|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli...one_index.html
Death Stranding, Cyberpunk 2077 e ancora The Last of Us: Part II. Questi, e altri titoli meno noti al grande pubblico, hanno "osato" giocare le proprie carte sul fronte della narrazione, aspetto che sempre più spesso finisce in secondo piano in un'epoca che vede, ormai, il predominio dei videogiochi multiplayer. Prendiamo in esame i casi più eclatanti, e i più criticati, per affrontare una doverosa analisi del medium videoludico come prodotto narrativo. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12905
|
Il titolo dell'articolo è aberrante secondo me.
Credo che il riferimento per la narrazione siano i libri. Niente si può avvicinare alla potenza di un libro. Certo, si fa più fatica che a giocare o vedere un film.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18835
|
Comunque Death Stranding è uscito in Novembre 2019...
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Un articolo dove si tratta di narrazione.. e manca Disco Elysium
![]() Sarà che citarlo fa meno notizia?!
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Quote:
I libri sono il riferimento per la narrazione, nient'altro. Poi si può discutere se al secondo posto ci siano i film o i videogiochi (e imho ci sono i film) ma prima di tutto c'è il libro. Pensarla diversamente si può ed è legittimo ma è un pensiero secondo me terrificante. Mettere un videogioco davanti ad un libro è veramente triste. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13997
|
Quote:
Ma quale medium di riferimento, suvvia redazione.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: ehi, non sono ancora pazzo, sto in montagna!
Messaggi: 12366
|
Sì, concordo in toto, titolo ridicolo.
I libri non hanno proprio eguali. I videogames potrebbero esserlo, avendo una potenzialità mostruosa di interazione e quindi anche di possibilità di narrazione "dinamica". Ma siamo ad almeno un decennio di distanza da ciò. Prima va cambiata la testa dei produttori e anche quella dei fruitori.
__________________
CASE: ATX Winblu Expert Z790 PRO - ALI: 1000 W ATX 3.0 PCIs 5.0 - M/B: Asus Z790 LGA1700 - CPU: Intel i7 13700 dissi HeatPipe - RAM: 32 GB DDR5 5600 Fury - GPU: nVidia RTX 4070 12GB (drivers 537.78) - SSD: M.2 4TB - MONITOR: Samsung Odyssey G3 24" 1080p 165/144 HZ - MOUSE/TASTIERA: VGuard & WisFox a cavo e illuminati - S.O. Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 253
|
Quote:
Solo che cambierei prima la testa dei fruitori affinché non comprino, e poi quella dei produttori, che si adeguano più o meno alle richieste del mercato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Il problema e' che il target dei videogiochi molto spesso non recepisce il messaggio. La maggior parte e' formata da gente che vuole solo menare le mani, sparare all'impazzata gridando come degli ossessi e perculando il prossimo in multiplayer e via dicendo.. Semplicemente e' gente a cui non frega niente delle trame, che a mio avviso e' il motivo principale per cui Death Stranding non e' stato il successo commerciale sperato, nonostante i voti alti. Death Stranding non e' solo per chi gioca, ma anche per chi legge libri, guarda film di un certo tipo e via discorrendo. Se la maggior parte dei videogiocatori sono ragazzetti che sbarellano a Fortnite non apprezzeranno mai un gioco del genere.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Ridurre i videogiochi ad un semplice "nuovo modo di raccontare le storie" è una cosa che mi ha sempre fatto girare le palle, ancor più quando si prendono ad esempi da seguire giochi sempre più imbottiti di cutscene tanto da essere quasi dei film interattivi in cui il gameplay vero e proprio diventa un fastidio, sia da giocare sia per gli sviluppatori che sembrano quasi infastiditi nel doverlo inserire. In tutte e 3 i giochi citati nell'articolo infatti, l'unico vero punto di interesse è la narrativa, anzi ad essere più precisi le cutscene.
Inutile dire che preferisco videogiochi che miscelano le due cose, senza che la narrazzione fagociti completamente il gameplay (qualcuno ha citato Disco Elysium, ad esempio) ed il fatto di essere un videogioco non è vissuto come un "fastidio", ma invece come un punto di forza. Mi fa inoltre imbestialire il fatto che questo modo di pensare porta a denigrare interi generi videoludici come i giochi di corsa, gli strategici o i picchiaduro (e tanti altri non considerati come degni), tutti giochi che non riceveranno mai ne riconoscimenti, ne premi, ne grandi apprezzamenti solo perchè in molti hanno questa malata ossessione per "l'iper-narrativa" nei videogiochi. Evidentemente c'è molta gente che soffre della sindrome "dell'intelletuale mancato". |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
|
Il problema del messaggio di quest'articolo non è che i videogiochi possano essere un veicolo narrativo.
Il problema è che i videogiochi dovrebbero essere prima di tutto dei giochi, e poi semmai produzioni narrative. Io non vedo un'evoluzione, quando un'involuzione dei media. Prodotti come The Last of Us (e non è neanche il caso più estremo) sono un problema. E non perchè mal realizzati o non siano godibili (anzi), ma perchè il focus del prodotto è la narrazione degli eventi e dei personaggi, dove il gameplay ha il solo scopo di esserne al servizio. Una sorta di orpello del quale si potrebbe anche fare a meno, inserito li per giustificare la categoria del prodotto in se. Non è neanche una questione di preferenze, ma di mera obiettività e logica: un videogioco prevede di essere "giocato", non raccontato. Se la parte ludica è scarna e/o pessima e/o bilanciata male, puoi avere anche il racconto più bello di tutti i tempi: il videogioco sarà pessimo.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5518
|
Quote:
Asterisco mondiale *
__________________
Matthewx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13997
|
Quote:
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Vogliamo quindi disconoscere qualsiasi avventura testuale siccome sono "solo" testi/storie interattivi/e? Il gaming si è praticamente evoluto con quelle e senza di esse non avremmo alcun rpg
![]()
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Quote:
Nei giochi invece citati nell'articolo ed in molti altri si ha un completo scorporamento delle parti narrative (costituite per lo più da cutscene) dal gameplay vero e proprio. La narrativa è semplicemente costituita da un insieme enorme di cutscene senza interazione e non modificabili, più qualche raro evento per lo più scriptato all'interno del gioco. Se togli le cutscene, che nella pratica non costituisco il gioco (altrimenti parliamo di film che sono altro), la narrazione di quei giochi diviene praticamente inesistente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13997
|
Quote:
Erano più video che gioco ![]()
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
L'esperienza che si vive durante il gameplay vero e proprio racconta in maniera ancora più efficace il contesto, permettendoti di viverlo direttamente The Last of Us? Potrà come tutti i giochi piacere o non piacere ma il gameplay (seppur limitato rispetto ad altri titoli appartenenti ad altri generi) è funzionale e scorrevole In tante delle prime avventure testuali, la strada stabilita era una ed una sola ed il resto era girare a vuoto finché non la si intuiva Piuttosto punterei il dito ad un gioco come Bioshock Infinite che a mio parere è una pietra miliare, un gioco monumentale, ma che purtroppo sempre imho non è riuscito a rendere omogenee le varie fasi di gioco. Il risultato sono ritmi che si infrangono Ma ci sono giochi per tutti i gusti e non dovremmo dimenticarlo ![]() Piango un po' per quello che non si è rivelato cyberpunk ma a qualcuno sta piacendo proprio per le stesse ragioni quindi me ne farò una ragione e continuerò a giocare ad altro E Torment? Non è stato un buon videogioco? Le cutscenes corrispondono ai lunghi testi descrittivi che aumentano il valore del gioco. Rispetto a Baldur's Gate era meno basato sul gameplay, eppure allo stesso tempo questo dinamicizzava l'esperienza Life is Strange? Tanti lo trattano alla stregua di un titolo TellTale ma nasconde molto di più E gli stessi titoli TellTale, o meglio alcuni di essi, sono si basati su storie guidate ma la caratterizzazione è alle stelle ed il gameplay fluido le sostiene In casi come Jurassic Park invece no Non ho apprezzato invece Indigo Prophecy perché era tutto un quick time event, alla stregua di un laser disk, ma tanti altri lo hanno apprezzato quindi anche in quel caso sono corso ai ripari ed ho giocato ad altro Ho molto apprezzato invece ciò che Quantic ha fatto dopo sia a livello narrativo sia per come si adatta I walking simulator fini a loro stessi e le visual novel invece le trovo borderline (ma non metterei giochi come Call of the Sea tra questi)
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Quote:
Per quel che riguarda i giochi tellTale e Quantic dream sono nella pratica un'involuzione delle vecchie avventure grafiche come Syberia, Gabriel Knight ecc. Hanno alcuni elementi interessanti, ma poi non vanno molto oltre un vero e proprio film interattivo con QTE e sopratutto nei giochi QD ci sono lunghissime sezioni dove l'interazione del giocatore è inesistente o alquanto bassa/insignificante. Non sono giochi che di certo brillano o saranno ricordati per il gameplay. In Life is strange, invece, era carina la facoltà di riavvolgere il tempo e si dava un pò di libertà esplorativa, per lo meno per quanto ho visto nel primo episodio. Non ho nulla di male da dire su questo gioco, anzi credo che sia sicuramente migliore di qualunque gioco QD o TellTale, complessivamente, anche se io i Dotnod li vorrei vedere di più su giochi simili a Remember Me. Per Tourment vale lo stesso discorso fatto per le avventure testuali che citavi prima, la scelta stessa delle risposte e le eventuali conseguenze costituisce una fusione tra narrazione e gameplay. Avevi citato in precedenza anche Disco Elysium, e sono d'accordo con te in quanto quello si che è un gioco che porta avanti il connubbio narrazione-videogioco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
Death Stranding invece avrebbe imho comunque senso. Meno, ma imho ne avrebbe. In ogni caso non ha senso scorporare gli aspetti quando un gioco funziona. E scrivo perché li si vuole delegittimare inquanto giochi, non per altro. Inoltre anche visual novel e walking simulator hanno chi le gradisce, quindi perché dovrei ritenerli non videogiochi? Non fanno per me ma io ho tanta altra roba a cui giocare, quindi perché mettere in discussione a cosa giocano gli altri? Perché dire che non sono giochi e ritenerli involuzioni e problemi? Ce n'è per tutti! Mi lamenterei piuttosto di ciò che esce incompleto e senza rispettare le promesse. Quello no non fa bene ad alcuno ![]()
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.