Apple annuncia la WWDC 2022: si svolgerà dal 6 al 10 giugno (ancora in digitale)

Apple annuncia ufficialmente la WWDC 2022 ossia la conferenza per gli sviluppatori annuale che in questo specifico anno verrà realizzata dal 6 al 10 giugno. Come sempre un evento mondiale di fondamentale importanza nel quale l'azienda di Cupertino svelerà al mondo quelli che saranno i nuovi sistemi operativi per il futuro e non solo.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 05 Aprile 2022, alle 18:51 nel canale AppleApple
Apple annuncia ufficialmente la WWDC 2022 ossia la conferenza per gli sviluppatori annuale che in questo specifico anno verrà realizzata dal 6 al 10 giugno. Dunque il prossimo 6 giugno l'azienda di Cupertino ospiterà la conferenza che darà inizio all'evento e lo farà questa volta non completamente in digitale visto che un numero limitato di sviluppatori e studenti sarà presente fisicamente all'Apple Park per guardare il keynote di apertura e il video "State of the Union".
WWDC 2022: cosa presenterà Apple?
Come detto la WWDC sarà l'occasione per Apple di svelare le novità dei nuovi sistemi operativi e quindi di iOS, iPadOS, macOS, watchOS e tvOS. Non solo perché l'evento permetterà a sviluppatori di tutto il mondo di potersi confrontare con ingegneri di Cueprtino e avere accesso a tecnologie Apple per imparare come creare app e esperienze interattive. Così ha commentato Susan Prescott, Vice President of Worldwide Developer Relations and Enterprise and Education Marketing di Apple:
"La WWDC è sempre stata fondamentalmente un forum dove creare connessioni e costruire una community. Con questo spirito, la WWDC22 invita sviluppatori e sviluppatrici di tutto il mondo a riunirsi per scoprire come dare vita alle loro idee migliori e andare oltre i limiti del possibile. Ci piace entrare in contatto e interagire con i nostri sviluppatori e ci auguriamo che ogni partecipante esca da questa esperienza con una nuova energia."
Sappiate che durante il keynote, il programma di quest’anno includerà anche ulteriori sessioni informative, laboratori e lounge digitali in cui interagire con i partecipanti oltre a una serie di contenuti localizzati. Per il terzo anno consecutivo, l'azienda di Cupertino darà spazio anche a studenti appassionati di coding con la Swift Student Challenge. In questo caso Apple invita gli studenti di tutto il mondo a creare il progetto di un app in Swift Playgrounds su un argomento a scelta, da inviare entro il 25 aprile.
La WWDC 2022 dunque aprirà i battenti al solito con un keynote di apertura si terrà partire dalle 19:00, ora italiana e come sempre Hardware Upgrade sarà in prima fila per seguire l'intero evento e svelare tutte le novità in arrivo dalla conferenza.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".