|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13856.html
Intel ha rilasciato alcune informazioni sui prossimi processori server e workstation che debutteranno nel corso dell'anno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
La famiglia Xeon è già di una vastità incredibile. Mi chiedo quanto una grossa cache L3 impedisca al bus di salire adeguatamente: 8 MB di L3 ma soli 667 MHz di bus per il Potomac.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
certo che stanno tardando... ancora nessuna data?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
|
La cache non impedisce al bus di salire di frequenza (probabilmente Intel non porta il PSB a 800 MHZ per problemi di instabilità con più processori), semmai è il contrario: il bus lento (e per di più condiviso) impone a Intel di usare cache enormi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Infatti il problema del PSB "lento" è dovuto alla necessità di garantire una stabilità operativa anche quando si mettono 4 o più processori.
Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
beh anche il futuro itanium2 avrà "finalmente" un FSB di 667MHz, attualemente stanno ancora a 400MHz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
...ma non era "Protomac"?'
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
|
E nonostante questo non mi lamenterei delle prestazioni!
In fondo è uno dei più potenti processori commerciali! (anche per via del rapporto $/flop) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Sbavate... http://www.apple.com/powermac/ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
2) lo devi confrontare con i collegamenti punto-punto come HyperTransport... 3) cosa c'entra il G5 con Itanium2 o con gli Xeon con L3 da 8 Mb visto che occupano altri segmenti di mercato... 4) non mi sembra che il G5 c'entri qualcosa con la news... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Quote:
La soluzione Apple (ma utilizzata anche da molti altri) è il clustering, che in molti applicazioni si rileva superiore come rapporto prezzo/prestazioni. Basta vedere tutti i super-computer attuali al top, sono cluster con processori di fascia media (per lo più PowerPC eheh). Apple fornisce un software per sfruttare il parallelismo dei suoi cluster in modo quasi traparente: Xgrid http://www.apple.com/acg/xgrid/ E se vogliamo andare su fasce estreme di mercato, non vedo come soluzioni basate su x86 possano competere con i Power 5 di IBM, o Itanium della stessa Intel... A me sembra che questa notizia non faccia altro che confermare le difficoltà di Intel, alle prese con una architettura moderna ma che non decolla per problema di costi e compatibilità (Itanium), e di una arcaica (x86) che non riesce ad abbandonare ed è costretta a spingere anche dove non può arrivare (i server di fascia alta). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() Un link punto-punto non può connettere più di due periferiche... Un bus può connettere da 2 a N periferiche... Un collegamento punto punto può essere suddiviso nelle due direzioni, quindi preso singolarmente può essere monodirezionale... Un bus multimaster (come il GTL di Intel) e per forza bidirezionale...e questo comporta tempi molto stretti nella sincronizzazione...ed ecco perchè gli Xeon MP hanno il bus più lento degli Xeon DP...e di conseguenza di qualsiasi collegamento punto-punto...in cui la sincornizzazione e l'arbitraggio sono vicini a zero... Quote:
Quote:
Quote:
L'unico fardello che gli compete è l'unità di decodifica...ma anche i RISC si sono ormai hanno aumentato notevolmente il numero di istruzioni...guarda il G5...istruzioni a 32 e 64 bit...e Altivec... La differenza non è più tanta come un tempo... Valutare Itanium invece è tutto un altro paio di maniche...e bisogna aspettare ancora... |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
|
scusate ma l'impotante e la banda in Gbyte/sec disponibile per processore non la frequenza
![]() il bus di intel deve essere condiviso con + soggetti chipset cpu 1 e cpu2 etc GB/s diviso il numero delle cpu 8 vie pentium III Xeon io mi ricordo grossi problemi con 4 vie 8 vie non ricordo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() Sto dicendo che non puoi confrontare un collegamento punto-punto con un bus dal punto di vista della banda passante...è ovvio che il punto-punto ne abbia di più... Il 4 vie funzionava bene...la frequenza di bus era 100 Mhz...sempre per il solito problema di stabilità... L'8 vie c'era soltanto su chipset ServerWorks... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
In ogni caso la banda che conta maggiormente è quella erogata dalla memoria, e questa è comunque condivisa in entrambi i sistemi (G5 e Xeon).
Non per gli Opteron, però. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:04.