|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/go...25_126612.html
Google ha posticipato ancora lo stop al tracciamento tramite il suo browser web basato sui cookie. Ora si parla di 2025, mentre secondo i precedenti annunci doveva avvenire alla fine di quest'anno. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11145
|
Rido fortissimo. Per loro è solo un vantaggio, visto che ormai Chrome sembra essere diventato il browser universale.
Togliere i cookies significa monopolizzare il mercato della pubblicità, come del resto stanno già facendo.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7225
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7273
|
Quote:
Secondo me la questione sarebbe completamente da rivedere e regolamentare in quanto non è solo questione di cookies e di tracciamento ma secondo me andrebbe regolamentato anche l'uso eccessivo di ADS per cui alcuni siti sono letteralmente inutilizzabili, l'uso di fake totali o parziali perché fungono da baitclick e quindi la remunerazione che si ottiene per tali interazioni, la totale assenza di controllo di quanto viene pubblicato sui social e il fatto che un tracciamento è impossibile e anche qua si va dalle fake news a roba penale come revenge porn e simili. Insomma andrebbe rivista tutta la regolamentazione di un immenso mercato che ha tanti problemi e tanti aspetti da aggiustare che ad oggi vede interventi legislativi minimi e spesso inutili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11145
|
Per quanto mi riguarda il web è diventato un inferno senza adblocker, anti cookie-wall, anti tracciamento, eliminazione automatica dei cookies e quant'altro.
Al momento mi trovo bene così (insieme a Bitwarden che mi compila le password ogni volta). Fosse per me vieterei qualsiasi componente invasivo (sia pubblicità che cookie wall) e lascerei scegliere all'utente se essere tracciato o meno. La cosa che trovo più assurda è che ormai, anche per servizi pubblici, se non va qualcosa la prima cosa che il supporto ti dice è "installa Chrome". Ma anche no!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7273
|
Quote:
Di conseguenza l'assistenza si adegua a una visione, passami il termine, Chrome centrica perché anche loro non hanno voglia di sbattersi e sanno che spesso installando chrome risolvi senza bisogno di far altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.