Apple conferma l'uso del cloud di Google per iCloud

La collaborazione riguarda l'archiviazione dei dati di iCloud, ma non ci sono indicazioni circa lo sfruttamento di risorse di elaborazione di proprietà di Google
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Febbraio 2018, alle 12:21 nel canale AppleAppleGoogle
Un aggiornamento sul proprio sito web rivela che Apple sta facendo uso del cloud di Google per l'archiviazione di informazioni relative a iCloud. Questa informazione rappresenta l'ennesima conferma che Google è sempre più intenzionata ad aumentare il suo livello di competitività nel mercato delle infrastrutture cloud per competere con Microsoft e Amazon.
Già dal 2016 si parla di una possibile collaborazione tra Apple e Google circa la gestione di iCloud, ma Apple non ha mai voluto confermare ufficialmente. Adesso ha deciso di modificare questa politica: pubblica periodicamente, infatti, un PDF chiamato iOS Security Guide in cui, se fino a oggi ha indicato come fornitori del servizio Amazon Web Services e Microsoft Azure, nell'ultima versione il riferimento ad Azure è scomparso e al suo posto è stata inserita Google Cloud Platform.
Si tratta dell'aggiornamento di gennaio del PDF in questione, mentre il precedente aggiornamento risaliva a marzo dello scorso anno. Non si fa menzione al possibile utilizzo di altri servizi di Google, al di là dell'archiviazione di contenuti come foto e video. Inoltre, non ci sono informazioni sulle tempistiche: da quando Apple ha iniziato a utilizzare i servizi di cloud di Google per gestire iCloud?
All'inizio del mese, Google ha dichiarato che la linea di app di produttività basate sul cloud G Suite ha portato a vendite per un miliardo di dollari nel trimestre fiscale. In tre mesi, Amazon Web Services ha invece contribuito per 5,11 miliardi di dollari rispetto al bilancio complessivo di Amazon.
Altri partner a cui Google fornisce servizi via cloud sono Kroger, PayPal, Snap e Spotify.
Non è l'unica recente notizia su iCloud, perché Apple si è vista costretta a consegnare alle autorità cinesi i dati degli utenti di iCloud che risiedono sul territorio cinese.
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' semplicissimo se il governo Cinese dice che li vuole...e li vuole..
se carichi i dati criptati come fa google ad accedervi?
apple ha scelto di usare l'infrastruttura cloud di google, nessun obbligo...
Io ho un iphone..e io non ho scelto di mettere i dati su Google per esempio.
https://www.apple.com/business/docs...urity_Guide.pdf
Alla fine Apple noleggia solo lo spazio disco, è abbastanza indifferente a chi si appoggia.
ALLA FACCIA DELLA PRIVACY...
e soprattutto del mito ( FALSO ) che Apple rispetta e protegge la privacy dei suoi utenti.....HAHAHAHAHAHAHAHAMette tutti i dati altamente profilati e profilanti sui server di chi fa....profilazione incrociata!!!!!
DOVE sono i super FAN che hanno sbandierato la "differenza di èPPOL?!?! ari
....oramai sono talmente evidenti le PROVE che su questi sistemi (hw e sw) a stelle e strisce NON è contemplato nemmeno il riferimento più lieve e lontano al concetto di riservatezza....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".