Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2020, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...48v_90002.html

Ora anche Ford Fiesta si unisce alla lista dei veicoli elettrificati con la nuova versione Fiesta EcoBoost Hybrid, che combina un motore a benzina EcoBoost a 3 cilindri e un belt-integrated starter generator (BiSG) da 11,5 kW e batteria agli ioni di litio da 48V

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2020, 16:01   #2
daniele86Z
Member
 
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 200
Continuo a preferire i motori diesel, quello che uso adesso 1600cc 110cv anche con il clima acceso, sorpasso in qualche secondo, senza problemi
daniele86Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2020, 18:59   #3
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
E meno male che è un 1000, ecoboost, 3 cilindri e pure ibrido.
Cacchio da 5 a 5,6l WLTP per 100Km. Ma per favore...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2020, 19:23   #4
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
mild <> hybrid

anche se questo 48v sembra già meglio di quello FCA
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2020, 19:38   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
E meno male che è un 1000, ecoboost, 3 cilindri e pure ibrido.
Cacchio da 5 a 5,6l WLTP per 100Km. Ma per favore...
I motori a combustione interna ormai sono alla fine a livello di sviluppo tecnologico. Se vuoi tirare fuori tot. potenza, i consumi saranno sempre quelli, a prescindere dalla cilindrata.

Che poi oggi per moda si facciano motori sempre più piccoli addirittura a meno di quattro cilindri è un altro paio di maniche e un'altra (insensata) storia.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2020, 07:47   #6
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
mild <> hybrid

anche se questo 48v sembra già meglio di quello FCA
Anche FCA in quel segmento utilizzerà i 48v, il sistema a 12v è utilizzato su vetture del segmento inferiore, vedi anche Suzuki.
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2020, 08:07   #7
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca Guarda i messaggi
Anche FCA in quel segmento utilizzerà i 48v, il sistema a 12v è utilizzato su vetture del segmento inferiore, vedi anche Suzuki.
credo che il segmento 500 panda ypsilon ecc sia grossomodo sovrapponibile a quello fiesta a meno di non trattare la ypsilon come A e la fiesta come B
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2020, 09:00   #8
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
credo che il segmento 500 panda ypsilon ecc sia grossomodo sovrapponibile a quello fiesta a meno di non trattare la ypsilon come A e la fiesta come B
Panda, 500 e Ypsilon condividono lo stesso pianale, Panda e 500 sono delle segmento "A", Ypsilon è considerata una segmento "B", ma è un po' una forzatura, è lunga 3,83 metri, quando la norma è circa 4 metri.
La vecchia Lancia Y era su pianale Punto, quindi era a tutti gli effetti una segmento "B".

Ultima modifica di Tonisca : 11-06-2020 alle 09:10.
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2020, 11:14   #9
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
E meno male che è un 1000, ecoboost, 3 cilindri e pure ibrido.
Cacchio da 5 a 5,6l WLTP per 100Km. Ma per favore...
Sono 20Km al litro, se fossero reali per un benzina non mi sembra così male.

La cosa strana è che il 1000 normale ha consumi identici all'ibrido.
La potenza è un pò inferiore ma mi aspettavo una differenza maggiore.

Ci vorrebbe un test più serio e dettagliato sui consumi e prestazioni per giudicare.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2020, 11:57   #10
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
I motori a combustione interna ormai sono alla fine a livello di sviluppo tecnologico. Se vuoi tirare fuori tot. potenza, i consumi saranno sempre quelli, a prescindere dalla cilindrata.

Che poi oggi per moda si facciano motori sempre più piccoli addirittura a meno di quattro cilindri è un altro paio di maniche e un'altra (insensata) storia.
Mah non sono convinto, forse bisognerebbe solo investire di più in ricerca, vedi Mazda che ha tirato fuori con lo SkyActive-X.

Certo nei primi anni 2000 c'era la VW Lupo 3L diesel che faceva 30km con 1 litro di gasolio. Sparita.

I dispositivi anti-inquinamento così come gli aumenti di peso delle vetture contribuiscono ad aumentare i consumi.

La mia Lancia Y 1.2 benzina 16v da 86cv faceva 17 km/litro senza troppa fatica. Chiaramente parliamo di auto molto leggera.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2020, 12:58   #11
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Certo nei primi anni 2000 c'era la VW Lupo 3L diesel che faceva 30km con 1 litro di gasolio. Sparita.
con 700kg e ruote da bicicletta michelin energy gonfiate a mille bar

i 30/litro con un diesel si ottengono anche oggi andando piano con auto normali https://it.motor1.com/reviews/213238...el-roma-forli/
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1