'azienda di Tim Cook.
In questo caso sappiamo comunque per vie traverse che Jony Ive, a posteriore alla sua dipartita da Apple, avrebbe contribuito al design dell’iMac 24" quello al momento presente sul catalogo dell'azienda di Cupertino con processore Silicon M1. Ma sembra che la mano di Ive sia stata messa anche su altri prodotti, offrendo a quanto pare anche indicazioni sul design per quanto concenrne il famoso progetto Apple Car.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopepepepepepeepepepepee
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".