|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/in...ri_130400.html
La Corte d'Appello statunitense respinge il ricorso: la copia digitale di un libro fisico è una "copia su larga scala" che rischia di privare i creatori dei compensi per il loro lavoro Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3534
|
io resto del parere che se un'opera ha passato tot anni diventa pubblica: chiunque la può leggere/stampare/prestare ecc. a maggior ragione se fisica.
molte opere di una biblioteca possono restare inutilizzate per decenni; renderle digitali e accessibili le fa tornare in vita... se l'autore ha ricevuto soldi per la sua opera per 10 anni poi basta, ha il tempo di farne altre. e questo lo penso ormai su tutto, software, giochi, tutto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 1861
|
Quote:
Ci sono giochi online che vanno ancora da più di 10 anni, anche se non credo siano molti. Ma il concetto è giusto, vedi artisti musicali che prendono ancora soldi dopo decenni. Credo che alla SIAE paghi anche se nel tuo bar chiami un gruppo che fa musica classica dell'800....
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09 Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB) Trattative ok : quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13741
|
Non è sbagliato il concetto in sé di vietare il prestito di opere ancora coperte da diritto d'autore.
Giustamente c'è il tema del "quanto far durare" questi diritti... anche perché in Italia (e quindi immagino anche in molti altri paesi del mondo) esiste già un sistema che consente di prendere in prestito dalle biblioteche i libri ancora coperti da diritto d'autore (MLOL - https://www.medialibrary.it/home/index.aspx ). E cerco anche di mettermi nei panni di chi magari ha investito tempo e denaro per creare una certa opera e, magari, viene remunerato con una piccola quota ogni volta che questa opera viene venduta/noleggiata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5311
|
Quote:
Ma guarda che è già così. Solo che sono tempi molto più lunghi. Esempio: 70 anni dalla morte dell'autore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 523
|
non confondete il diritto d'autore, che è l'argomento del titolo, con i brevetti, che tutelano le opere di ingegno. Entrambi presentano differenti leggi che ovviamente cambiano anche da nazione a nazione. Comunque, per il diritto d'autore (libri, canzoni ecc. ecc.) gia fissare la data di scadenza alla morte dell'autore sarebbe una cosa ovvia, sensata. Figli, parenti, nipoti e case editrici magari potrebbero anche andare a lavorare anziché campare di diritti acquisiti, non loro. Ti pare normale che se al mio matrimonio voglio far suonare Modugno, devo pagare i "parenti" di questo oltre alla casa editrice che si è comprata i diritti !!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3534
|
Quote:
idem per i libri; io leggo Tolkien? gratis o al massimo pago per avere qualcuno che lo stampa fisicamente (5 euro?)... qui non voglio confondere i diritti di chi ci vuole fare soldi sopra (ci faccio un film, una serie Netfix, un nuovo spinoff che parla di un personaggio secondario) ma solo della mera fruizione culturale. su certi argomenti tipo la scienza nessuno pretende di pagare i ricercatori di una scoperta perchè ne hanno fatto una pubblicazione.
__________________
Acer NITRO 5:15.6" AdobeRGB 4K HDR400, i7-12700H,64GB DDR4, 4+4 TB SSD NVMe ,NVIDIA RTX3060 Chuwi MiniBook X con N100 Tablet Android:Samsung TAB S6 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 1861
|
Chopin è morto nel 1849, quindi se metto su una compilation sua non pago nulla?
![]()
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09 Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB) Trattative ok : quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13741
|
in alcuni casi (opere molto vecchie) non si paga l'opera in sé, ma la sua esecuzione (Chopin suonato/registrato oggi? La relativa orchestra detiene i diritti di quella registrazione e se vuoi farla sentire devi pagare) o traduzione (come tutti i rientri dalle vacanze, si vedono in edicola molti prodotti editoriali settimanali, spesso libri di autori morti da 100 anni. I diritti per le loro opere sono scaduti, ma magari sono ritradotti e paghi i diritti sulla nuova traduzione)
Se suoni Chopin nessuno verrà a chiederti i diritti, mentre con Tolkien (morto nel 1973) lo si potrà fare dopo 70 anni, cioè nel 2043 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 1861
|
Quote:
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09 Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB) Trattative ok : quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 259
|
Quote:
Se ne riproduci una registrazione di altri dipende, ma tendenzialmente dovrai corrispondere i diritti connessi alla registrazione ed interpretazione.
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 1861
|
Quote:
Claro, grazie della delucidazione
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09 Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB) Trattative ok : quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1195
|
Soluzione: ti sposti in una nazione compiacente e vaff....lo . Capisco per opere appena uscite, ma roba che è in giro da 10 anni o più dovrebbe essere libera. Stessa cosa la musica. E pure sui brevetti bisogna accorciare i tempi di possesso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5311
|
Quote:
Io sarei anche d'accordo ma... se invece fossi tu l'autore? Saresti d'accordo lo stesso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 121
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.