GeForce 4 anche per Asus

GeForce 4 anche per Asus

Anche Asus, principale produttore taiwanese, presenta una completa gamma di schede video basate su chip GeForce 4

di pubblicata il , alle 14:39 nel canale Schede Video
ASUSGeForceNVIDIA
 

ASUS ANNUNCIA UNA NUOVA LINEA DI SCHEDE GRAFICHE BASATE SU GPU NVIDIA GEFORCE4.

ASUS introduce una nuova e completa linea di schede grafiche basate sulle nuovissime GPU NVIDIA GeForce4 confermando il proprio primato nel mercato della computer graphics.

Milano, 6 Febbraio 2002 ­ ASUSTeK Computer Inc. (ASUS), la multinazionale leader nel campo delle mainboard e brand di riferimento anche nel settore delle schede video, annuncia l¹arrivo di un¹innovativa linea di schede grafiche basate sulle GPU d¹ultima generazione NVIDIA GeForce4.

I nuovi modelli annunciati, come da tradizione ASUS, oltre a sfruttare al meglio le straordinarie prestazioni e le innovative funzionalita' offerte dai motori grafici NVIDIA, mettono a disposizione una serie di esclusive features in grado di soddisfare anche gli utenti piu' esigenti e rendere ancor più fruibili ed entusiasmanti le prestazioni delle video cards.

Punta di diamante dell¹offerta ASUS, la V8460Ultra basata su GPU NVIDIA GeForce4 Ti 4600 con clock a 330 MHz e 128 MB di memoria di tipo DDR a 660 MHz, rappresenta oggi la massima espressione per prestazioni e features nel panorama mondiale delle schede video. Dotata di rivoluzionarie tecnologie quali: nFiniteFX, Accuview Antialiasing ed nView, la ASUS V8460Ultra offre un¹incredibile qualita' delle immagini ed assicura una fluidita' ed un realismo nelle animazioni senza eguali.

Per andare incontro ad ogni tipo esigenza e di budget, l¹offerta ASUS prevede, oltre al modello V8460Ultra, una completa linea di schede grafiche basate sulle nuove GPU NVIDIA:

ASUS V8440
GPU: GeForce4 Ti 4400 a 300MHz
Memoria: 128 MB DDR SDRAM a 550MHz

ASUS V8170 Pro
GPU: GeForce4 MX Pro a 300MHz
Memoria: 64 MB DDR SDRAM a 550MHz

ASUS V8170 DDR
GPU: GeForce4 MX DDR a 270MHz
Memoria: 64 MB DDR SDRAM a 400MHz

ASUS V8170 SE
GPU: GeForce4 MX a 250MHz
Memoria: 64 MB SDR SDRAM a 166MHz

Le nuove schede ASUS, come le fortunate serie precedenti, possiedono una dotazione software particolarmente completa, che tra l¹altro prevede ASUS DVD 2000 player e giochi 3D di ultima generazione.

Le nuove schede grafiche ASUS saranno disponibili sul mercato italiano a partire dalla fine del mese di Febbraio.

Le caratteristiche tecniche possono subire variazioni.

Maggiori informazioni: www.asus.it

ASUSTeK COMPUTER INC. (ASUS) e' il maggiore produttore mondiale di mainboard ed e' la Società del Sud Est Asiatico che ha registrato le migliori performances tra quelle operanti nel settore dell'I.T. (fonte: Business Week). Fondata nel 1989 a Taiwan, ASUS e' oggi una 'Public Company' quotata in borsa, con un fatturato che ha superato i due miliardi di USD nel 2000. Forte di un indiscusso know how tecnologico, ASUS si distingue da sempre per la capacità di offrire al mercato prodotti all¹avanguardia e di elevato livello qualitativo. Sebbene il "core business" della Società sia tradizionalmente quello delle motherboard, ASUS ha recentemente ampliato la propria offerta invari settori, fra cui quello dei notebook, delle schede video, dei lettori CD e DVD-ROM, dei server e della comunicazione broadband.





18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Loopy7307 Febbraio 2002, 15:03 #1

Asus V8460Ultra

Appena e in vendita e mia, fatemi sapere se qualcuno sa gia dove trovarla !!!!
csteo07 Febbraio 2002, 15:05 #2
Troppo difficile mettere un dissi attivo ,400k di scheda enon ci mettono 5k di ventola

Vabbe la prima è con le sdr e ancora ancora...........
barabba7307 Febbraio 2002, 15:58 #3
peccato che asus abbia sempre prodotti carucci in listino..
regenesi07 Febbraio 2002, 16:04 #4
Scusate ma qualcuno ha già provato gli occhiali 3D che vengono dati a corredo delle Asus ? Funzionano bene ?
Thk & byezzzz
PS: Nn c'entra molto con l'articolo ma.....
Manwë07 Febbraio 2002, 16:32 #5
Sarebbe meglio se ASUS iniziasse a commercializzare schede con chipset ATi R200
planetx07 Febbraio 2002, 16:47 #6
Si io. sono i peggiori occhialini in circolazione. fanno veramente cagare perché il cristallo liquido non riesce ad oscurare completamente la vista nell'otturazione... anzi non ottura un ç@zz*! rende solamente la vista un po' più scura... l'effetto software alla fine è abbastanza buono e se hai un monitor con i controcoglioni che ti garantisce un refresh di 120 o 140Hz alla tua risoluzione preferita l'effetto migliora terribilmente (più è alto il refresh e è veloce l'otturazione e quindi oscura di più bisognerebbe provare a modificarsi gli occhialini cambiando i cristalli e allora ci sarebbe da godere... comunque io mi accontento di collegare il mio PC all'impianto home theatre; sono un tipo che si accontenta di giocare Unreal Tournament a 1024x768x32 su uno schermo al Plasma da 42" in VGA e in Dolby Digital connettendo le 4uscite della Live all'amplificatore Kenwood...
eduw2k07 Febbraio 2002, 16:51 #7
planetx..TI ODIIIIIOoooooooo Grrrrrrrrrrrrrr o voglio pure il il plasmon da 42" ^_^
akira198007 Febbraio 2002, 17:08 #8
Ottime ache se le Gainward sono un altro mondo secondo me
regenesi07 Febbraio 2002, 17:14 #9
Azz metti altri 2 schermi così uno a dx e l'altro a sx e sei in full immersion
Poi se ti beccano da dietro devi cambiare i pantaloni He He He
Cmq Thk
Byezzz Dany
PS: Il mio monitor (19'') gestisce 1024x768@110 Hz
sliver8007 Febbraio 2002, 18:14 #10
planetx: lo sai che si parla di dolby digital quando si hanno 6 uscite e non 4 vero? e poi compri un plasma da 42" e poi vai a scacare con un kenwood? non ci siamo....denon, marantz, ma il chenvud no!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^