|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...acy_90753.html
Secondo il Garante, le recenti norme approvate dal governo "risultano sproporzionate in uno stato democratico per quantità e qualità delle informazioni oggetto di trattamento". E questo nonostante siano escluse le spese sanitarie Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1495
|
Scusate, magari qualcuno e lo sa dire.
Attualmente le fatture cartacee (con _tutti_ i dati) devono essere conservate per cinque o dieci anni in base al tipo di attività. Qualcuno mi sa dire perché conservare le fatture elettroniche per otto anni sia peggiore? I dati non sono gli stessi? Qual è la differenza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1472
|
Quando lo aboliamo sto garante?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: WindIsland
Messaggi: 97
|
Quote:
Quote:
Ma, ora che passa tutto da SdI, la possibilità che sia conservabile per 8 anni consente a chi può un livello di dettaglio prima inarrivabile. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 221
|
C'è anche un "dettaglio" non da poco: l'agenzia delle entrate ha centralizzato tutto, ma contemporaneamente se ne lava le mani per quanto riguarda eventuali furti di dati.
In altre parole, gli archivi sono in mano all'Agenzia, ma nel caso ci fosse una "fuga di dati" ne risponde comunque chi ha emesso la fattura ![]()
__________________
"Non chiedere mai consiglio agli Elfi, perchè essi ti diranno sia no che sì" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.