|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...oth_94397.html
La transizione green interessa anche il gatto delle nevi: Prinoth presenta i primi battipista elettrici, alimentati a batteria e a celle a combustibile all'idrogeno, per una gestione delle piste più rispettosa dell'ambiente Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
E qua si dimostra facile che le celle sono meglio delle pile..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 155
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 13
|
Idrogeno Vs Batterie
Ma a parte dati di funzionamento ... come la mettiamo con l'approvvigionamento .. Elettrico lo troviamo dappertutto e magari in montagna è pure da fonti rinnovabili ... Idrogeno ... lo trasportiamo con i camion a gasolio oppure lo generiamo con Steam reforming da metano e rendimenti del 80% (ehh si per generare H2 bisogna consumare anche più Metano poi lo si comprime ad alta pressione con compressori elettrici e quindi lo si riconverte in elettricità nelle celle a combustibile e lo si invia ai motori elettrici ...) oppure per elettrolisi di acqua da fonti rinnovabili si spera e quindi una duplice conversione in tutti e due i casi con relative perdite...?? (prima si usa elettricità per fare l'elettolisi dell'acqua poi si immagazzina ad alta pressione l'idrogeno a mezzo compressori elettrici quindi lo si riconverte in elettricità nelle celle a combustibile e lo si invia ai motori elettrici ...). il rendimento dell'idrogeno lo vedo un pelo problematico...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1
|
...attualmente per produrre un kg di h2 occorrono circa 3 KWh...e un altra cosa importante sul Idrogeno...e che il suo rifornimento oltre ad essere una operazione abbastanza delicata, come lo stesso stoccaggio che richiede per i veicoli grossi e costosi serbatoi in acciaio, carbonio e compositi che resistano a pressioni di oltre 350.bar(700 per il rifornimento), e anche estremamente pericoloso un solo Kg di H2 equivale a circa 3Kg di TNT...in effetti una micidiale bomba!...prima di vederci saltare in aria qualche quartiere cittadino, proviamo ad usare come vettore il litio...anche perché alla nostra sorte come a quella del intero Pianeta urge un vero e rapidissimo cambiamento...l'idrogeno per la mobilità non è ancora sicuro!...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.