Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Nelle ultime settimane ho avuto l'opportunità di provare Monster Hunter Wilds. Rappresenta un franchise, per chi scrive, completamente nuovo e quindi ho approfondito il gioco dal punto di vista della prima esperienza, piuttosto che in un confronto con il passato. Il gioco è senza dubbio promosso, ma considerando le intenzioni di Capcom di aprirsi ad un pubblico più ampio, forse vi sono alcuni aspetti che meritano di essere rinnovati
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
Abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di giorni l’esclusivo OPPO Find N5 ossia l’ultimo pieghevole della casa cinese che promette di essere decisamente rivoluzionario sotto molti aspetti.  Purtroppo non arriverà in Italia, e ancora non capiamo la decisione di OPPO, ma possiamo farvi vedere quanto sia incredibilmente sottile e potente. 
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
Gli AI PC sono protagonisti di HP Amplify 2025, dove il produttore ha mostrato una gamma completa di dispositivi con NPU integrata, pronti a portare l’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane. Una rivoluzione che coinvolge hardware, software e sviluppatori, aprendo nuove opportunità di mercato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2024, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...ne_130411.html

Gigabyte e ASUS hanno rilasciato nuovi BIOS per le schede madri AMD basate sui chipset X670 e B650. I nuovi firmware aggiungono la possibilità di portare il TDP dei Ryzen 7 9700X e Ryzen 5 9600X a 105 W.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2024, 11:18   #2
The_Hypersonic
Senior Member
 
L'Avatar di The_Hypersonic
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 442
Diciamo che metterci una pezza del genere è abbastanza pietoso, soprattutto visti i miseri incrementi. Peccato per questa generazione di CPU che attendevo con ansia, vedremo cosa accadrà con le versioni X3D
The_Hypersonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2024, 14:18   #3
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2606
Quote:
Originariamente inviato da The_Hypersonic Guarda i messaggi
Diciamo che metterci una pezza del genere è abbastanza pietoso, soprattutto visti i miseri incrementi. Peccato per questa generazione di CPU che attendevo con ansia, vedremo cosa accadrà con le versioni X3D
Comunque ben meno energivori degli Intel, a prescindere.
Poi sul 9700X in produttività ha dato un bel boost.
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Sapphire Pulse RX 6700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2024, 14:40   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 4763
Si sa che daranno la possibilità da BIOS di impostare i 65w e i 105w all' avvio,con l'aggiornamento ufficiale di AMD.
A livello di consumi e smaltimento di calore,la serie 9000 è fatta bene,peccato che ultimamente,qualsiasi cosa facciano i produttori,piovono sempre critiche a prescindere,se consuma la metà di quello prima a quasi parità di prestazioni,non va bene,se va il doppio di prestazioni ma consuma di più non va bene.
La serie 9000 è ottima, specialmente sotto il profilo energetico,ma che pretendete dal PC?
Di consumare 2W e di poterlo usare come mainframe con 70 utenze terminali che lavorano in contemporanea?
Poi ci sono esigenze ed esigenze,spesso chi vuole prestazioni,sbaglia configurazione,se uno ha bisogno di potenza bruta,si prende un threadripper e non un 9700x,il 9700x va bene per giocare e produrre ma in maniera più morbida,senza avere grandissime pretese.
Io ho un 5700x con cui faccio un po' di tutto,pure giocare ma con un consumo di 65w e va benissimo,certo che se dovessi usare il PC per calcoli pesantissimi,andrei a investire più soldi per un threadripper che mi garantirebbe un sistema al top e non un 9700x.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2024, 14:44   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 4763
In pratica,se uno vuole una auto da 350km/h si rivolge a Ferrari o a Lamborghini,non va a rompere la palle alla Fiat perché la Panda da 15 Milà euro non raggiunge tale velocità.
Detto questo,ribadisco che la serie 9000,per consumi e dissipazione del calore, è stata fatta bene,hanno risolto pure i problemi che avevano con l'heatspread della serie 7000
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2024, 16:34   #6
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1415
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Si sa che daranno la possibilità da BIOS di impostare i 65w e i 105w all' avvio,con l'aggiornamento ufficiale di AMD.
A livello di consumi e smaltimento di calore,la serie 9000 è fatta bene,peccato che ultimamente,qualsiasi cosa facciano i produttori,piovono sempre critiche a prescindere,se consuma la metà di quello prima a quasi parità di prestazioni,non va bene,se va il doppio di prestazioni ma consuma di più non va bene.
La serie 9000 è ottima, specialmente sotto il profilo energetico,ma che pretendete dal PC?
Di consumare 2W e di poterlo usare come mainframe con 70 utenze terminali che lavorano in contemporanea?
Poi ci sono esigenze ed esigenze,spesso chi vuole prestazioni,sbaglia configurazione,se uno ha bisogno di potenza bruta,si prende un threadripper e non un 9700x,il 9700x va bene per giocare e produrre ma in maniera più morbida,senza avere grandissime pretese.
Io ho un 5700x con cui faccio un po' di tutto,pure giocare ma con un consumo di 65w e va benissimo,certo che se dovessi usare il PC per calcoli pesantissimi,andrei a investire più soldi per un threadripper che mi garantirebbe un sistema al top e non un 9700x.
concordo...in questo momento se vuoi una piattaforma decente sia come prestazione che come consumi il 9700x e il 9600x sono ottimi.... considerando che poi hai spazio di aggiornamento della piattaforma, secondo me è un ottimo investimento...

certo, oggi mi farei un pc con il 5800x3d per giocare a low budget, però i consumi del 9000 non sono da sottovalutare (a 65W ovviamente)..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2024, 07:37   #7
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50533
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Comunque ben meno energivori degli Intel, a prescindere.
Poi sul 9700X in produttività ha dato un bel boost.
Anche perchè per gli altri usi non ha senso comprarlo.
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un...
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Fujinon LA30x7.8BRM-XB2, un nuovo obiett...
World Press Photo annuncia i vincitori d...
ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 al deb...
ECOVACS Deebot T30S COMBO COMPLETE: pote...
Questo portatile Dell è un mostro...
F1 25 ufficiale con il primo trailer: st...
Da TeamViewer una soluzione di Immersive...
Microsoft rinnova la Game Bar su PC: nuo...
ROG Ally X con SteamOS 3.8: prestazioni ...
Crystal Dynamics, sviluppatore di Tomb R...
Pillars of Eternity festeggia 10 anni co...
Serie iPhone 17: registrazione video 8K ...
Protezione in vetroceramica per i prossi...
iPhone 17 Air è sottilissimo risp...
Xiaomi X20 Max e X20+: prestazioni al to...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1