Il GPRS è un flop?

Interessante rivelazione sulla realtà del GPRS
di Andrea Bai pubblicata il 01 Marzo 2003, alle 10:42 nel canale Uncategorized
Guardando i risultati di una serie di test condotti dalla socitetà FlyingSPARK le attuali reti mobili GPRS risultano essere piuttosto inaffidabili.
Dai test emerge infatti che circa il 43% dei dati non giunge a destinazione, rendendo praticamente impossibile far funzionare diverse applicazioni Internet tramite rete mobile. Si spera che i gestori si rendano conto della bassa qualità del servizio GPRS e pongano rimedio ad una situazione insostenibile.
Anche in Italia la le connessioni Internet non sono di altà qualità: la velocità di collegamento è spesso troppo bassa e le reti soffrono di parecchi problemi di congestione e di compatibilità con i, pochi, terminali GPRS fin qui usciti sul mercato.
Dai test emerge infatti che circa il 43% dei dati non giunge a destinazione, rendendo praticamente impossibile far funzionare diverse applicazioni Internet tramite rete mobile. Si spera che i gestori si rendano conto della bassa qualità del servizio GPRS e pongano rimedio ad una situazione insostenibile.
Anche in Italia la le connessioni Internet non sono di altà qualità: la velocità di collegamento è spesso troppo bassa e le reti soffrono di parecchi problemi di congestione e di compatibilità con i, pochi, terminali GPRS fin qui usciti sul mercato.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".