AntiSec pubblica un milione di codici UDID di dispositivi Apple

Il collettivo hacker è entrato in possesso di una lista di codici identificativi di iPad e iPhone, trafugati da un portatile dell'FBI. Ne sono stati pubblicati 1 milione, ma la lista ne contiene dodici volte tanto
di Andrea Bai pubblicata il 04 Settembre 2012, alle 17:23 nel canale AppleAppleiPhoneiPad
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquale è il problema? boh
Non sono io che devo illuminarti, ma sei tu che devi farti delle domande o consultare un buon oculista...
ah capito mi sembra di sentire i vecchi che guardano le costruzioni in corso dicendo: "ma è sbagliato, non si fa così"
sìsì molto utile
grazie, tu mi illumini d'immenso
Amen.
Amen.
la frase che segue non è un invito a riflettere:
è una frase contro quelli che non la pensano come te. E visto che per te la domanda
"ma vi rendete conto in che mondo viviamo?"
ha una riposta palese ti ho chiesto di illuminarmi visto che non ho neanche capito il senso della domanda, visto che non ho neanche capito il contesto di tale frase ecc. E' domanda così generica e dalle mille risposte che ripeto, non sò che risposta palese tu intenda. Se te continui a tirarmi scemo... contento te...
cosa c'entri la domanda con l'articolo rimane oscuro.... ma te continua pure a mandarmi dall'oculista che di sicuro così capisco
Tanto io, come dici te, mi gratto gli zebedei e mi trastullo... ma te stai tranquillo, tanto sai già tutto che non te ne frega niente di rendere partecipi gli orbi come me.
Mi sono fatto la domanda e ho riflettuto. E poi ho scritto di illuminarmi. Non ho mai messo in discussione la tua opinione, ho detto che non capivo... evidentemente non era chiaro mmmm.
Ma di che controllo stai parlando?? se si sta facendo un indagine su una rapina in banca e si sa che la macchina usata è una focus nera con la targa oscurata, la polizia che fa? prende dal registro motorizzazione tutte le le focus nere ed i proprietari, in modo che quando si ha un sospettato si verifica in un elenco... Mi sembra normale.
Oppure ti riferisci al perchè apple avevano quei dati in primis?? beh in america la maggiorparte degli ipad sono a contratto e quindi legati ad una sim. Che alle sim sia associato il tuo nome e cognome, indirizzo ecc imho è normale
Dato che nell'articolo non c'è scritto il motivo per il quale l'FBI ha questi dati non si può dire che sia giustificato o meno, te lo sai il motivo? ... Quindi in che mondo viviamo? dove le persone pensano di sapere tutto ?? mmm
tu no.
ma qualcuno che si spaccia per te (ad esempio usando il tuo mac adress), magari si.
ma qualcuno che si spaccia per te (ad esempio usando il tuo mac adress), magari si.
forse
indiscriminato se fosse relativo a tutta la popolazione. Ma qui è la popolazione di possessori di id apple. Te non hai ancora capito che in casi eccezionali ci sono disposizioni che limitano le libertà personali. Se te non conosci il motivo per il quale l'FBI ha quei dati non puoi dire assolutamente niente
Ripeto se non sai la giustificazione dell'FBI le tue sono solo congetture campate per aria.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".