Siemens, Nokia ed Ericsson per MMS

Siemens, AU-System, Nokia e Ericsson per una standardizzazione della tecnologia MMS.
di Moreno Carullo pubblicata il 01 Marzo 2003, alle 10:42 nel canale UncategorizedNokia
Siemens si è unita al gruppo formato da AU-System, Nokia e Ericsson con l'obiettivo di portare uniformità nella tecnologia MMS (Multimedia Messaging Service) sia dal lato "client" (il cellulare vero e proprio) che da quello "server" (ovvero l'infrastruttura tecnica dell'operatore mobile a cui ci affidiamo).
La tecnologia MMS, evoluzione di quella SMS, consente di poter inviare ad un altro terminale mobile un messaggio multimediale, arricchito di suoni, brevi video, immagini a colori. Ben oltre i 160 caratteri del caro buon vecchio "messaggino" SMS, che ha sicuramente contribuito a far diventare la tecnologia mobile un fenomeno di massa.
I cellulari abilitati alla ricezione ed all'invio di contenuti MMS saranno ovviamente dotati di particolari editor che consentiranno, per esempio, di inserire foto e immagini direttamente da una macchina digitale. I primi modelli abilitati a questa tecnologia inizieranno ad essere disponibili sul mercato per quest'anno (già Ericsson ha annunciato una nuova versione del T 68 - si veda a tal proposito questa notizia).
Fonte: AU-System
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".