Apple è ancora il brand di maggior valore al mondo

Il rapporto Kantar BrandZ 2025 rivela che Apple mantiene il primato per il quarto anno consecutivo, con un valore di marca di 1,3 trilioni di dollari. La Top 100 globale raggiunge un valore record di 10,7 trilioni di dollari, con l'intelligenza artificiale che gioca un ruolo determinante nella crescita di numerosi brand.
di Nino Grasso pubblicata il 16 Maggio 2025, alle 12:21 nel canale AppleAppleGoogleMicrosoftOpenAIAmazonNVIDIA
La classifica dei marchi di maggior valore a livello mondiale vede ancora una volta Apple al vertice, secondo quanto emerge dall'edizione 2025 del rapporto Kantar BrandZ Most Valuable Global Brands. L'azienda di Cupertino consolida la sua leadership per il quarto anno consecutivo, raggiungendo un valore di marca pari a 1,3 trilioni di dollari, con un incremento del 28% rispetto all'anno precedente.
La Top 100 globale ha registrato un valore complessivo di 10,7 trilioni di dollari, segnando un aumento del 29% rispetto al 2024. Un risultato che evidenzia la resilienza dei grandi marchi nonostante le sfide economiche globali. Subito dopo Apple, troviamo altri colossi tecnologici a completare la Top 5, fra cui Google, Microsoft, Amazon e NVIDIA. Quest'ultima ha mostrato la crescita più evidente, con un balzo del 152% del valore del marchio su base annua, il più significativo tra tutte le aziende presenti nella classifica, come riportato da Kantar nel suo report ventennale.
I giganti tecnologici dominano la classifica dei brand di maggior valore al mondo
Apple da sola rappresenta oltre il 12% del valore totale della Global Top 100, un dato che sottolinea la straordinaria forza del marchio della mela. Secondo l'analisi di Kantar, il successo di Apple è attribuibile alla sua capacità di incarnare perfettamente il framework "Significativo, Diverso e Saliente", i tre elementi fondamentali che la metodologia Kantar utilizza per definire una solida brand equity. Fra i fattori più rilevanti nei risultati del 2025 non può mancare l'intelligenza artificiale.
ChatGPT di OpenAI ha fatto il suo ingresso nella classifica direttamente al 60° posto, con un valore del marchio di 43,5 miliardi di dollari. Il rapporto dedica ampio spazio all'analisi di come l'IA stia trasformando diversi aspetti del business: dal marketing allo sviluppo dei prodotti, dai flussi di lavoro creativi alle strategie media. Tra i casi di studio citati figurano Coca-Cola, Reckitt e PepsiCo, aziende che hanno saputo sfruttare l'intelligenza artificiale per ottimizzare processi che spaziano dalla localizzazione delle campagne pubblicitarie fino alla formulazione di nuovi prodotti alimentari.
La classifica 2025 presenta anche altre performance degne di nota. Tra i marchi con la crescita più rapida troviamo, oltre a NVIDIA, anche Huawei, VMware, Xiaomi e Instagram, tutti con incrementi superiori al 100%. ChatGPT comunque risulta la new entry più alta nella Top 100, seguita da Stripe e Chipotle. Guardando oltre i confini statunitensi, è interessante la presenza della svedese Spotify, mentre l'indiana Airtel si è affermata come il marchio di telecomunicazioni in più rapida crescita a livello mondiale.
La classifica si basa sulle opinioni di 4,5 milioni di intervistati riguardo circa 22.000 marchi in 538 categorie, garantendo così una solida base statistica per le valutazioni. Il rapporto completo è disponibile per il download sul sito di Kantar e rappresenta uno strumento prezioso per comprendere le dinamiche che guidano il valore dei marchi nell'attuale panorama economico.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".