Apple conserva per due anni i dati raccolti con Siri

Apple conserva per due anni i dati raccolti con Siri

Resi anonimi e impiegati a scopo di testing e miglioramento del prodotto: Apple rivela per la prima volta come e per quanto tempo vengono conservate le informazioni vocali registrate con Siri

di pubblicata il , alle 10:21 nel canale Apple
Apple
 
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giofal22 Aprile 2013, 13:32 #11
Solo io non mi sono meravigliato e anzi la considero cosa ovvia?

Forse gli SMS, i tabulati telefonici, le ricerche su Google, la navigazione internet, le email, le transazioni monetarie, ecc. ecc. non restano archiviate per anni e anni?

Credo che al di là delle considerazioni sulla privacy, i vari gestori dei servizi, siano comunque obbligati a tenere traccia dei dati per anni, perché utili in molti casi a risolvere o contrastare problemi di malavita, delinquenza o terrorismo.

In altre parole non credo sia una semplice scelta.
acerbo22 Aprile 2013, 14:20 #12
Originariamente inviato da: franzing
E' evidente che non hai seguito il processo telecom


checo22 Aprile 2013, 14:23 #13
Originariamente inviato da: giofal
Solo io non mi sono meravigliato e anzi la considero cosa ovvia?

Forse gli SMS, i tabulati telefonici, le ricerche su Google, la navigazione internet, le email, le transazioni monetarie, ecc. ecc. non restano archiviate per anni e anni?

Credo che al di là delle considerazioni sulla privacy, i vari gestori dei servizi, siano comunque obbligati a tenere traccia dei dati per anni, perché utili in molti casi a risolvere o contrastare problemi di malavita, delinquenza o terrorismo.

In altre parole non credo sia una semplice scelta.

che vengano conservati è ovvio come tu dici, come lo è che non sono anonimi come vogliono far credere...
acerbo22 Aprile 2013, 14:27 #14
Originariamente inviato da: giofal
Solo io non mi sono meravigliato e anzi la considero cosa ovvia?

Forse gli SMS, i tabulati telefonici, le ricerche su Google, la navigazione internet, le email, le transazioni monetarie, ecc. ecc. non restano archiviate per anni e anni?

Credo che al di là delle considerazioni sulla privacy, i vari gestori dei servizi, siano comunque obbligati a tenere traccia dei dati per anni, perché utili in molti casi a risolvere o contrastare problemi di malavita, delinquenza o terrorismo.

In altre parole non credo sia una semplice scelta.


Si in parte é cosi', poi c'è appunto un discorso di trattamento dei dati per utilizzi diversi come ricerche di mercato, demografiche ecc... ecc... e qui é complicato perché internet é globale, mentre le legislazioni che regolamentano la privacy sono locali.

Comunque si, nulla di sensazionale, io sulla email ricevo ogni giorno mail inquietanti di spammer che evidentemente conoscono la banca di cui sono cliente, quando mi scade l'assicurazione, che acquisti faccio ecc... ecc... in quanto cio' che mi scrivono anche se é lampante essere un robot che le invia é sempre MOLTO pertinente con la realtà, nonostante non abbia facebook e ogni volta che mi registro a qualcosa nego sempre il trattamento ai dati personali!!!!
Slater9122 Aprile 2013, 15:58 #15
Solo a me sembra che queste due cose non coincidano?
Le registrazioni vocali conservate da Apple sono classificate mediante numeri casuali che rappresentano l'utente che le ha registrate. Il numero non è però associato ad alcun elemento (Apple ID, indirizzo email) che possa consentire la diretta identificazione dell'utente.

Nel momento in cui, però, un utente disattiva Siri sul suo dispositivo, l'identificatore casuale viene cancellato assieme a qualsiasi dato ad esso associato.

Se non è associato a me, come fanno a sapere che io ho disattivato Siri e cancellare ciò che mi riguarda?
checo22 Aprile 2013, 16:08 #16
Originariamente inviato da: Slater91
Solo a me sembra che queste due cose non coincidano?


Se non è associato a me, come fanno a sapere che io ho disattivato Siri e cancellare ciò che mi riguarda?


perchè come ho già detto i dati non sono anonimi..
ti danno un id che non è legato agli altri, ma che comunque ti identifica.
simon7122 Aprile 2013, 16:59 #17
Originariamente inviato da: piererentolo
Stà cosa mi inquieta Spero non sia vera



Purtroppo è vera...Ho lavorato per qualche anno nei Call Center Inbound e posso confermarlo...non solo in quei posti un tizio che passa di lì, magari per due mesi (a progetto) può leggere gli Sms, ma può accedere a TUTTE la anagrafiche dei clienti, che nel caso di Grandissime compagnie telefoniche significa SAPERE dove abita tizio o caio, che numeri di telefono di contatto ha (a parte quello assegnato dalla compagnia stessa)....

Io (avendo voluto) avrei potuto rintracciare numero, indirizzo, e persino "conto bancario" di Berlusconi, o Vespa, o Claudia Gerini, o la tipa che mi ha mollato nel '93....O la Professoressa che mi ha rimandato a settembre....

Questa come dico sempre è una delle più inquietanti, tristi, ma certe verità...

Non erano infrequenti infatti casi di ragazzini che infoiati iniziavano a tirarsi giù i numeri di personaggi Famosi per scherzi, Stalking o quant'altro...questo sotto gli occhi di tutti....


Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^