Apple: Blu-ray sui sistemi di fascia alta?

Apple sembra intenzionata a dotate i propri sistemi di fascia alta con un'unità Blu-ray, mentre è più cauta per quanto riguarda le soluzioni entry-level
di Alessandro Bordin pubblicata il 17 Luglio 2006, alle 11:21 nel canale AppleApple
Solo in tempi recenti stanno facendo la propria timida comparsa le prime unità ottiche Blu-ray e HD-DVD, soprattutto sui PC dei rispettivi sostenitori. Sono infatti i PC Sony di fascia alta a mostrare per primi un'unità ottica Blu-ray, usciti in contemporanea con i PC Toshiba, come per esempio i modelli Qosmio, dotati a loro volta di un lettore HD-DVD. Le altre aziende per ora stanno a guardare, ritenendo ancora non maturi i tempi per una scelta di campo.
Un atteggiamento differente sembra quello che adotterà Apple, stando almeno alle indiscrezioni riportare su Macworld. Si intravede infatti la possibilità di poter acquistare a breve alcuni sistemi di fascia alta dotati di un'unità Blu-ray, adottata molto probabilmente con funzioni di storage ad elevata capacità. Pur non minimizzando gli utilizzi multimediali propri dello standard infatti, è verosimile pensare che sia stata data importanza alla possibilità di eseguire back-up di 25 o 50 GB, ovvero le attuali capacità dei supporti Blu-ray.
Diverso il discorso per quanto riguarda il sistemi di fascia entry-level, che saranno dotati di un'unità ottica di nuova generazione a partire da gennaio 2007, nella migliore delle ipotesi. E' verosimile pensare infatti che l'utente tipico del settore preveda un utilizzo più multimediale dell'unità, cosa che rende la scelta dello standard molto più difficile. Apple dunque, per poter scegliere, si mette alla finestra come praticamente tutte le altre aziende, quantomeno per i computer di fascia medio-bassa. La guerra per la successione al trono di sua maestà DVD è solo iniziata: come dare loro torto?
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoper i backup, non è + sicuro un hd? con i prezzo attuali si potrebbe fare un confronto al Gb?
In ogni caso..
http://punto-informatico.it/pms.asp...564493&r=PI
per i backup, non è + sicuro un hd? con i prezzo attuali si potrebbe fare un confronto al Gb?
Trattandosi di computer in questo caso il vantaggio del BluRay è la maggiore capacità di immagazzinamento dati, non tanto la possibilità di vedere film in alta risoluzione.
In pratica è lo stesso passo a suo tempo fatto con il passaggio da CD a DVD.
E' solo questione di tempo che lo faranno tutti, ma all'inizio sarà caro.
Quando all'affidabilità del formato, ancora non si è capito benissimo.
Ma penso che alla fine non sarà differente a quanto è oggi con i DVD e ieri con i CD. Se il supporto è BUONO dura nel tempo, altrimenti si può andare incontro a spiacevoli sorprese. Comunque è meglio avere più di un backup dei dati importanti ;-) Farlo con gli HD sarebbe problematico...
In quanti nel mondo consumer ne sentono la necessità?
Oggi funziona perfettamente e domani quando l'accendi potrebbe non funzionare più, e se non hai un altro hd da cui prelevare la scheda elettronica, i dati non li recuperi più, a meno di servirsi di ditte che recuperano i dati, ma a caro prezzo!!
Mah, magari va a finire come i dvd + e -, usciranno (sono già usciti) lettori che supportano entrambi li standard, tanto entrambi i supporti funzionano a laser blu....
Il blue-ray ha molte case cinematografiche che lo supportano, ma credo anche l'hd-dvd ne abbia diverse
cosi sapro dove infilare
i 650GB di torrentsDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".