Primo aggiornamento critico per Office 2003

Microsoft rilascia un aggiornamento per il giovanissimo Office 2003. L'errore corretto sa di altri tempi: compatibilità tra le versioni
di Fabio Boneschi pubblicata il 07 Novembre 2003, alle 16:31 nel canale ProgrammiMicrosoft
Microsoft ha recentemente rilasciato il primo aggiornamento per la nuova suite Office 2003, di cui abbiamo parlato in varie occasioni.
L'aggiornamento è definito "critico" ed in alcuni casi può portare alla corruzione ed al danneggiamenti dei file.
Le condizioni in cui il problema si manifesta non sono poi molto remote: qualora un file creato con Office 2003 e contenente elementi grafici creati con OfficeArt venga aperto con un release di Office precedenti, il documento visualizzato potrebbe contenere dati errati ed in alcuni casi potrebbe risultare danneggiato.
Ulteriori informazioni ed i riferimenti per il download sono disponibili a questo indirizzo.
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuello che da fastidio piuttosto, è che office scriva i documenti anche quando li apre solo in lettura!!!
Se non vengono intercettati questoi bug da un gigante come Microsoft siamo messi MALE!!!
@ Bow
Vuoi suscitare flame?Bel comemnto costruttivo, complimenti. Nulla è esente da bug ma quando i bug sono di mamma Microsoft c'è sempre qualcuno che ne parla male. Vizio? quale vizio? ti rendi conto ceh ti stai lamentando di un problema risolto? Dovresti lamentarti se il problema non fosse stato risolto e te ne fossi accorto! Ma siccome suppongo che tu non te ne sia neanche accorto di questo bug, allora è meglio che ti congratuli con Microsoft per affrirti un prodotto aggiornato e in continua ricerca di stabilità e sicurezza.
Se HU scrivesse una news così per ogni bug critico che viene risolto per ogni software esistente..allora avremmo solo news di bug!
;->
Ma il file risulta danneggiato se lo apri con la versione di Office precendente o con la 2003? Non è molto chiaro questo punto.
a detta del mio professore di Informatica un file.doc da 400Kb salvato nel formato proprietario di StarOffice(che se non sbaglio è uguale ad OpenOffice) ne occupa solo 15 :o
Byezz
Ma il file risulta danneggiato se lo apri con la versione di Office precendente o con la 2003? Non è molto chiaro questo punto.
In entrambi i casi l'utenza, specialmente professionale (uffici, aziende!!!) potrebbe subire danni considerevoli per una stupidaggine!
Ribadisco... essendo le precedenti versioni ancora diffuse e utilizzatissime, come diavolo non avranno controllato questo particolare!?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".