[ 4 / 8 ]

TP-Link Neffos C5 vince a mani basse quando confrontiamo i due display. Differentemente dai dispositivi di fascia alta, su cui compiamo test approfonditi in laboratorio, per i due entry-level ci siamo soffermati ad una rapida prova empirica. Entrambi adottano un pannello LCD IPS dalla diagonale di 5 pollici compatibili con una risoluzione massima HD da 1280x720 pixel. Tuttavia il display adottato da TP-Link è molto più luminoso e può essere utilizzato senza troppi problemi anche all'interno di ambienti esterni ed anche sotto la luce del sole. Entrambi i display offrono tuttavia una buona riproduzione dei colori, più fedele e meno estremizzata su Lenovo K5. Entrambi i display si comportano particolarmente bene anche se visti da angoli di visione elevati, caratteristica tipica dei pannelli IPS (in-plane switching). Anche in questo caso risulta un po' superiore il modello Neffos C5.

La situazione si ribalta con evidenza sul fronte audio. Grazie al doppio altoparlante e alla sinergia con le tecnologie Dolby, l'audio di Lenovo K5 è superiore rispetto a quello di Neffos C5. Più corpo, bassi più pronunciati e pulizia nelle tonalità medie pongono lo smartphone di Lenovo a livelli più elevati, quasi sfiorando quelli di molti top di gamma di attuale generazione. Il comparto audio è certamente quello più riuscito sul nuovo dispositivo di fascia bassa dei cinesi.

Lenovo K5 vs TP-Link Neffos C5: confronto a 150€

Mini-recensione a galleria del confronto fra Lenovo K5 e TP-Link Neffos C5.
Data: 27/07/2016 permalink: