Apple blocca le firme di iOS 17.5: downgrade impossibile da adesso

Apple blocca le firme di iOS 17.5: downgrade impossibile da adesso

Apple ha bloccato la firma di iOS 17.5, impedendo agli utenti di eseguire il downgrade a questa versione del sistema operativo. Si tratta di una prassi per la Mela, che ha l'obiettivo di garantire che gli iPhone siano aggiornati con le più recenti patch di sicurezza.

di pubblicata il , alle 08:51 nel canale Apple
AppleiPhoneiOS
 
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ataru22429 Maggio 2024, 11:18 #11
Originariamente inviato da: Lexan
Tu sei tra quelli che ha avuto gravi problemi con le foto ricomparse SUL TUO dispositivo dopo averle cancellate?
Chiedo per un amico...


No perchè non ho un iPhone

Icloud non c'entra niente...


Se le foto non vengono cancellate davvero in locale e restano solo nascoste quando si fa il backup su iCloud vengono caricate anche quelle
Lexan29 Maggio 2024, 11:20 #12
Originariamente inviato da: Ataru224
No perchè non ho un iPhone
Se le foto non vengono cancellate davvero in locale e restano solo nascoste quando si fa il backup su iCloud vengono caricate anche quelle


Quindi confermi che non sai nulla.
Ataru22429 Maggio 2024, 11:21 #13


Ecco cosa dice
"Apple ha chiarito che il problema non era legato a iCloud Foto, ma poteva verificarsi quando dati non eliminati completamente venivano mantenuti sul dispositivo [I][B][COLOR="Red"]e in qualche modo nel tempo erano stati trasferiti da un dispositivo all'altro tramite backup e operazioni di ripristino.[/COLOR][/B][/I]"
Lexan29 Maggio 2024, 11:24 #14
Originariamente inviato da: Ataru224
Ecco cosa dice
"Apple ha chiarito che il problema non era legato a iCloud Foto, ma poteva verificarsi quando dati non eliminati completamente venivano mantenuti sul dispositivo [I][B][COLOR="Red"]e in qualche modo nel tempo erano stati trasferiti da un dispositivo all'altro tramite backup e operazioni di ripristino.[/COLOR][/B][/I]"


Infatti il backup e il ripristino non necessariamente lo fai con Icloud.
Continui a non conoscere come funziona.
The_ouroboros29 Maggio 2024, 11:28 #15
Originariamente inviato da: Lexan
Ma sono l'unico che non ha tutta sta frega di aggiornare?

si
Ataru22429 Maggio 2024, 11:28 #16
Originariamente inviato da: Lexan
Infatti il backup e il ripristino non necessariamente lo fai con Icloud.
Continui a non conoscere come funziona.


Su, continua a fare il sapientone! Non serve avere un iPhone per sapere come funziona, so perfettamente che il backup si può fare anche locale con iTunes.

[U]Ciò non toglie che facendo il backup su iCloud vengono caricate ANCHE foto che sarebbero dovute essere cancellate.[/U]
The_ouroboros29 Maggio 2024, 11:28 #17
Originariamente inviato da: Ataru224
Bel modo per insabbiare tutto quanto


il fermare il downgrade?
Lo fanno da secoli eh, mica da oggi
Lexan29 Maggio 2024, 11:35 #18
Originariamente inviato da: Ataru224
Su, continua a fare il sapientone! Non serve avere un iPhone per sapere come funziona, so perfettamente che il backup si può fare anche locale con iTunes.


Itunes dal 2019 non esiste più su MAC...

[U]Ciò non toglie che facendo il backup su iCloud vengono caricate ANCHE foto che sarebbero dovute essere cancellate.[/U]


È sicuramente come dici tu visto che hai un Iphone e hai avuto questo tipo di problema.
A me sta polemica che vuoi portare avanti non interessa manco un po.
Il dato certo e confermato riguarda solo ed esclusivamente pochissimi dispositivi in locale e che sono stati ripristinati nel tempo da backup vari.
Il punto è che se il dispositivo incriminato viene inizializzato e venduto, non c'è ALCUN MODO che le foto in esso contenute, finiscano nelle mani di qualcun altro. A me interessa questo dato, non eventuali balle (o verità che fornisce Apple.
Ataru22429 Maggio 2024, 11:39 #19
Originariamente inviato da: Lexan
Itunes dal 2019 non esiste più su MAC...


Le sue funzioni sono state incorporare nel sistema.

È sicuramente come dici tu visto che hai un Iphone e hai avuto questo tipo di problema.
A me sta polemica che vuoi portare avanti non interessa manco un po.
È un bug che riguarda dispositivi in locale e che sono stati ripristinati nel tempo da backup vari.
Il punto è che se il dispositivo incriminato viene inizializzato e venduto, non c'è ALCUN MODO che le foto in esso contenute, finiscano nelle mani di qualcun altro. A me interessa questo, non eventuali balle (o verità che fornisce Apple.


È semplice, se io cancello una foto non voglio che quest'ultima finisca su iCloud (o in qualsiasi altro backup.) E trovo scandaloso che questa cosa sia successa.
Se cancello qualcosa quella cosa deve sparire e basta.
TorettoMilano29 Maggio 2024, 11:43 #20
Ataru224 io ho avuto esclusivamente iphone come smartphone e ho da subito auspicato a una bella multa a apple per quanto accaduto, detto questo stai ingigantendo la problematica

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^