|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ik...olo_89164.html
IKEA, il colosso mondiale dell'arredamento, comunica che nel passato 2019 ha investito ben 2,8 miliardi di dollari nella produzione di energia rinnovabile con scopo ultimo di raggiungere le zero emissioni entro il 2030 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
quindi ikea aprira' il negozio alle 11 di mattina e lo chiude alle 16, ovviamente a dicembre rimane chiusa?
Non mi sembra che siano le intenzioni.... Oppure e' l'ennesima fuffaglia e il redattore carlo pisani ha fatto il C&P senza neppure leggere che era una bufala? Raga, un po piu' di attenzione, le fake sono fake. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15702
|
Quote:
A meno che non accumulino, e avoglia ad accumulare...
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
|
Quote:
L'alternativa è che installano un pacco batterie, cosa tutt'altro che impossibile da realizzare.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 151
|
Quote:
Post pagina Facebook World Economic Forum https://www.facebook.com/worldeconom...9800741438225/ Tweet dell'attivista Mike Hudema del 4 maggio che ha riportato alla luce la notizia https://twitter.com/MikeHudema/statu...res-in-2019%2F Report 2019 di IKEA https://preview.thenewsmarket.com/Pr...ets/558479.pdf Cordiali saluti Carlo Pisani Ultima modifica di Falcon89 : 08-05-2020 alle 13:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Innanzi tutto partiamo da primi 2, che in realta sono dei video promozionali greenwash di medda. Non ho attivato l'audio ma sembrano piu' come gli eroi dell'amaro montenegro che spaccano il rame ai passeri che una comunicazione che dovrebbe interessare l'energia. L'ultimo e' una greenwashata con ENORMI foto motivazionali che e' una sofferenza... solo a pagina 65 si parla di numeri per davvero e quai numeri sono errati. Non che siano bufale da ERRORE o impugnabili, intendiamoci, ma sono un po come i pixel o i i watt di samsung che da 10 diventano in cortocircuito per un femtosecondo 1650W. Quello che dicono i numeri e' che solo un 20% sono in qualche modo (non chiaro) generati da ikea e che PROBABILMENTE altri 25% sono acquistati rinnovabili, che ricordiamo, possono essere anche cancerogeni pellets (a quel punto meglio il petrolio) Senza contare il video con pannelli con un tilt tale che hanno azzerato la produzione dei pannelli. Pero', vedioamo di fare 2 numeri: i pannelli sopra un centro commerciale, per di piu' multipiano e con 1 ristorante, 4 bar e 2 punti ristoro grossomodo porrebbero saziare solo i forni, freezer e le piastre dei panini. Il resto e' fuffa. Possiamo parlare di 599 pale eoliche e 1300 manettini da pepe, ma ricordiamoci che i punti vendita sono TANTI e consumano come se non ci fosse un domani. Giusto per capire la necessita' di un centro commerciale di piccola dimensione ricoperto completamente coperto di pannelli per la sola energia elettrica (il riscaldamento e' almeno altrettanto) http://allarovescia.blogspot.com/201...ricariche.html Poi se qualcuno ha veramente dati e' un conto, ma quella roba e' solo greenwash di pessima qualita' tenuto conto che raccontano pure che i pannelli di sbrisolone sono fatti per il 60% di colla.... Quando ci sono troppe foto di bambini felici e' una presa per il rame. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lugano
Messaggi: 202
|
Tutto dipende dall'attività commerciale e come viene gestita l'energia. Su capannoni ad un solo livello si può produrre parecchia energia con una percentuale relativamente alta di autoconsumo rispetto ad un capannone con estensione più piccola con vari piani adibiti all'attività. Si possono montare anche batterie per fotovoltaico per immagazzinare l'energia in esubero a certi orari per sfruttarla in seguito. A seconda del ramo commerciale ci sono casi che la produzione sia in esubero in certi periodi e chiaramente in inverno difficilmente si potrà raggiungere un pareggio tra la produzione ed il consumo.
Comunque resta il fatto che ogni impianto contribuisce alla diminuzione di energie prodotte da fonti non rinnovabili. Ogni paese produce la sua energia in modo molto differente dagli altri. In Svizzera, dove vivo, nel 2018 la produzione elettrica è formata per il 62% da fonti rinnovabili, in Italia si parla del 18%, Germania 47%. Si vede proprio che il contributo che potrebbe dare il fotovoltaico per la riduzione dell'inquinamento è differente nelle varie realtà. Credo comunque che qualsiasi sforzo fatto nella direzione di produrre energia "verde" sia da apprezzare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||||
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Forse non quantificate quanta energia si consuma Quote:
Non siamo cosi' lontani dal costo energetico soprattutto per via del costo del denaro... con le litio ci avviciniamo pericolosamente. Quote:
Serve sempre avere un bacup, e il BK va tenuto a 600C per evitare lo stallo delle turbine. Quote:
Quote:
Costi di $$, umani, di spazio e colaterali. per arrivare a chi ha fatto una scelta e poi si e messo a manifestare contro i cattivi industriali; perderesti il lavoro in cambio di energia verde? |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 260
|
pipperon è inutile che usi paroloni da supercazzola per coprire le tue lacune, è palese che sai meno di quanto vuoi farci intendere. Come ti hanno già fatto notare normalmente in questi casi le aziende, che siano google, amazon o ikea, promuovono e acquistano impianti in giro per il mondo per coprire i consumi che (ovviamente) non sono in grado di soddisfare con dei semplici pannelli sui tetti. Non che questi siano da buttare eh, perché vista l'estensione di un negozio ikea probabilmente un impianto fatto bene supera tranquillamente 1 MW, sputiamoci sopra
![]()
__________________
Windows 7 Ultimate x64__AMD Phenom II X4 955__ASRock 870 Extreme3__AMD Radeon HD 6950__8 GB Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz__Corsair TX650M 650 W__SSD 850 EVO 250 GB + Crucial MX500 250GB + WD 500 GB + WD 1 TB__BenQ GW2470 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20028
|
cmq da quando ho visto questo il green mi è scaduto molto
sarà sempre a cifre ridicole a dispetto dei soldi spesi https://www.youtube.com/watch?v=Zk11vI-7czE moore da sempre sostenitore ha anche ricevuto molte critiche
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
essere un misero elettrotecnico? Avere fatto solo pochi progetti elettronici? o essere stato agente per "nota multinazionale" per la vendita pannelli solari? Quote:
Poi certo, facciamo come in italia che basta comprare un foglio di carta per certificare "verde" anche il nucleare importato, che e' santo per le nostre necessita, ma non certamente rinnovabile o accettato dal popolino come green. Quote:
http://allarovescia.blogspot.com/201...-disastro.html e poi con i Wh possiamo confrontarli con le altre fonti, sai ho visto confrontare un impianto solare, per carita' grosso (anzi, enorme), con una centrale nucleare (hai notato che a nessuno frega di parlare di carbone?) dimenticando che all'epoca tutto il solare mondiale produceva grossomodo come una singola centrale (bruce, circa 40TWh se non ricordo male). Ora tutto e' bello, il solare, le bici, la musica. Ma quando abbisogni di accendere un altoforno 24h/7 non e' che lo fai con le pile stilo. Puoi farlo? tecnicamente si. conviene? decisamente no. Cominciare a parlare con i numeri ci permette di capire cosa fare. Ci sono impianti solari, come il caso di quello sardo, che producono come un motore automobilistico, ma sono costati 12 milioni di euro. Siamo sicuri che 12 milioni di euro, ovvero un costo energetico monstre, sia la via? per i sardi si, parlano di spendere altri 48 milioni che prenderanno dallo stato (aka i soldi degli operai) Siamo sicuri che sia tutto ok? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 260
|
Il fatto che qui in italia gli impianti fv vengono fatti un po' col culo è un altro discorso (non ricordo dove ne avevano costruito uno su una scuola, ma si sono accorti solo un anno dopo che si erano dimenticati di collegarlo alla rete), ma non capisco che problemi trovi nell'iniziativa di ikea, visto che ogni singolo kwh prodotto dai loro pannelli è un kwh sottratto ai combustibili fossili. Fosse per me ogni singolo capannone, centro commerciale o tetto privato/condominiale senza vincoli strutturali e/o paesaggistici andrebbe ricoperto di moduli fotovoltaici, anche quelli rivolti a nord usando pannelli in silicio amorfo, in questo modo ogni città nelle giornate soleggiate sarebbe quasi indipendente dal punto di vista energetico. Quindi proprio non capisco questa tua polemica, a me sembra un'iniziativa lodevole da cui altri dovrebbero prendere esempio.
__________________
Windows 7 Ultimate x64__AMD Phenom II X4 955__ASRock 870 Extreme3__AMD Radeon HD 6950__8 GB Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz__Corsair TX650M 650 W__SSD 850 EVO 250 GB + Crucial MX500 250GB + WD 500 GB + WD 1 TB__BenQ GW2470 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15702
|
Quote:
Se poi uno le somme le fa in assoluto (ovvero produco 1000, ma magari li consumo quasi tutti di sera) i conti se li fa tornare più facilmente.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
1) fa credere una bugia: che ikea sia veramente green 2) che si possa veramente essere green senza rinunce: crea l'idea che io posso sxerdare a randello tanto poi basta un pannello solare e tutto va a posto o , per esempio, comprando un'auto cool come la tesla. 3) che sia una vera soluzione al problema del picco di hubbert che fa vermante paura. 4) che fa consumare piu' petrolio (sacro perche ci fai molto altro oltre a bruciarlo), perche il nucleare tanto non ci serve (e torniamo alla 3). Idem con l'aumento dell'uso del cabone, il peggiore inquinate. 5) perche, poi, alla fine non fa consumare cosi tanto meno fossile. Perche' alla fine, se non ti piacciono i costosi blackout, devi tenere a 600C le termoelettriche per quasi tanti W di disponibilita' quanti sono i pannelli solari. Certo, alla fine sono meno, ma non cosi' meno come sembra. In pratica devi pagare qualcuno che non produce per parare il didietro. E non parliamo neppure dell'inverno quando il solare e' kaputt e devi avere qualcuno che ha un impianto a nafta pronto ad intervenire per 4 mesi +4 al 50% e ti fara' pagare 12 mesi di manutenzione e immobilizzo. Quote:
in USA hanno dovuto smantellare quella che era la centrale piu' grande del pianeta anni fa, gli costava piu' di manutenzione che di resa. A nord il pannello non rientra che fra 50 anni o 70. un suicidio. e no, una citta' non ha abbastanza superficie per. Forse, come tutti gli entusiasti del solare, non hai la piu' pallida idea di quello che sia il consumo di una citta' e quanto poco renda un pannello. L'entusiasta ha in mente, e poco, il consumo di casa, dell'elettronica. Gia' un condominio di 15 appartamenti con il tetto perfettamente orientato e senza ombra (in pratica un 5%) fose coprirebbe il consumo di uno, forse 2 appartamenti.... ma complessivo, perche alla fine quando si consuma e' sera. Ma se sotto vi e' una timida attivita', come puo' essere una lavanderia, il consumo raddoppia. Non parliamo neppure di come consuma qualsiasi industria. ricordiamoci che ogni italiano, che essendo straccione consuma poco, sono 6000KWh annui compresi infanti e 90enni. Diciamo che chi deambula consuma 12MWh annui quando vuole lui e come vuole lui per lavorare, accendere la piscina, la disco, il tornio e la macchina del caffe' dell'ufficio. Moltiplicalo per una citta da un milione di persone e capisci che neppure spiando la citta e cementificandola di soli pannelli tu riesci ad alimentarla. Vuoi veramente essere green? comincia a rinunciare a tutto. Perche il solare non e' sostenibile finanziariamente e dimensionalmente. Per alimentare l'italia dovresti spostare le persone da un paio di di regioni del sud e cementificarle. ma non puoi, costa troppo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20028
|
esatto.
l'unico modo per essere green è inquinare meno e quindi consumare meno energia. la produzione di energia green è utopia
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14481
|
Intanto in una industria meccanica dove ho lavorato, con 140kw di pannelli, avevano azzerato i consumi nelle giornate di sole.
Tutto il resto sono caxxate da haters perché IKEA e altri che hanno fatto i conti non sono scemi. Ah, come la maggior parte dei negozi, industrie ecc. i consumi maggiori sono di giorno.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 260
|
Da queste risposte si capisce che sei uno di quei fanatici che parla tanto per dare aria alla bocca, forse sei rimasto a 20 anni fa quando i pannelli rendevano poco o niente, mi spiace deluderti ma ora le cose sono cambiate, un pannello in mediocri condizioni di irragiamento produce in 2/3 anni l'energia che è stata necessaria a fabbricarlo, certo se lo metti a stoccolma o rivolto a nord magari ne impiegherà 10/15 di anni, ma poi puoi tenerlo lì per 50 anni almeno. E il ritorno dell'investimento, almeno per i privati, è tra i 5/10 anni per un impianto nella norma, se invece sono stati truffati e glielo hanno posizionato a nord ci metterà di più ma lì basta solo buonsenso
![]() Anche la storia che serve un backup per la rete è obsoleta, o meglio certo che serve ma non per forza deve essere termoelettrico, ci sono molte tecnologie per l'accumulo che entro pochi anni saranno più economiche (o lo sono già in alcuni paesi). Mi ero divertito tempo fa a stimare spannometricamente la possibile produzione di una città come milano e considerando solo una parte degli edifici si era comunque sulle centinaia di MWp, a cui va sommata l'energia risparmiata dalle perdite di rete. Ma siccome i pannelli sul magazzino non riescono a far andare la fornace elettrica allora è tutto da buttare a tuo parere ![]()
__________________
Windows 7 Ultimate x64__AMD Phenom II X4 955__ASRock 870 Extreme3__AMD Radeon HD 6950__8 GB Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz__Corsair TX650M 650 W__SSD 850 EVO 250 GB + Crucial MX500 250GB + WD 500 GB + WD 1 TB__BenQ GW2470 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
non conoscendo i consumi non posso dire se e quanto questo glory hole ti faceva godere, se per un mese, se per due (sopravanzando quindi le richieste) o per 6 mesi (e allora siete proprio piccoli). Idem, non conoscendo il grafo dei tuoi consumi, nel la location dell'azienda se la mossa e' stata conveninte o meno. Perche', effettivamente, in alcuni casi per il singolo puo' divenire conveniente l'install, soprattutto pensando al fatto CHE META' DELL'IMPIANTO LO PAGA LO STATO ovvero la bustapaga attraverso diversi modi indiretti. detto questo arriva l'inverno, nel mese di dicembre o gennaio l'impianto produce 1/4-1/5, di fatto, con i rendimenti del PWM che crollano e' spento. In quell'ambito, se non chiudi per 4 mesi e mandi tutti a casa, qualcuno deve darti energia. E non sono carabattole. Potresti usare una turbina a GAS che e' costosa, consuma (ma puoi ovviare a parte facendo teleriscaldamento ma devi convincere i vicini/comune ad investire na botta), ma non e' la soluzione se lo fanno in piu' di qualche "strano". E poi paghi gli interessi pure per l'estate. Potresti usare delle centrali che fermi in estate. Solo per i costi, se diviene piu' di uno scherzo e' un problema. Oltretutto se e' grossa e deve salvarti il rame per piu' di un paio di aziendine da 140KW accenderla e' piuttosto una devastazione di carburante. Perche quello che non pensi e' che chi tira su una centrale per salvarti non lo fa perche' sei simpatico. Se mette sul tavolo 100 milioni di euro, fa contratti di fornitura che poi e' obbligato a comprare, non e' che e' felice dell'incertezza. Quest'anno quando inizieranno le nuvole? Questa incertezza ha costi, chi mette sul tavolo i danari non vuole perderli, e se il rischio e' alto va altrove (investe in ghiaccioli), ma per te vuol dire blackout. Se noti, con la grande quantita' di solre a casso l'italia e' diventate uno dei posti in cui l'energia e' piu' costosa e oltre a casi eclatanti (alcoa) conosco un paio di piccole realtà che non riescono a competere sul mercato perche se arriva un prodotto EU costerà sempre meno nonostante il trasporto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14481
|
Quote:
Buon proseguimento nelle tue elucubrazioni mentali, intanto il mondo va avanti nonostante te.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
![]() anche fosse vero che con il tilt/rotazione/location scelti tu hai rendimenti superiori a giugno permangono tutte le cose dette. Il latino sparato e' il rifugio dell'ignorante che spera di impressionare il popolino, lo usavano in epoca fascista negli anni 20-30, non so se ci casca ancora qualcuno. Lo so che per alcuni fanboy se si toccano i miti sbavano e mordono, ma la realta se ne sbatte. E non so quale sia il tuo bagaglio, ma qualche pannello e qualche sistema di distribuzione l'ho studiato. Questo forum e' pieno di fanboy: i 4kappisti: degli alieni che su un 32" a 6 metri di distanza sono in grado di vedere il singolo pixel gli autoscossi: gente che pensa che tutte le auto, ento 6 mesi, saranno caricabili in 10 minuti usando la prolunga dal contatore di casa da 3KW e avranno 1000Km di autonomia i green: qualunque tipo di tecnoloGGia green e' buona. Anche quando dovesse causare il cancro o essere, di fatto, impossibile. Pannelli nel deserto e dighe d'accumulo grandi come il lazio sono il loro credo insieme alla religione delle batterie. Per non parlare degli amanti della "marca koraeana": un ampli da 5W viene dichiarato 800W e loro corrono in bagno a goderecciare urlando sul piu' bello "800W, 800W, 800W, 108 megapixelllaaaaaah" Forse anziche' "hardware upgrate" dovrebbero cambiarlo in "la chiesa della sega" Cari fanboy, a me non interessano , ma mi da fastidio la bugia in se. Alcuni ci potrebbero davvero credere e fare, come e' stato, danni come licenziamenti e diminuzioni di stipendio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.