Apple avverte: ''Non avvicinate troppo gli iPhone con MagSafe ai pacemaker''. Ecco perché

Il nuovo MagSafe presente negli iPhone 12 di ultima generazione potrebbe creare qualche problema con i dispositivi medici come i pacemaker e i defibrillatori. Per questo, Apple, ha deciso di rilasciare una nota in cui menziona questa possibilità e sottolinea appunto la possibilità, anche se remota, di possibili interferenze.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 25 Gennaio 2021, alle 11:01 nel canale AppleAppleiPhone
Tutta la serie di iPhone 12 ha introdotto il nuovo supporto al MagSafe ossia la presenza al posteriore, anche se internamente, di una serie di bobine di magneti che permettono di agganciare il caricatore wireless permettendo agli smartphone, durante la carica, di non scivolare e di ricaricarsi in modo giusto senza perdite di carica. Una soluzione interessante che ha permesso agli utenti di utilizzare anche le nuove cover realizzate da Apple o anche accessori come il portafoglio che si può agganciare con un ''clic'' al magnete dell'iPhone.
Da subito, Apple, aveva spiegato che l'aggiunta della tecnologia MagSafe avrebbe potuto causare qualche minima interferenza elettromagnetica con dispositivi medici quali pacemaker o anche defibrillatori. E ora l'azienda di Cupertino decide di rimarcare questa situazione inserendo una nota sul proprio sito ufficiale e dando nuove informazioni in merito proprio ai magneti presenti all'interno degli accessori della serie di iPhone 12 e chiaramente di MagSafe.
Apple e MagSafe: ecco a cosa si deve stare attenti
Come dice Apple "iPhone contiene magneti, componenti e radio che emettono campi elettromagnetici. Tutti gli accessori MagSafe (ciascuno venduto separatamente) contengono anche magneti e il caricatore MagSafe e il caricatore MagSafe Duo contengono le radio. Questi magneti e campi elettromagnetici potrebbero interferire con i dispositivi medici. Sebbene tutti i modelli di iPhone 12 contengano più magneti rispetto ai precedenti modelli di iPhone, non si prevede che rappresentino un rischio maggiore di interferenze magnetiche sui dispositivi medici rispetto ai precedenti modelli di iPhone.
I dispositivi medici come pacemaker e defibrillatori impiantati potrebbero contenere sensori che rispondono a magneti e radio quando sono a stretto contatto. Per evitare potenziali interazioni con questi dispositivi, tieni il tuo iPhone e gli accessori MagSafe a una distanza di sicurezza dal dispositivo (a più di 15 cm di distanza o più di 30 cm di distanza se si carica in modalità wireless).
Dunque Apple assicura che i nuovi iPhone 12 di tutta la serie come anche gli accessori con supporto al MagSafe posseggono sì dei magneti più importanti ma che questo non interferiscono in maniera maggiore rispetto ad altri prodotti di questo genere. Il rischio dunque c'è ma non maggiore di quanto ce ne fosse prima o con altri device con magneti. Di fatto Apple suggerisce comunque di consultare il proprio medico e il produttore del dispositivo medico. Nello specifico:
"Consulta il tuo medico e il produttore del dispositivo medico per informazioni specifiche sul tuo dispositivo medico e se devi mantenere una distanza di sicurezza tra il dispositivo medico e l'iPhone o qualsiasi accessorio MagSafe. I produttori spesso forniscono raccomandazioni sull'uso sicuro dei loro dispositivi attorno a prodotti wireless o magnetici per prevenire possibili interferenze. Se sospetti che l'iPhone o gli accessori MagSafe stiano interferendo con il tuo dispositivo medico, smetti di usare il tuo iPhone o gli accessori MagSafe."
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMucciarelli spotted!
Non saprei, sembra che qualcuno abbia letto le avvertenze sul manuale dell'iphone e abbia pensato "ricamandoci sopra una bella storia ci si potrebbero fare un bel po' di click" seriamente? Penso che siano articoli fetecchia come questo che fanno perdere di credibilità la testata...
"iPhone contiene magneti, componenti e radio che emettono campi elettromagnetici"
Ma le radio a 1000 watt?
https://www.youtube.com/watch?v=VDlWs1UZDGE
o radio e ulna?
https://www.youtube.com/watch?v=klIZU-1pcFk
Che poi presumo che qualsiasi smartphone abbia "delle radio" ed emetta campi eletromagnetici, così come suppongo nel manuale abbia indicazioni simili.. no?
Quindi ritiriamo dal mercato tutti i magneti presenti?
Ma non cielo dikono1!1!1
Ormai dovremmo esserci abituati !
Ormai dovremmo esserci abituati !
bravo, con questo atteggiamento ora parleremmo tutti tedesco...
Ricordando che sono dispositivi che possono finire, ad esempio, nella tasca interna di una giacca... vale per tutti gli smartphone o no?
Porto la mia esperienza del portafoglio con clip magnetica che sistematicamente mi corrompeva bancomat/carte fedelta', puo' bastare?
"Il nuovo MagSafe presente negli iPhone 12"
pare che solo questo modello in particolare abbia questo problema perche' integra un magnete (o MagSafe, fa' piu' figo)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".