GeForce FX raffreddata a liquido

Tra le varie stranezze esposte al Cebit anche un prototipo di scheda GeForce FX, con bei waterblock in rame per memoria e chip video
di Paolo Corsini pubblicata il 18 Marzo 2003, alle 15:27 nel canale Schede VideoGeForceNVIDIA
Tra le varie stranezze esposte al Cebit anche un prototipo di scheda GeForce FX, con bei waterblock in rame per memoria e chip video.
La scheda è un modello Gainward, overcloccata a 550 Mhz per il chip video mentre la memoria continua a operare a 500 Mhz in quanto non è stato possibile variarne la frequenza di lavoro.




Fonte: www.ukgamer.com.
La scheda è un modello Gainward, overcloccata a 550 Mhz per il chip video mentre la memoria continua a operare a 500 Mhz in quanto non è stato possibile variarne la frequenza di lavoro.




Fonte: www.ukgamer.com.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE il secondo slot
Come si può notare dalla prima foto il secondo slot rimane cmq inutilizzabile in quanto la geffo "tappa" l'uscita dal case. Che dire, .... non tutte le ciambelle escono col bucoRetro'
Quantomeno ridicolo, già affidare la stabilità di una macchina ad una ventola è un limite per la sicurezza durante il lavoro, ora ci si mettono di mezzo altri componenti ancora più propensi al guasto.Spero in un futuro senza ventole!!!
dovrebbero andare bene anche su una gf4...tanto gfx e gf4 sembrano essere simili...
a buon intenditor filonvidia poche parole...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".