Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2022, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...re_109360.html

Un primo sguardo ai televisori OLED per il 2022 che Panasonic ha presentato nelle scorse settimane e che da settembre saranno disponibili sul mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 16:20   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8626
Ho puntato da qualche settimana il JZ2000, per ora non ho trovato alcun test in rete per capire se la nuova serie LZ offra miglioramenti concreti, ma ne dubito fortemente.
Dovessi decidere di prendere un nuovo TV penso che andrei ad occhi chiusi sulla serie JZ che si trovano a poco piu' della metà rispetto ai modelli 2022.
Detto questo, pur non essendo rimasto impressionato dalle TV di ultima generazione rispetto al mio bravia del 2011 trovo che il JZ2000 sia il miglior OLED in circolazione come rapporto prezzo/qualità, seguito dai sony A80J e A90J.
Le recensioni poi parlano benissimo del nuovo sony A95k, ma ci vogliono 3000euro per il 55", proprio come il nuovo LZ2000.

Ultima modifica di acerbo : 19-08-2022 alle 16:24.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 05:59   #3
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2078
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
...
Detto questo, pur non essendo rimasto impressionato dalle TV di ultima generazione rispetto al mio bravia del 2011...
Sei sicuro? Ho un Panasonic 55HZ1000E e non c'è confronto con il Panasonic 46VT20E (uno dei migliori Plasma del 2011 e sicuramente superiore agli LCD dell'epoca come resa video) che usavo in precedenza (in realtà ce l'ho ancora e l'ho messo in camera da letto - quindi mi risulta facile confrontarli).
__________________
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce® RTX™ 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
COOLER MASTER Elite 330 Black Window, INTEL Core i5 750@3,2 GHz + Zalman CNPS10X Performa, Sapphire Nitro+ Radeon RX570 4GB, GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4, G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL7 8GB, Samsung SSD 840 EVO 250GB + WD20EZRZ 2TB, Corsair RM750i, Roccat Kaine 200, LG GH22NS50, Windows 10 64 bit
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 10:13   #4
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8626
Quote:
Originariamente inviato da marco_iol Guarda i messaggi
Sei sicuro? Ho un Panasonic 55HZ1000E e non c'è confronto con il Panasonic 46VT20E (uno dei migliori Plasma del 2011 e sicuramente superiore agli LCD dell'epoca come resa video) che usavo in precedenza (in realtà ce l'ho ancora e l'ho messo in camera da letto - quindi mi risulta facile confrontarli).
Sicurissimo. Il discorso é molto lungo e comunque potrebbe anche essere soggettivo, ma per quanto mi riguarda all'epoca il bravia era due spanne sopra a tutti e non c'erano né LCD né plasma che potessero reggere il confronto.
Mio fratello nello stesso periodo prese anche lui un panasonic FHD al plasma e l'ho sempre trovato inferiore sotto molti aspetti.
Dopo oltre 11 anni dall'acquisto mi rendo conto che nonostante l'evoluzione delle tecnologie impiegate nella produzione dei pannelli, i bravia a lampade di quell'epoca come resa delle immagini in HD e full FHD hanno poco da invidiare ai modelli piu' recenti e rispetto ad alcune marche sono addirittura superiori.
Ho avuto la possibilità di testare a fondo diverse TV negli ultimi mesi e le uniche che secondo il mio modestissimo parere avrebbe senso comprare per sostituire il mio vecchio 1080p sono i sony A80J e A90J e il panasonic JZ2000, già il JZ1500 lo trovo un pelino scarso nella resa del bianco.
A parte sony e panasonic poi i vari samsung, lg e compagnia cantante, che siano led, oled, mini led, quantum led e vattelappesca, sono giocattoli che comprerei solo per attaccarci una console.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 20-08-2022 alle 10:25.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 17:50   #5
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2078
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Sicurissimo. Il discorso é molto lungo e comunque potrebbe anche essere soggettivo, ma per quanto mi riguarda all'epoca il bravia era due spanne sopra a tutti e non c'erano né LCD né plasma che potessero reggere il confronto.
Mio fratello nello stesso periodo prese anche lui un panasonic FHD al plasma e l'ho sempre trovato inferiore sotto molti aspetti.
Dopo oltre 11 anni dall'acquisto mi rendo conto che nonostante l'evoluzione delle tecnologie impiegate nella produzione dei pannelli, i bravia a lampade di quell'epoca come resa delle immagini in HD e full FHD hanno poco da invidiare ai modelli piu' recenti e rispetto ad alcune marche sono addirittura superiori.
Ho avuto la possibilità di testare a fondo diverse TV negli ultimi mesi e le uniche che secondo il mio modestissimo parere avrebbe senso comprare per sostituire il mio vecchio 1080p sono i sony A80J e A90J e il panasonic JZ2000, già il JZ1500 lo trovo un pelino scarso nella resa del bianco.
A parte sony e panasonic poi i vari samsung, lg e compagnia cantante, che siano led, oled, mini led, quantum led e vattelappesca, sono giocattoli che comprerei solo per attaccarci una console.
Premesso che di soggettivo c'è ben poco, stai dicendo che:
- i migliori Panasonic dell'epoca, su cui avevano implementato molte tecnologie dei Kuro (considerati a lungo i migliori display disponibili sul mercato) erano inferiori al Bravia,
- la maggior parte degli UHD OLED di oggi sono inferiori al tuo Bravia FHD (ti faccio notare che, al netto del display, nel frattempo sono passati 10 anni, che in elettronica sono un'eternità).
Non ho dubbi che hai potuto testare monitor o tv fallati/settati male.
__________________
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce® RTX™ 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
COOLER MASTER Elite 330 Black Window, INTEL Core i5 750@3,2 GHz + Zalman CNPS10X Performa, Sapphire Nitro+ Radeon RX570 4GB, GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4, G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL7 8GB, Samsung SSD 840 EVO 250GB + WD20EZRZ 2TB, Corsair RM750i, Roccat Kaine 200, LG GH22NS50, Windows 10 64 bit
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 18:29   #6
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2286
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Sicurissimo. Il discorso é molto lungo e comunque potrebbe anche essere soggettivo, ma per quanto mi riguarda all'epoca il bravia era due spanne sopra a tutti e non c'erano né LCD né plasma che potessero reggere il confronto.
Mio fratello nello stesso periodo prese anche lui un panasonic FHD al plasma e l'ho sempre trovato inferiore sotto molti aspetti.
Dopo oltre 11 anni dall'acquisto mi rendo conto che nonostante l'evoluzione delle tecnologie impiegate nella produzione dei pannelli, i bravia a lampade di quell'epoca come resa delle immagini in HD e full FHD hanno poco da invidiare ai modelli piu' recenti e rispetto ad alcune marche sono addirittura superiori.
Ho avuto la possibilità di testare a fondo diverse TV negli ultimi mesi e le uniche che secondo il mio modestissimo parere avrebbe senso comprare per sostituire il mio vecchio 1080p sono i sony A80J e A90J e il panasonic JZ2000, già il JZ1500 lo trovo un pelino scarso nella resa del bianco.
A parte sony e panasonic poi i vari samsung, lg e compagnia cantante, che siano led, oled, mini led, quantum led e vattelappesca, sono giocattoli che comprerei solo per attaccarci una console.

Rtigs scansati che è arrivato acerbo
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 18:32   #7
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8626
Quote:
Originariamente inviato da marco_iol Guarda i messaggi
Premesso che di soggettivo c'è ben poco, stai dicendo che:
- i migliori Panasonic dell'epoca, su cui avevano implementato molte tecnologie dei Kuro (considerati a lungo i migliori display disponibili sul mercato) erano inferiori al Bravia,
- la maggior parte degli UHD OLED di oggi sono inferiori al tuo Bravia FHD (ti faccio notare che, al netto del display, nel frattempo sono passati 10 anni, che in elettronica sono un'eternità).
Non ho dubbi che hai potuto testare monitor o tv fallati/settati male.
il plasma era una tecnologia talmente valida che é stata abbandonata da tutti, Sony addirittura non ci ha mai creduto.
Mio fratello ha ancora il pioneer kuro attaccato in camera da letto e il panasonic al plasma nel salone.
Ottimi apparecchi all'epoca, ma io ho sempre trovato gli lcd Sony migliori sia per definizione dell'immagine, sia per i dettagli nelle scene scure ed anni luce avanti nel motion flow, l'unica cosa migliore del plasma era il punto di nero che di fatto é un dato teorico. Quando guardi un film se il nero é il piu' profondo del mercato, ma manca di dettaglio nelle scene scure l'immagina finale fà cagare e credimi che anche all'epoca troppi ne avevo provati di settaggi.
Questo problema ce l'hanno ancora un sacco di TV moderne, soprattutto le marche koreane e non dipende dal tipo di pannello, ma dagli algoritmi.
I panasonic oled che ho testato ( con vari settaggi manuali ) sono eccezionali da tutti i punti vista, l'unico aspetto in cui li trovo ancora un pelo inferiori a Sony é il motion flow, ma parliamo di dettagli.
Non ho detto che il mio vecchio schermo FHD di 12 anni fà sia migliore di tutti i tv moderni eh, dico solo che rispetto alla maggior parte dei modelli in commercio in HD e full HD non ha nulla da invidiare e sotto alcuni aspetti é ancora superiore ai vari LG e samsung di ultimissima generazione.
Ho smanettato per due settimane intere su un samsung QN90A del 2021 con diversi contenuti netflix che avevo già visto sulla mia tv e ti garantisco che l'immagine é migliore sul sony di 12 anni fà, poi va bé il samsung é 4K, ha la parte smart, funzioni gaming avanzate ecc.. ecc.., ma nonostante HDR, luminosità massima da quasi 1500nits ed elettronica all'ultimo grido, quando guardi un film o una serie e c'é un attore con il cappotto nero sopra un maglione nero sempre tutto impastato rimane anche dopo aver applicato i settings in modalità esperta prendendo i valori ottimali dai migliori siti specializzati. Stessa cosa quando guardi scene molto luminose con diversi oggetti bianchi, l'immagine é sparata e i contorni sono illegibili, non c'é regolazione che tenga anche modificando il bilanciamento del bianco.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 18:35   #8
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8626
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Rtigs scansati che è arrivato acerbo
rtings?

Devo ancora leggere una recensione negativa su quel sito, é sempre tutto perfetto e le recensioni sono degne del peggiore dei democristiani, se c'é qualcosa che non va fanno sempre zero a zero.
Un sito che non testa neanche le TV panasonic, che insieme a sony sono per distacco le migliori del mercato, si commenta da solo.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 18:39   #9
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2286
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
rtings?

Devo ancora leggere una recensione negativa su quel sito, é sempre tutto perfetto e le recensioni sono degne del peggiore dei democristiani, se c'é qualcosa che non va fanno sempre zero a zero.
Un sito che non testa neanche le TV panasonic, che insieme a sony sono semlicementi le migliori del mercato, si commenta da solo.
Appunto per fortuna c'è acerbo
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 08:27   #10
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12463
Adesso le ho sentite davvero tutte
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 16:19   #11
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14028
Io ho avuto un panasonic pz 42 full hd, ottima tv ma come resa preferisco l'oled lg, che non ha problemi di green ghosting.

Sono cmq tv di ottimo livello.

Il plasma è morto per i costi e per impossibilità di fare in modo economico plasma in 4k
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 16:23   #12
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14028
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
il plasma era una tecnologia talmente valida che é stata abbandonata da tutti, Sony addirittura non ci ha mai creduto.
Mio fratello ha ancora il pioneer kuro attaccato in camera da letto e il panasonic al plasma nel salone.
Ottimi apparecchi all'epoca, ma io ho sempre trovato gli lcd Sony migliori sia per definizione dell'immagine, sia per i dettagli nelle scene scure ed anni luce avanti nel motion flow, l'unica cosa migliore del plasma era il punto di nero che di fatto é un dato teorico. Quando guardi un film se il nero é il piu' profondo del mercato, ma manca di dettaglio nelle scene scure l'immagina finale fà cagare e credimi che anche all'epoca troppi ne avevo provati di settaggi.
Questo problema ce l'hanno ancora un sacco di TV moderne, soprattutto le marche koreane e non dipende dal tipo di pannello, ma dagli algoritmi.
I panasonic oled che ho testato ( con vari settaggi manuali ) sono eccezionali da tutti i punti vista, l'unico aspetto in cui li trovo ancora un pelo inferiori a Sony é il motion flow, ma parliamo di dettagli.
Non ho detto che il mio vecchio schermo FHD di 12 anni fà sia migliore di tutti i tv moderni eh, dico solo che rispetto alla maggior parte dei modelli in commercio in HD e full HD non ha nulla da invidiare e sotto alcuni aspetti é ancora superiore ai vari LG e samsung di ultimissima generazione.
Ho smanettato per due settimane intere su un samsung QN90A del 2021 con diversi contenuti netflix che avevo già visto sulla mia tv e ti garantisco che l'immagine é migliore sul sony di 12 anni fà, poi va bé il samsung é 4K, ha la parte smart, funzioni gaming avanzate ecc.. ecc.., ma nonostante HDR, luminosità massima da quasi 1500nits ed elettronica all'ultimo grido, quando guardi un film o una serie e c'é un attore con il cappotto nero sopra un maglione nero sempre tutto impastato rimane anche dopo aver applicato i settings in modalità esperta prendendo i valori ottimali dai migliori siti specializzati. Stessa cosa quando guardi scene molto luminose con diversi oggetti bianchi, l'immagine é sparata e i contorni sono illegibili, non c'é regolazione che tenga anche modificando il bilanciamento del bianco.
Gli lcd sono molto migliorati rispetto alle prime versioni (imbarazzanti) ma a parte la luminosita' che li favorisce con le scene in hdr, sul resto è un dramma, specialmente nelle scene scure.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 18:29   #13
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3401
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
il plasma era una tecnologia talmente valida che é stata abbandonata da tutti, Sony addirittura non ci ha mai creduto.
La tecnologia che si afferma non è sempreela migliore in prestazioni ma solo quella che costa meno.
La morte della tecnologia plasma a favore dell'allora orribile tecnologia TFT con schermi TN ne è testimonianza.
Neanche Samsung ha creduto negli OLED e ringraziamo che non è riuscita a svendere a sufficienza i suoi QLED, altrimenti non avremmo i pannelli OLED di oggi con i costi che sono scesi proprio per la diffusione (i plasma non hanno fatto in tempo a scendere di prezzo quanto quella m3rda di LCD che tu dici essere ancora concorrente alle TV moderne).

Detto questo o hai problemi di vista (daltonico?) o non si capisce come tu possa dire che una immagine su un plasma sia peggiore di una su un LCD quando quest'ultimo ha una capacità di quantizzazione dei colori nettamente inferiore.
E riesce a non rendere grigio il nero solo con le ultime tecnologie di retroilluminazione super sofisticate (che però soffrono di blooming).
Forse sei anche tu uno a cui piacciono le immagini super sature, come visto con i miei occhi 10 anni fa quando in uno store con lo stesso identico video proiettato su un Kuro e un Samsung messi fianco a fianco un tizio ha commentato: e ma i colori sono migliori sul Samsung. Roba da fare arricciare i peli sulle braccia con quei colori super saturi in cui le sfumature del tramonto erano completamente perse (però rosso e giallo spacciavano la retina).

Io ho un plasma da 13 anni. Finora l'unica tecnologia che ho visto essere superiore è quella degli OLED. Non c'è LCD con millemilioni di led di retroilluminazione che tenga. Tanto meno roba di anni fa.

Ho cercato i Panasonic serie JZ ma ho trovato solo la serie 1000 e pure di dimensioni piccole.
Qui in Italia non sono arrivate per niente (un venditore mi ha detto che di 65” serie 1500 ne avevano ben 2 nello store a Roma e basta).

Ora sto valutando gli LG che sono più economici, si trovano anche nei fustini del Dixan e spaccano qualsiasi altra tecnologia non OLED anche nelle versioni più scrause.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 21-08-2022 alle 18:32.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 14:13   #14
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8626
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
La tecnologia che si afferma non è sempreela migliore in prestazioni ma solo quella che costa meno.
La morte della tecnologia plasma a favore dell'allora orribile tecnologia TFT con schermi TN ne è testimonianza.
Neanche Samsung ha creduto negli OLED e ringraziamo che non è riuscita a svendere a sufficienza i suoi QLED, altrimenti non avremmo i pannelli OLED di oggi con i costi che sono scesi proprio per la diffusione (i plasma non hanno fatto in tempo a scendere di prezzo quanto quella m3rda di LCD che tu dici essere ancora concorrente alle TV moderne).

Detto questo o hai problemi di vista (daltonico?) o non si capisce come tu possa dire che una immagine su un plasma sia peggiore di una su un LCD quando quest'ultimo ha una capacità di quantizzazione dei colori nettamente inferiore.
E riesce a non rendere grigio il nero solo con le ultime tecnologie di retroilluminazione super sofisticate (che però soffrono di blooming).
Forse sei anche tu uno a cui piacciono le immagini super sature, come visto con i miei occhi 10 anni fa quando in uno store con lo stesso identico video proiettato su un Kuro e un Samsung messi fianco a fianco un tizio ha commentato: e ma i colori sono migliori sul Samsung. Roba da fare arricciare i peli sulle braccia con quei colori super saturi in cui le sfumature del tramonto erano completamente perse (però rosso e giallo spacciavano la retina).

Io ho un plasma da 13 anni. Finora l'unica tecnologia che ho visto essere superiore è quella degli OLED. Non c'è LCD con millemilioni di led di retroilluminazione che tenga. Tanto meno roba di anni fa.

Ho cercato i Panasonic serie JZ ma ho trovato solo la serie 1000 e pure di dimensioni piccole.
Qui in Italia non sono arrivate per niente (un venditore mi ha detto che di 65” serie 1500 ne avevano ben 2 nello store a Roma e basta).

Ora sto valutando gli LG che sono più economici, si trovano anche nei fustini del Dixan e spaccano qualsiasi altra tecnologia non OLED anche nelle versioni più scrause.
Panasonic rispetto a sony, samsung, lg e ai cinesi é un piccolo produttore, non ha gli stessi volumi di vendita e sono piu' difficili da reperire.
Qui da me il JZ2000 si trova ancora, il 55" lo posso prendere a circa 1800Euro, il JZ1500 viene poco meno di 1400Euro e considerando che gli LZ2000 ed LZ1500 usciti ora stanno a 3000 e 2200 euro direi che la scelta tra i modelli 2022 e quelli 2021 é semplice. Gli lg sono prodotti mainstream, vanno bene per i gamer ed hanno parecchi problemi di banding, tinting e di omogeneità del pannello in genere, se devo spendere 1600euro per un C2 che é un giocattolo ce ne metto sopra 200 e mi prendo un jz2000 o un sony A90j dell'anno scorso, oppure mi risparmio 200 euro e prendo un JZ1500 o un A80J che sono comunque prodotti superiori agli LG e ti durano sicuramente di piu', il mio sony ce l'ho da 11 anni, ci ho fatto due traslochi e sta accesso mediamente 5 ore al giorno tutti i giorni.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 22-08-2022 alle 20:52.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2022, 12:27   #15
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2286
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Gli lg sono prodotti mainstream, vanno bene per i gamer ed hanno parecchi problemi di banding, tinting e di omogeneità del pannello in genere, se devo spendere 1600euro per un C2 che é un giocattolo ce ne metto sopra 200 e mi prendo un jz2000 o un sony A90j dell'anno scorso, oppure mi risparmio 200 euro e prendo un JZ1500 o un A80J che sono comunque prodotti superiori agli LG e ti durano sicuramente di piu', il mio sony ce l'ho da 11 anni, ci ho fatto due traslochi e sta accesso mediamente 5 ore al giorno tutti i giorni.
Insomma l'elettronica sopperisce a problemi di tinting banding e omogeneità a parità di pannello dato che escono tutti dalla stessa fabbrica. Interessante.
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
La NASA sta collaborando allo sviluppo d...
La Cina potrebbe portare un equipaggio s...
Recuperare terre rare da hard disk e SSD...
Noctua NH-D15 G2: due versioni alla prov...
Effettuato il primo test in Italia di u...
"Common People": abbonati per ...
Tutte gli sconti del weekend: Galaxy S25...
Il settore videoludico italiano continua...
Tutti gli iPhone 16 in offerta oggi su A...
Micron si riorganizza e mette al centro ...
Tornano i super sconti sui MacBook in Am...
Sconto di quasi 500€ per Samsung Galaxy ...
I chip del futuro saranno roventi: perch...
Tesla, crolla il valore dell'usato. Le l...
Le nuove regole AGCOM per la verifica de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1