Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2020, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...nde_90942.html

La Corte di giustizia dell’Unione Europea il 16 luglio ha emesso una sentenza relativa ai trasferimenti dei dati al di fuori dell'UE, abolendo a tutti gli effetti il cosiddetto Privacy Shield e creando qualche problema burocratico alle aziende

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 09:12   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
chissà se anche Mailchimp è inclusa o se ci saranno problemi con le iscrizioni alle newsletter...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 09:37   #3
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Che il privacy shield fosse illegale lo sapevano pure i sassi, è nato illegale e gli USA non hanno mai voluto adeguarsi alle norme europee, anzi hanno pure peggiorato col tempo.
E' scandaloso non solo che sia stato approvato dalla UE ma che pure lo abbiano difeso a tutti i costi costringendo a ricorrere a tutti i gradi delle corti europee pur di fare un favore agli USA.
E adesso ?
Beh coloro che si sono appoggiati a uno strumento palesemente illegale, sapendo benissimo che fosse illegale, facendo finta di niente e combattendo nelle corti per far spendere soldi e far desistere quelli che difendevano i diritti degli utenti UE sinceramente si possono attaccare e tirare forte, sono straca##i loro se adesso si devono adeguare, lo facciano e non rompano le balle.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 09:51   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Sarò sincero, non ho capito.. è un bene o un male?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 09:53   #5
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Poco importa se il privacy shield è stato di fatto bannato in EU , i "Muricans" da un pò di tempo si sono approvati da soli il "cloud act", di fatto possono chiedere qualsiasi tipo di dato, anche ad aziende americane che hanno i propri database all'estero.
Ovviamente loro assicurano che se mai dovessero "guardare" i vostri dati sarebbe per una buona ragione e che debba essere approvato dai loro giudici che geni!
Ed intanto la quasi totalità delle banche europee si appoggia ai servizi cloud a marchio americano, provai a chiederlo al mio "banchiere" ovviamente non ne sapeva nulla e io non avevo firmato nulla sul fatto che i miei dati personali sarebbero potuti essere stoccati su server stranieri e essere a disposizione di autorità straniere in qualsiasi momento, attendo risposta ancora adesso.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 10:10   #6
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5251
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Sarò sincero, non ho capito.. è un bene o un male?
Bene!
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Poco importa se il privacy shield è stato di fatto bannato in EU , i "Muricans" da un pò di tempo si sono approvati da soli il "cloud act", di fatto possono chiedere qualsiasi tipo di dato, anche ad aziende americane che hanno i propri database all'estero.
Ovviamente loro assicurano che se mai dovessero "guardare" i vostri dati sarebbe per una buona ragione e che debba essere approvato dai loro giudici che geni!
Eh, e poi vanno a fare la morale sui cinesi...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 10:29   #7
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Ma la UE non potrebbe farsi i fatti suoi? Adopero i servizi Google e non voglio che i miei dati siano su server europei. Ne' mi garbano gli odiosi popup su GDPR o cookie.

Navigo in internet dal 1997 ed ancora non ho subito danni: ne' la CIA si e' presentata a casa mia, ne' Google mi ha chiesto un campione del DNA. E non credo che la NSA abbia piazzato un satellite sopra casa mia. E non si sono visti neanche i Man in Black.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 10:47   #8
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
Nessuna azienda seria europea si sognerebbe mai di mettere dati "europei" su server fuori dall UE Zone. Il concetto di Safe Harbor è ampliamente adottata già nella fase di valutazione di un prodotto (sia Goggle, Amazon, Microsoft o altro), poi con l'arrivo del GDPR la cosa si è solo accentuata.

Sinceramente mi sembra più un problema di chi fin'ora ha fatto il furbo
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 10:47   #9
DarIOTheOriginal
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Ma la UE non potrebbe farsi i fatti suoi? Adopero i servizi Google e non voglio che i miei dati siano su server europei. Ne' mi garbano gli odiosi popup su GDPR o cookie.

Navigo in internet dal 1997 ed ancora non ho subito danni: ne' la CIA si e' presentata a casa mia, ne' Google mi ha chiesto un campione del DNA. E non credo che la NSA abbia piazzato un satellite sopra casa mia. E non si sono visti neanche i Man in Black.
Il problema è che a causa delle leggi americane di fatto gli usa possono spiare in tutti i dati delle aziende, segreti industriali inclusi e bilanci inclusi (ed è successo, non è un'ipotesi campata per aria).

Inoltre, dato che hanno il monopolio delle transazioni finanziarie, di fatto potrebbero bloccare tutte le transazioni UE (ivi incluse quelle della tua visa/mastercard).

La UE potrebbe pure farsi i fatti suoi, ma stavolta, per fortuna, non se li fa.
__________________
"Non chiedere mai consiglio agli Elfi, perchè essi ti diranno sia no che sì"
DarIOTheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 10:48   #10
DarIOTheOriginal
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Nessuna azienda seria europea si sognerebbe mai di mettere dati "europei" su server fuori dall UE Zone. Il concetto di Safe Harbor è ampliamente adottata già nella fase di valutazione di un prodotto (sia Goggle, Amazon, Microsoft o altro), poi con l'arrivo del GDPR la cosa si è solo accentuata.

Sinceramente mi sembra più un problema di chi fin'ora ha fatto il furbo
Purtroppo gli USA possono obbligare le aziende usa a fornire i dati, anche se questi sono su server UE. E' una legge ampiamente criticata e dibattuta, ma è una legge.
__________________
"Non chiedere mai consiglio agli Elfi, perchè essi ti diranno sia no che sì"
DarIOTheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 11:10   #11
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5251
Quote:
Originariamente inviato da DarIOTheOriginal Guarda i messaggi
Purtroppo gli USA possono obbligare le aziende usa a fornire i dati, anche se questi sono su server UE. E' una legge ampiamente criticata e dibattuta, ma è una legge.
Ma è una legge americana, e deve valere solo sul suolo americano.
O adesso le loro leggi valgono in tutto il mondo?
Allora l'Italia faccia, che ne so, una legge che i cittadini italiani possono atterrare liberamente senza passaporto negli aeroporti americani, no? Non credo sarebbe valida...
Alla fine il Cloud Act, in un mondo normale, avrebbe validità solo se il paese sede del server desse il consenso...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 11:33   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Ma è una legge americana, e deve valere solo sul suolo americano.
O adesso le loro leggi valgono in tutto il mondo?
E' quello il bello
Secondo gli americani le loro leggi valgono in tutto il mondo e sono superiori alle leggi locali.
Su tali basi vogliono processare Assange anche se è un cittadino australiano che non è mai stato negli USA.
E ci sono pure i pecoroni UK che gli danno ragione.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 11:38   #13
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
E' quello il bello
Secondo gli americani le loro leggi valgono in tutto il mondo e sono superiori alle leggi locali.
Su tali basi vogliono processare Assange anche se è un cittadino australiano che non è mai stato negli USA.
E ci sono pure i pecoroni UK che gli danno ragione.
Giuridicamente è come dici. Nella pratica, sappiamo bene come funziona.

Gli USA impongono al Canada di arrestare la figlia del capo di Huawei -> eseguito.

Gli USA impongono alla Repubblica Ceca di installare prigioni per la CIA -> eseguito.

Gli USA impongono a Hong Kong di arrestare Snowden -> per fortuna Snowden è stato più furbo ed è svolazzato a Mosca in un microsecondo.

La realtà dei fatti è che gli USA comandano il mondo occidentale. E nessuno osa disobbedirgli.

Il resto sono cavilli per azzeccagarbugli.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 11:56   #14
DarIOTheOriginal
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Ma è una legge americana, e deve valere solo sul suolo americano.
O adesso le loro leggi valgono in tutto il mondo?
Allora l'Italia faccia, che ne so, una legge che i cittadini italiani possono atterrare liberamente senza passaporto negli aeroporti americani, no? Non credo sarebbe valida...
Alla fine il Cloud Act, in un mondo normale, avrebbe validità solo se il paese sede del server desse il consenso...
Esempio pratico.
Ti chiami Apple/Google/Microsoft e il governo americano ti ordina di consegnare i dati dei tuoi utenti perchè secondo loro fra i tuoi due miliardi di record se ne nasconde almeno uno di un pericolosissimo spacciatore.
Sei Apple/Google/Microsoft, sei americano, hai sede legale in america, e la legge americana dice che DEVI consegnarli anche se i server stanno in europa.
__________________
"Non chiedere mai consiglio agli Elfi, perchè essi ti diranno sia no che sì"
DarIOTheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 12:11   #15
noppy1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da DarIOTheOriginal Guarda i messaggi
Esempio pratico.
Ti chiami Apple/Google/Microsoft e il governo americano ti ordina di consegnare i dati dei tuoi utenti perchè secondo loro fra i tuoi due miliardi di record se ne nasconde almeno uno di un pericolosissimo spacciatore.
Sei Apple/Google/Microsoft, sei americano, hai sede legale in america, e la legge americana dice che DEVI consegnarli anche se i server stanno in europa.
Ma anche no , se i server stanno in italia valgono le leggi italiane/europee , infatti AWS ha aperto la region a Milano recentemente perchè molte aziende tra cui banche non potevano migrare alcuni applicativi in cloud da loro essendo protette da leggi italiane che richiedono esplicitamente che alcuni dati sensibili siano storati su suolo italiano

Sei tu azienda Italiana che devi sciegliere i partner che rispettano le regole e se sei un'azienda estera dei rispettare le regole di dove vai

Poi che Trump o chi per esso faccia pressioni enormi per dare vantaggi ad aziende americane questo è un altro discorso
noppy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 12:18   #16
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5251
Quote:
Originariamente inviato da DarIOTheOriginal Guarda i messaggi
Esempio pratico.
Ti chiami Apple/Google/Microsoft e il governo americano ti ordina di consegnare i dati dei tuoi utenti perchè secondo loro fra i tuoi due miliardi di record se ne nasconde almeno uno di un pericolosissimo spacciatore.
Sei Apple/Google/Microsoft, sei americano, hai sede legale in america, e la legge americana dice che DEVI consegnarli anche se i server stanno in europa.
Ho capito, ma se invece che dati digitali fossero cartacei, non potrebbero venire a... Madrid, prendere gli schedari e caricarli su un aereo, perché li fermerebbero prima. Non vai in uno stato estero e ti porti a casa quello che vuoi senza che lo stato te lo permetta. Con i dati digitali deve essere lo stesso. Se i dati sono su suolo europeo, sono soggetti a legge europea. La legge europea dice che tali dati rimangono in Europa, e così dev'essere, non mi interessa che leggi ci sono in America. Mi sembra tanto semplice...
Se non è così, allora può essere solo per la sudditanza verso gli Usa descritta poco sopra...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 12:23   #17
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da DarIOTheOriginal Guarda i messaggi
Esempio pratico.
Ti chiami Apple/Google/Microsoft e il governo americano ti ordina di consegnare i dati dei tuoi utenti perchè secondo loro fra i tuoi due miliardi di record se ne nasconde almeno uno di un pericolosissimo spacciatore.
Sei Apple/Google/Microsoft, sei americano, hai sede legale in america, e la legge americana dice che DEVI consegnarli anche se i server stanno in europa.
C'è un piccolissimo dettaglio. I casi che hai elencato, implicano una stabile organizzazione sul suolo dell'UE. Cioè non è l'azienda John Smith con sede in Delaware, che affitta una vps su Ovh, ma opera esclusivamente dagli USA.

Queste sono aziende che hanno compagnie registrate in loco. I server di Google in Europa, sono gestiti dalla società registrata in Irlanda!
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 12:56   #18
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da noppy1 Guarda i messaggi
Ma anche no , se i server stanno in italia valgono le leggi italiane/europee , infatti AWS ha aperto la region a Milano recentemente perchè molte aziende tra cui banche non potevano migrare alcuni applicativi in cloud da loro essendo protette da leggi italiane che richiedono esplicitamente che alcuni dati sensibili siano storati su suolo italiano

Sei tu azienda Italiana che devi sciegliere i partner che rispettano le regole e se sei un'azienda estera dei rispettare le regole di dove vai

Poi che Trump o chi per esso faccia pressioni enormi per dare vantaggi ad aziende americane questo è un altro discorso
Non secondo la legge americana
Secondo il Cloud Act gli investigatori statunitensi hanno il diritto di accedere a qualsiasi dato su qualsiasi server extraterritoriale senza chiedere o informare nessuno.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 13:13   #19
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Proprio prima stava passando in TV il servizio del carabiniere ucciso da quei due americani lo scorso anno, voglio proprio vedere se al termine del processo gli faranno scontare gli anni di carcere in Italia o se ne ritorneranno a casa con uno schiaffetto sulle mani....
Intanto gli italiani che per motivi giusti e o ingiusti stanno scontando delle pene in murica restano lì.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 13:56   #20
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3463
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Proprio prima stava passando in TV il servizio del carabiniere ucciso da quei due americani lo scorso anno, voglio proprio vedere se al termine del processo gli faranno scontare gli anni di carcere in Italia o se ne ritorneranno a casa con uno schiaffetto sulle mani....
Intanto gli italiani che per motivi giusti e o ingiusti stanno scontando delle pene in murica restano lì.
Non ci vuole molto a capire, come ha giustamente scritto qualcuno, che il mondo lo comandano ancora loro. E' proprio quello il concetto di superpotenza. Certo la nostra povera italietta da sola non può opporre chissà quale resistenza, l'UE intera in teoria potrebbe, ma per come funziona ora assolutamente no.

Cioè, ricordiamoci sempre che questi con uno schiocco delle dita possono "spegnere" Internet (o meglio, il sistema DNS)...
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!

Ultima modifica di ripe : 22-07-2020 alle 14:02.
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1