Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Nelle ultime settimane ho avuto l'opportunità di provare Monster Hunter Wilds. Rappresenta un franchise, per chi scrive, completamente nuovo e quindi ho approfondito il gioco dal punto di vista della prima esperienza, piuttosto che in un confronto con il passato. Il gioco è senza dubbio promosso, ma considerando le intenzioni di Capcom di aprirsi ad un pubblico più ampio, forse vi sono alcuni aspetti che meritano di essere rinnovati
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
Abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di giorni l’esclusivo OPPO Find N5 ossia l’ultimo pieghevole della casa cinese che promette di essere decisamente rivoluzionario sotto molti aspetti.  Purtroppo non arriverà in Italia, e ancora non capiamo la decisione di OPPO, ma possiamo farvi vedere quanto sia incredibilmente sottile e potente. 
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
Gli AI PC sono protagonisti di HP Amplify 2025, dove il produttore ha mostrato una gamma completa di dispositivi con NPU integrata, pronti a portare l’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane. Una rivoluzione che coinvolge hardware, software e sviluppatori, aprendo nuove opportunità di mercato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2024, 21:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ip_125345.html

Negli scorsi giorni, dopo il successo di IFT-3, Elon Musk ha parlato nuovamente delle future versioni del razzo spaziale SpaceX Starship che saranno più grandi e più potenti e quindi in grado di trasportare ancora più carico utile.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2024, 09:18   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9117
In pratica, ad oggi hanno un mezzo non riutilizzabile per portare in orbita 200T di satelliti starlink. Difatti il portellone è stato installato e provato e questo non era inizialmente nei piani.
Poi verrà il vero e proprio riutilizzo
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2024, 09:45   #3
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12013
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
In pratica, ad oggi hanno un mezzo non riutilizzabile per portare in orbita 200T di satelliti starlink. Difatti il portellone è stato installato e provato e questo non era inizialmente nei piani.
Poi verrà il vero e proprio riutilizzo
bè teoricamente non potrebbe portare anche satelliti commerciali e spararli fuori come gli starlink?
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 19-03-2024 alle 09:58.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2024, 10:13   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4908
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
bè teoricamente non potrebbe portare anche satelliti commerciali e spararli fuori come gli starlink?
Il "dispenser" è fatto apposta per gli Starlink, che sono piatti.
Per altri usi, devono prima testare un portellone più grande...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2024, 12:50   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1857
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
In pratica, ad oggi hanno un mezzo non riutilizzabile per portare in orbita 200T di satelliti starlink. Difatti il portellone è stato installato e provato e questo non era inizialmente nei piani.
Poi verrà il vero e proprio riutilizzo
Credo dicano "non riutilizzabili" solo perché la fase d atterraggio non è stata ancora testata.ei successivi test potenzialmente, essendo arrivati a testare con successo fino all'arrivo nello spazio, possono pensare di metterci carico utile per non buttare via completamente i soldi
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2024, 13:56   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Credo dicano "non riutilizzabili" solo perché la fase d atterraggio non è stata ancora testata.ei successivi test potenzialmente, essendo arrivati a testare con successo fino all'arrivo nello spazio, possono pensare di metterci carico utile per non buttare via completamente i soldi
Con i lanci "a perdere" con carico pagante cominceranno già a guadagnare ed autofinanziare Starship.

Basta pensare che la stazione spaziale Tiangong pesa circa 66 tonnellate ed è stata spedita su in tre lanci separati dei tre moduli principali.
Starship con un solo lancio ne può potenzialmente mettere in orbita una più massiccia (e pure più grande se si usano gli habitat "espandibili").

La ISS è meno di 420 tonnellate ed è stata assemblata nella forma attuale in un totale di 18 lanci, Starship in teoria può fare altrettanto in 5 lanci, aggiungendo pure un intera Tiangong nel "pacchetto tutto compreso".

Altro aspetto molto interessante è che Starship una volta messo a punto nella versione "a perdere" potrà spedire circa 20.22 tonnellate di carico utile su Marte in un colpo solo, con 2 lanci (lander+modulo di ascensione ed orbiter + modulo di rientro a Terra) il recupero dei campioni di suolo marziano diventa abbastanza fattibile.

Altra opzione è spedire in orbita marziana una sonda di quelle massicce con antenne e sensori molto potenti per dare un occhiata più in dettaglio al posto e fare da buffer a larga banda con i rover (magari implementando un mini-cloud in modo da poter poter eseguire localmente algoritmi molto più complessi per "pilotare" i rover al suolo).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un...
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
ECOVACS Deebot T30S COMBO COMPLETE: pote...
Questo portatile Dell è un mostro...
F1 25 ufficiale con il primo trailer: st...
Da TeamViewer una soluzione di Immersive...
Microsoft rinnova la Game Bar su PC: nuo...
ROG Ally X con SteamOS 3.8: prestazioni ...
Crystal Dynamics, sviluppatore di Tomb R...
Pillars of Eternity festeggia 10 anni co...
Serie iPhone 17: registrazione video 8K ...
Protezione in vetroceramica per i prossi...
iPhone 17 Air è sottilissimo risp...
Xiaomi X20 Max e X20+: prestazioni al to...
Google, lo sviluppo di Android diventa c...
Addio ricerche casuali: Amazon lancia 'I...
Come aggiornare la rete domestica al Wi-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1