Apple avvia la produzione di prova in Vietnam per MacBook Pro e Apple Watch

Apple avvia la produzione di prova in Vietnam per MacBook Pro e Apple Watch

Nello sforzo di ridurre la dipendenza produttiva dalla Cina, la Mela avvia la produzione di prova nelle fabbriche vietnamite

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Apple
Apple
 

I fornitori di Apple hanno avviato la produzione di prova di Apple Watch e di MacBook Pro presso le fabbriche in Vietnam, con la Mela che prosegue nel suo percorso di riduzione della dipendenza dalla Cina.

Apple aveva già spostato in precedenza una parte della produzione di iPad dalla Cina al Vietnam, una mossa dettata dalla volontà di aggirare le pesanti ma necessarie misure di lockdown imposte dal governo di Pechino per il contenimento della pandemia COVID-19 e che hanno avuto ripercussioni significative su almeno la metà dei fornitori della Mela.

Una fonte anonima ma vicina ai movimenti della filiera di Apple ha dichiarato a Nikkei Asia che "AirPods, Apple Watch, HomePod e altro... Apple ha grandi progetti in Vietnam, oltre alla produzione di iPhone. I componenti per i MacBook sono diventati più modulari rispetto al passato, il che rende più facile produrre i portatili al di fuori della Cina. Ma come rendere ciò competitivo in termini di costi è un'altra sfida".

In particolare, proprio riguardo a MacBook Pro, è che la sua natura modulare impone un assemblaggio che richiede una grande catena di fornitori che attualmente non è ancora esistente in un Paese come il Vietnam. Per Apple Watch il discorso pare essere più semplice, e Luxshare e Foxconn avrebbero già avviato la produzione di prova. Per quanto la catena di fornitori necessaria per la produzione di Apple Watch sia più piccola rispetto ad altri dispositivi, il suo assemblaggio richiede elevata precisione e pertanto è necessario per la Mela assicurarsi che le linee produttive di cui si avvale rispettino i suoi elevati standard di qualità.

Se la produzione di prova confermasse la possibilità di realizzare Apple Watch in Vietnam, si tratterebbe del taglio di un importante traguardo per il Paese, a dimostrazione dell'avanzamento della sua capacità di produzione tecnologica.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LB217 Agosto 2022, 18:21 #1
avanzamento tecnologico ? ovvero manine piccole degli operai! ma voi di hwupgrade ne sapete della materie di cui scrivete ? si tratta di assemblaggio, contano solo i costi e la precsione, non c’è un granché di tecnologia
dr-omega17 Agosto 2022, 18:43 #2
Originariamente inviato da: LB2
avanzamento tecnologico ? ovvero manine piccole degli operai! ma voi di hwupgrade ne sapete della materie di cui scrivete ? si tratta di assemblaggio, contano solo i costi e la precsione, non c’è un granché di tecnologia


Ma cosa scrivi tu, lo sanno tutti che nelle fabbriche "Mela" ci sono i folletti che combinano i migliori componenti elettromagici dopo averli testati uno a uno per 100 ore, poi li assemblano e infondono il perfetto codice di iOS che una IA fatata, creata dal pensiero di Steve J. detta loro sul momento mettendo la privacy e la sicurezza degli utenti al primo posto!

Speriamo che anche in Vietnam abbiano previsto le stesse reti anti suicidio presenti in Cina a disposizione dei folletti locali.
Saturn17 Agosto 2022, 21:27 #3
Originariamente inviato da: dr-omega
Ma cosa scrivi tu, lo sanno tutti che nelle fabbriche "Mela" ci sono i folletti che combinano i migliori componenti elettromagici dopo averli testati uno a uno per 100 ore, poi li assemblano e infondono il perfetto codice di iOS che una IA fatata, creata dal pensiero di Steve J. detta loro sul momento mettendo la privacy e la sicurezza degli utenti al primo posto!

Speriamo che anche in Vietnam abbiano previsto le stesse reti anti suicidio presenti in Cina a disposizione dei folletti locali.


Non so se ridere o piangere, veramente. Senza contare le condizioni dei poveri cristi che procurano le materie prime per i nostri giocattoli elettronici, e ovviamente non solo quelli della mela...
Douglas Mortimer17 Agosto 2022, 21:43 #4
"necessarie misure di lockdown imposte dal governo di Pechino".
A quanto pare c'è ancora qualche estimatore del metodo cinese.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^