Galeon 1.0, un browser per Linux

E' ora disponibile Galeon 1.0, un browser open source da utilizzare con interfaccia grafica Gnome. Il concetto che sta alla base del progetto "Galeon" è uno dei principi base della filosofia Unix, ovvero: "un software deve fare UNA cosa e farla bene".
di Fabio Boneschi pubblicata il 01 Marzo 2003, alle 10:42 nel canale Uncategorized
E' ora
disponibile Galeon 1.0, un browser open source da utilizzare con interfaccia grafica
Gnome.
Il concetto che sta alla base del progetto "Galeon" è uno dei principi base
della filosofia Unix, ovvero: "un software deve fare UNA cosa e farla bene".
Nell'affermazione "farla bene" è implicito fare riferimento ai concetti di
leggerezza e scarsa avidità i risorse; scordiamoci quindi i pesantissimi programmi
"all in one" dotati di client email, utility per la gestione dei news group ecc,
tutto questo in Galeon non c'è.
Questo browser, ora disponibile solo per distribuzioni RedHat, si appoggia al motore di
rendering di Mozilla 0.9.6 (che deve quindi essere preinstallato) e saranno presto
rilasciate altre versioni adatte alle varie distribuzioni linux presenti online.
Ulteriori informazioni a questo indirizzo.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info- bisogna ricompilare il kernel per fargli vedere pure il mouse
- se non fosse che per installarlo e farlo andare, l'italiano medio dovrebbe laurearsi quattro volte
- se non fosse che giochi e programmi scarseggiano
- se non fosse che ti devi scaricare sempre qualcosa ogni settimana per aggiornarlo, a non meno di 30MB a botta
Vabbè basta cosi' sennò vado avanti all'infinito...
Ti sei dimenticato una cosa: comunque funziona!
E non è poco, paragonato alla concorrenza.
L'ho da una vita ,dalla 3° versione....
é sempre un mito.
Per Marcomm: ti sei svegliato storto?
Oppure non capisci niente , ma proprio niente di pc
Ciao
Il mio commento ne sottointende molti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".