|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ta_114537.html
Il sostegno politico alle rinnovabili è oggi più necessario che mai; la nazione più energivora e densamente popolata del Pianeta deve ben ponderare come gestire le necessità delle rinnovabili e dell’agricoltura, che si contendono ogni fazzoletto di terra Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 762
|
Ma chi l'avrebbe mai detto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14732
|
Forse ho capito male io, ma il titolo fa intuire che ci sia un problema di "spazio", mentre l'articolo parla di problemi burocratici. Quale delle due?
Se fosse la prima, l'agrivoltaico potrebbe essere una soluzione. Nel secondo caso, ho idea che i cinesi saranno in grado di risolvere piuttosto in fretta. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1169
|
Ma ...
non hanno il deserto del Gobi per installare pannelli solari "a volontà" ?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
chissenefrega !
Tanto ci sono grilli, scorpioni, scarafaggi, ragni, vermi e cavallette che sono le loro specialità culinarie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11718
|
La Cina viaggia prossima ai 9.000 TWh anno di energia elettrica e un eolico ad appena 1.200 TWh è segno che stanno per farcela prima del 2060 ?
Eolico e fv salito del 21% ovvero di circa 200 TWh.. ma la domanda in Cina è salita del 4% complessivamente.. ovvero di oltre 300 TWh.. quindi il solo eolico non compensa neanche la salita media che registrano.. spero che il nucleare abbia fatto gli altri 100 TWh che mancano per non aver dovuto aumentare anche le fossili.. visto che 98 centrali a carbone sono in fase di completamento e entro due anni saranno operative in Cina migliorando di molto il loro percorso green (è carbone a km zero..) https://rienergia.staffettaonline.co...lla+Cina/Clini Per chi non vuole leggerselo riassumo: La Cina usa il carbone come backup delle rinnovabili, più rinnovabili installa e più carbone installa perchè sa che le rinnovabili non sono affidabili e quindi mantiene un bilanciamento di capacità produttiva in modo che quando le FER non funzionano possono contare sul carbone e pianificano di arrivare al 40% di consumi coperti da FER nel 2025 mantenendo le centrali a carbone in pareggio sulle FER (come potenza non come produzione). Il net-zero per la Cina è il 2060 e non prima perchè vogliono mettere in piedi le nuove centrali nucleari che stanno assemblando in modo da avere FER + nucleare per tenere i prezzi bassi e non restare mai al buio per colpa delle FER. La Cina non ha problemi di spazio ha problemi di mantenere i costi bassi e sfamare 2 miliardi di persone arricchendosi.. non hanno mai avuto fretta e anche quest’estate lo ha ribadito il loro presidente che faranno quello che serve seguendo le esigenze della nazione e continuando a mantenere una crescita economica vigorosa
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) Ultima modifica di Notturnia : 02-03-2023 alle 07:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
1.5 semmai e in declino grazie al COVID. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10689
|
Quote:
Ma questo dovrebbe far riflettere chi in Italia pretende di mettere su un piano per la transizione ecologica a tappe forzate. La Cina che non solo ha a disposizione, spazio, soldi ed è in grado di autoprodursi tutto il fotovoltaico possibile e immaginabile sceglie di affidarsi ancora a carbone e nucleare e porre il net zero al 2060. Noi ( Italia) invece che siamo indebitati fino al collo, abbiamo GIA' problemi di costi energetici e deindustrializzazione, acceleriamo la transizione ecologica non avendo ancora le tecnologie adeguate, sapendo di dover dipendere in larga parte dalla produzione cinese per batterie, fotovoltaico e auto elettriche che verranno prodotte con un mix di energetico che comprende ancora in larga percentuale tecnologie "sporche" come le centrali a carbone. Possibile che a nessuno venga nemmeno il sospetto che ci sia qualcosa di errato non viene a nessuno in mente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Meno meno...si prevede che quest'anno scenderà a poco più di 1,4 superata da un pelo dall'India...
Articolo Previsioni
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.