ECS Desknote I-Buddie 4 review
Recensione del Desknote di ECS, computer portatile senza batteria
di Andrea Bai pubblicata il 28 Maggio 2002, alle 10:58 nel canale PortatiliECS
Pubblicata su Anandtech la recensione del Desknote I-Buddie 4 di ECS, dotato di Pentium4 Northwood 1.6GHz, 256 MB di memoria DDR SDRAM PC2100 e basato sul chipset SiS 650 con sistema grafico SiS 645 integrato. Ricordiamo che questo prodotto, sebbene abbia l'aspetto di un portatile, non è dotato di batteria.
I risultati ottenuti dai test sono stati messi a confronto con quelli ottenuti da diversi sistemi, tra i quali è interessante segnalare il portatile Toshiba Satellite 1905-S277, con CPU P4 Williamette 1.6GHz e un sistema desktop costruito con caratteristiche pressochè identiche al Desknote.
Come vediamo dall'immagine qui sopra, le performances del Desknote sono a metà strada tra il portatile di Toshiba e il sistema desktop: anche i risultati danno modo di comprendere la vera natura dell' Ibuddie, ovvero un giusto compromesso tra prestazioni ed ingombro limitato.
La recensione completa a questo indirizzo.
Questo prodotto è stato recensito anche su Hardware Upgrade, a queste pagine.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info[B]ma scusate... a ki servono i portatili senza batteria??
[color=blue]se non sbaglio la batteriapuò essere comprata a parte [/color]
Altra piccola nota: da una e-mail ricevta direttamente dal Support ECS per diminuire i costi hanno pensato di eliminare l'SPDIF out contrariamente a quanto ancora dichiarato sui siti uffuiali ECS.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".