|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ne...an_130055.html
La capacità di scrivere codice non è un'abilità di per sé, secondo il CEO di AWS, poiché è solo il modo in cui si comunica con le macchine. La vera abilità è saper intercettare le esigenze del cliente finale Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8621
|
Non mi sembra un'osservazione visionaria, é la logica che lo dice.
Comunque dipende molto dalle aziende e dal profilo degli sviluppatori. Ci sono società che l'IA probabilmente non inizieranno neanche ad usarla da qui a due anni, altre che la stanno già usando non credo possano sostituire uno sviluppatore senior che conosce a menadito l'architettura e i framework interni con un abbonamento a chatGPT, per non parlare di tutte le soluzioni custom sviluppate internamente e con prodotti di nicchia di cui non trovi nenanche la documentazione se non hai un account con tanto di licenza d'uso del software. Per quanto riguarda invece profili come programmatori e sistemisti junior che lavorano su progetti standard e open source, un chatbot il lavoro te lo puo' fare anche oggi al loro posto, resta il fatto che devi implementare ed automatizzare la tua infrastruttura e non é detto che risparmi subito, anzi. Ultima modifica di acerbo : 23-08-2024 alle 15:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 4760
|
Forse mi sbaglierò, ma son convinto che dove occorre ancora una programmazione "spinta" che riesca a sfruttare a menadito l'hardware a disposizione serviranno ancora bravi programmatori ... se l'IA basa la sua capacità di scrivere programmi sul software sviluppato negli ultimi vent'anni, non farà altro che replicare in automatico la loro pesantezza.
P.S. per la redazione: dovreste rileggere meglio i vostri articoli Quote:
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) Ultima modifica di euscar : 23-08-2024 alle 16:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 4760
|
Intanto l'IA comincia a fare le prime "vittime": Rider sanzionati dall’intelligenza artificiale.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1065
|
Ma perche sempre articoli dove si sottolineano i dati negativo della IA? Non ha dei lati positivi? Se non li ha bandiamola. Serve solo a fare del male
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 872
|
Con l'avvengo delle App sugli smartphone doveva morite internet; con gli smartphone dovevano sparire i telefoni con le tastiere.
Prima ancora, le macchine a motore avrebbero rubato il lavoro nei campi. L'IA più che sostituire andrà ad integrare il lavoro dei programmatori, soprattutto finché chi dovrebbe usarla "al posto del programmatore" non sa nemmeno esprimersi correttamente nella propria lingua madre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5297
|
è che quando le cose si fanno un po' complicate sinceramente trovo più comodo e pratico scrivere direttamente il codice piuttosto che spiegare cosa scrivere...
per scrivermi una funzione velocemente che mi risolva un problema circoscritto invece è una manna dal cielo...ma, almeno per il momento, non è raro che faccia cappellate non indifferenti e quindi alla fine devo comunque rileggere... bho non so, mi sembrano un po' troppo ottimisti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 266
|
ne dubito....
Non perchè l'AI non faccia il suo lavoro, ma anche perchè serve qualcuno che sappia come e cosa chiedergli di fare... Anche solo per dei banali script o qualche banale pezzo di codice... Che frà l'altro va anche verificato sul campo.
Onestamente penso che frà qualche tempo, quando l'ubriacatura sarà passata, potremo valutare meglio cosa resterà di realmente efficace. Che poi AWS e compagnia bella lascino a casa migliaia di persone, non è nemmeno la prima volta che lo fanno, sull'onda delle novità e sulle pressioni degli azionisti-investitori sempre più affamati di dividendi. Salvo poi, magari a distanza di tempo, ritornare indietro sui propri passi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5811
|
Allo stato attuale dell'arte (e quello ipotizzabile attualmente) sono dichiarazioni da venditore di risorse computazionali. In compenso un programmatore appena decente potrà fare grossi soldi come consulente per "sistemare" i problemi di clienti con competenze minime che pensano di poter sviluppare software.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1682
|
le cose positive non fanno notizia, chi clicca su una cosa positiva dai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 241
|
Quelli che sono lati negativi per te sono lati positivi per i dirigenti d'azienda, gli azionisti e il lavoratori che sapranno prepararsi alla valanga.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18756
|
Ma le parole "nel giro di due anni" sono riferite ad AWS o al panorama generale? Immagino ad AWS, ma magari stava parlando in modalità bar sport di come gira il pianeta... Se si riferisce ad AWS ci credo che in due anni non gli serviranno più programmatori, che cosa dovrebbero programmare, già ora un programmatore in AWS immagino che non faccia altro che fare revisione di quanto scritto da una IA.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3965
|
Mi trovo d’accordo con la visione del CEO, e chi dice il contrario mente sapendo di mentire. Il lavoro del programmatore (software engineer) resterá tale e quale per moltissimi anni, sopratutto in paesi sottosviluppati e tecnologicamente arretrati come il nostro (pieno zeppo di sedicenti aziende IT srl da quattro soldi) ma nelle grandi realtà e nei paesi realmente avanzati, saranno richieste ben altre skill che conoscere un linguaggio di programmazione.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8493
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4885
|
Non sono ancora riuscito a capire se la cosiddetta IA e' capace di scrivere implementazioni di roba che non ha mai "visto" durante il training.
ChatGPT lo lascio proprio stare perche non riusciva a produrre codice che partisse, tranne che in SQL. Altri funzionano meglio. Ma la domanda resta: se il codice per calcolare l'area di un cerchio non l'ha mai visto durante il training, magari lo ha solo "letto" in un libro di matematica, e' capace di produrlo? Si dice tanto che l'AI abbia rimpiazzato i compiti creativi. Ho la sensazione che per creare "nuovo" software non sara' lo stesso. Poi magari a fare le pagine web di Amazon ce la fa eh.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 113
|
Mi danno tenerezza
Mi fanno tenerezza. Nessun modello ad oggi ha mai risposto in modo corretto ad una mia domanda su come risolvere uno qualsiasi dei problemi con cui mi confronto ogni giorno. In compenso, hanno una fantasia per parametri inesistenti che probabilmente se questi LLM implementassero tutto quello che "sognano" molti prodotti la fuori sarebbero "migliori". Non funzionerebbero, ma sarebbero sicuramente migliori.
Per quanto io sia un sostenitore che noi esseri umani non siamo altro con un T9 multimodale a parametri infiniti é proprio questo "infinito" che rende impossibile sostituire il grosso dei lavoratori, sia intellettuali che non. Avranno bisogno di altro che delle brutte copie del cervello umano per arrivare a realizzare affermazioni ridicole come quella riportata in questo articolo. Ma difficilmente la vedo emergere nei prossimi 2 anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 4745
|
Le macchine volanti?
Dove sono le macchine volanti? Una volta c'erano di queste sparate, ma mi pare che, attualmente,a parte qualche prototipo,di macchina volante, non ce ne siano..... Tra un paio di anni avremo ancora tanti programmatori che si consumeranno i polpastrelli sulla tastiera..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 187
|
E i ceo cosa faranno? Non possono sostituire anche quelli con l'IA?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4885
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
|
Mah, le volte che ho chiesto qualcosa a chatgpt ho dovuto correggerlo e ha esordito con un "hai ragione"...poi da qui a 2 anni magari non sarà più così...resta il fatto che già ora molti ragazzini usano chatgpt per farsi scrivere codice senza saperlo minimamente leggere...se è questo il futuro e se va bene così, a posto :/
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.