|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11188.html
AMD starebbe completando la produzione delle prime cpu Opteron basate sul nuovo processo produttivo; il debutto atteso per il 2004 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
|
Cavolo con il passaggio da 0,13 a 0,09 Amd a parità di frequenza passano da una potenza dissipata di 85-90W a soli 45W
Mi chiedo quanto consumerebbero i chip nv3x se utilizzassero lo stesso processo produttivo di ATI. E mi domando che bomba potrebbe essere un R400 a 0,09 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Diano Castello (IM)
Messaggi: 521
|
incredibbile!! certo che se queste stime sui consumi vengono confermate (rispetto alle cpu attuali 45 W è circa la metà) bisogna togliersi tanto di cappello di fronte alla Signora AMD .. dovrebbe essere questo il vero obiettivo per le cpu: ottimizzare il rapporto prezzo-prestazioni-consumi.
Grande AMD continua così che non ti abbandonerò .. almeno per un bel pò |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
|
Domanda:
E' possibile che il passaggio da 0,13 a 0,09 micron possa ridurre così tanto il consumo??
Ovviamente bisognerà vedere anche le varie frequenze a cui AMD fa riferimento, cmq ritengo che questi ( ![]() ![]() In poche parole mi sembra difficile riuscire a diminuire di 45-50 watt (cioè il 50%) il consumo di un processore con il solo passaggio da 0,13 a 0,09 micron!!...(Anche se sarebbe MOLTO bello.. ![]() Che ne pensate, e comunque correggetemi se sbaglio!! Bye bye ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
E chi lo dice che non ci siano riusciti anche per le versioni desktop.
Se è confermato il vantaggio di AMD vs Intel inizierebbe ad essere consistente anche da questo punto di vista. Se ci pensate un cpu che dissipa al Max 45w ha bisogno di una dissipazione del calore molto ridotta e quindi di conseguenza è ipotizzabile poterci costruire sistemi con ventole molto silenziose ed anche consumi di corrente molto più ridotti della cpu attuali top di gamma. Come se non bastasse con un margine così ampio potrebbero essere possibili anche overclock favolosi ![]() Ultima modifica di overclock80 : 11-11-2003 alle 10:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14716
|
Meno della metà del Prescott!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
![]() ![]() ![]() INTEL ![]()
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
bah... a me pare strano...
ma è possibile davvero un tal calo di dissipazione? almeno col solo passaggio a 0.09? comunque la notizia è alquanto strana... pare che sia imminente... ma stando alle road map non lo pare affatto... soprattutto per gli athlon. Per me è una notizia di tutto indirizzo pubblicitario (comunque che siano avanti col nuovo processo produttivo sarebbe solo una notizia positiva). Speriamo che si diano una mossa a tirare fuori i 3400 +/mhz che siano... abbasserebbero finalmente i prezzi degli altri processori. ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
|
Risposta:
Penso che se riescono ad ottenere un livello così basso sia dovuto, più che al passaggio a 90 nm, ad una ottimizzazione molto ben curata del layout del chip e ad un miglior utilizzo della tecnologia S.O.I
![]() ![]() ![]() Comunque è probabile che queste potenze siano per le versioni low-voltage per server blade, resta comunque un dato molto interessante ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
|
non credo proprio che sia sufficiente dire semplicisticamente che ad un consumo minore corrisponda una dissipazione minore... passare da 0.13 a0.09 significa anche ridurre del40% circa la superficie attraverso cui quel calore DEVE passare,quindi l'efficienza dei sistemi di dissipazione deve forse addirittura migliorare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
in ogni caso sempre minore della rispettiva concorrente che dissiperebbe una quantità molto prossima al 50%
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14716
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
|
Quote:
In ogni caso è vero, 30 gradi in meno sono inspiegabili |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Magari sono 45 Watt a parità di frequenza con gli attuali Opteron... Potrebbe anche essere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
|
Sono ancora un pò perplesso!!
Quote:
Anche se... ![]() Quote:
![]() in effetti il passaggio ai 90 nanometri non implica automaticamente una riduzione della superfice del core, in effetti se mantengono invariata la distanza tra i transistor, la superficie di dissipazione rimane invariata e forse il core del processore potrebbe generare meno calore!! A questo punto però mi sorge spontanea un'altra domanda: Converrebbe ad AMD passare ai 90 nanometri solo per riuscire a consumare meno watt; rinunciando di consuguenza ad aumentare il numero di core prodotti per wafer?? Come al solito: che ne pensate?? Bye bye ![]() ![]() Ultima modifica di ShadowX84 : 11-11-2003 alle 11:54. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Ora gli opteron hanno un die di circa 190mm2, anche lo dimezzassero, cosa che no credo, non è affatto difficile dissipare 45watt su un centinaio di mm2; tenendo conto che ad esempio ora come ora un Barton 3200+ ne deve dissipare oltre 70 sulla stessa superficie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
io penso che un die da 192 mm2 sia eccessivamente grande e moooolto costoso da produrre per AMD. Di conseguenza credo sarebbe un-assurdita' ridurre la dimensione dei transistor e poi mantenere la stessa dimensione del die...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Io non credo che dimezzeranno la superficie del die. E non penso neanche che vedremo processori che consumano 45w!!!
Io penso che vedremo processori che consumerebbero 45w a 2GHz ma che saranno cloccati a 3Ghz! Quindi stesso consumo, stessa dimensione del die ma prestazioni del 150% YUPPY W AMD ![]() PS: Comunque sul lungo periodo non certo domani ![]() Ultima modifica di magilvia : 11-11-2003 alle 12:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 522
|
oppure altra alternativa, voi avete detto ke amd potrebbe ridurre la superficie oppure lasciarla invariata (190mm2 attuali) e se la diminuisce un poketto?? diciamo passa a 140mm2, quindi (togliendo 50mm), così da poterne produrre ulteriori x wafer e avere sempre un'ottima superficie da dissipare...
potrebbe esere sbagliata questa mia interpretazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8961
|
Io ho sempre saputo che il processo produttivo è riferita alla larghezza del gate e non di tutta la struttura del transistor
Ultima modifica di devis : 11-11-2003 alle 13:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma... Città di salumi,formaggio e donne che se la tirano! E tanto!
Messaggi: 416
|
non ricordo...
ma l'athlon64 consuma 65W o 90W?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.