Apple, circola ancora l'ipotesi di un motore di ricerca proprietario

Apple, circola ancora l'ipotesi di un motore di ricerca proprietario

E' un'indiscrezione che viene rinnovata dopo un paio d'anni: Apple potrebbe essere al lavoro per presentare all'inizio del 2023 un motore di ricerca proprietario capace di sostituire Google

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Apple
Apple
 

Circola una nuova - o per meglio dire, rinnovata - indiscrezione riguardante Apple, e cioè che la Mela sta lavorando dietro alle quinte allo sviluppo di un motore di ricerca "utente-centrico" che possa competere con Google, e il cui debutto potrebbe avvenire all'inizio del 2023.

E' il noto technology evangelist Robert Scoble che dà nuovamente linfa all'indiscrezione, già circolata in passato, espondendo una serie di considerazioni su ciò che crede che la Mela si prepari a lanciare nella finestra temporale tra il WWDC di lunedì prossimo e l'inizio del 2023. 

Scoble non ha fornito particolari dettagli sull'ipotetico motore di ricerca, ma è comunque opportuno osservare che attualmente la Mela già utilizza una tecnologia di ricerca all'interno dell'assistente vocale Siri e della funzionalità Spotlight, che potrebbe essere una delle fondamenta ad un servizio di ricerca di più ampio respiro, similmente a Google.

Ed esiste già anche un precedente in cui Apple ha rimpiazzato completamente un servizio di Google, abbandonando Google Maps a favore di Apple Maps, pur con un esordio non esattamente entusiasmante.

Resta tuttavia una considerazione puramente economica da compiere: nel 2021, secondo alcuni analisti di mercato, Google avrebbe versato ad Apple 15 miliardi di dollari per restare il motore di ricerca predefinito su iOS, una cifra che rappresenta tra il 15% ed il 20% degli utili annuali della Mela. Se Apple dovesse decidere di sostituire Google come motore di ricerca predefinito a favore di un servizio proprietario, dovrà anche trovare il modo di compensare l'eventuale perdita economica.

Le indiscrezioni di Scoble sono da considerare, come sempre in questi casi, con il dovuto beneficio del dubbio. Egli stesso suggerisce di considerare "come inaffidabile, ma basato su informazioni" tutto ciò che dice riguardo ad Apple.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Axios200603 Giugno 2022, 15:52 #1
Ed il reparto indottrinamento... pardon... marketing... avrebbe la faccia tosta di dire che il concetto stesso di motore di ricerca e' creato Apple. Chissa' come ha fatto l'umanita' fino ad ora... Comunque costera' e richiedera' adattatori...
Saturn03 Giugno 2022, 15:53 #2
Il motore di ricerca migliore di sempre.
Peppe197003 Giugno 2022, 15:57 #3
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple...rio_107694.html

E' un'indiscrezione che viene rinnovata dopo un paio d'anni: Apple potrebbe essere al lavoro per presentare all'inizio del 2023 un motore di ricerca proprietario capace di sostituire Google

Click sul link per visualizzare la notizia.


In primo acchito, pensavo si parlasse di un motore elettrico
recoil03 Giugno 2022, 16:19 #4
Scoble non è affidabile al 100%, comunque un motore di ricerca tipo DDG più attento alla privacy ci potrebbe stare vista la loro posizione sul tema e quanto stanno già includendo nei loro sistemi operativi e servizi
giuliop03 Giugno 2022, 16:19 #5
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
[...] Google avrebbe versato ad Apple 15 miliardi di dollari per restare il motore di ricerca predefinito su iOS, una cifra che rappresenta tra il 15% ed il 20% degli utili annuali della Mela.


Ammesso pure che sia vero, detrarre i ricavi dagli utili ha veramente poco senso.
Ugly Mau03 Giugno 2022, 16:38 #6
Se fosse vero vorrebbe dire che Apple diventerebbe un attore nel settore della pubblicità. Non farebbero un lavoro del genere per non guadagnarci.

E di conseguenza il blocco dei tracking "per la protezione degli utenti!!1!", suonerebbe con un più onesto "blocco i concorrenti nel settore pubblicitario".
LMCH03 Giugno 2022, 17:45 #7
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
E' un'indiscrezione che viene rinnovata dopo un paio d'anni: Apple potrebbe essere al lavoro per presentare all'inizio del 2023 un motore di ricerca proprietario capace di sostituire Google


Considerato cosa é successo con Microsoft Bing o hanno tra le mani qualcosa di rivoluzionario oppure é una bufala.
toni.bacan03 Giugno 2022, 18:54 #8
Originariamente inviato da: Ugly Mau
Se fosse vero vorrebbe dire che Apple diventerebbe un attore nel settore della pubblicità. Non farebbero un lavoro del genere per non guadagnarci.

E di conseguenza il blocco dei tracking "per la protezione degli utenti!!1!", suonerebbe con un più onesto "blocco i concorrenti nel settore pubblicitario".


Credi che Google funzioni diversamente?!?
I siti commerciali e di aziende compaiono alle prime posizioni se si paga, e più si paga e più si è in alto nelle graduatorie.
E pagando puoi anche acquistare pacchetti di voti positivi e/o far cancellare le recensioni negative.
Nessuno fa nulla gratis.
Ugly Mau03 Giugno 2022, 20:42 #9
Originariamente inviato da: toni.bacan
Credi che Google funzioni diversamente?!?

Mica ho sostenuto il contrario. Ponevo l'attenzione sul fatto che, se facesse un motore di ricerca allora il blocco dei tracking era volto a buttare fuori i concorrenti pubblicitari dal proprio [S]ecosistema[/S] recinto.
GaryMitchell05 Giugno 2022, 14:34 #10
AppleSearch: Banana.

Risultati:

- Banana: un frutto, ricco di antiossidanti e potassio, attenzione, sulla buccia ci si scivola e ci si rompe.

"Altri Frutti simili: Mela, Apple- Ad. Apple iPhone 16s pro max - 1999€ presso il tuo Apple store. Il miglior telefono di sempre."

---

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^