Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2020, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ste_87615.html

Poca fiducia da parte dei guidatori americani nei confronti delle auto a guida autonoma, ma grande desiderio di informazione. Voi cosa ne pensate?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2020, 16:39   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Ovviamente no, dato che le auto non sono per adesso a guida autonoma ma assistita, benche' gli americani continuino a stare su facebook invece che mantenere le mani sul volante. Mi fidero' quando la tecnologia sara' matura per potersi chiamare autonoma in tutto e per tutto. Nel frattempo sempre attenzione alla strada.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2020, 16:50   #3
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Ovviamente non mi fiderei.
Non esiste guida autonoma, esiste solo quella assistita, ed i computer sono ancora troppo stupidi per riuscire ad uscire indenni da situazioni reali.
Tutti i sistemi di questo genere si affidano a mappe, chi più chi meno, al gps, e l'algoritmo comunque non è in grado di capire cosa lo circonda. Mi fiderò, quando un auto a guida autonoma sarà in grado di sorpassare un trattore su una passo dell'appennino, con asfalto appena rifatto, senza segnaletica orizzontale.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2020, 17:27   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
Domanda che ha, in pratica, poco senso.
Bisognerebbe conoscere le specifiche di tale guida autonoma.
È come dire "ti fideresti se un tizio per strada guidasse la tua auto?" Dipende dal tizio...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2020, 19:51   #5
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
In linea di principio si. Sicuramente una macchina può guidare e guiderà meglio di un essere umano.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2020, 20:07   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7774
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
In linea di principio si. Sicuramente una macchina può guidare e guiderà meglio di un essere umano.
È proprio questo il punto. Guidare meglio significa che farà scelte al posto mio e se per un caso del destino dovesse scegliere tra 10 persone o me io so che farei tutto il possibile per sopravvivere ma la macchina chi sceglierebbe?

Inoltre la macchina è migliore di me finché opera entro parametri che riesce ad analizzare ma se si trova in una situazione imprevista almeno finché non esisterà un IA di altissimo livello potrebbe semplicemente non essere in grado di scegliere.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2020, 21:25   #7
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
In linea di principio si. Sicuramente una macchina può guidare e guiderà meglio di un essere umano.
Se guidare fosse un videogioco in 2D con strade perfette, piane, incroci perfetti, poche auto, magari tra molti anni chissa'. Ma non so se ci si rende conto di come certi territori per inevitabili disegni naturali che non possono essere altrimenti abbiano strade la cui larghezza, pendenze e contro pendenze, numero di veicoli, pioggia, neve, ghiaccio, animali selvativi, fango, buche, frane temporanee, persone che attraversano col telefono in mano, grandine, nebbia, visibilita', etc etc... soprattutto negli entroterra, rendano praticamente l'essere umano un 'pilota da rally' per uscirne senza incidenti.
Per guidare con una certa non perfetta e mai perfettibile sufficiente tranquillità di sicurezza, servono anni e anni di esperienza e occhi, percezione, intuizione, sistema auditivo, istinto, etica, morale, etc.. per fare spesso scelte istintive di vita o meno in decimi di secondo..
Per cui ho tanti dubbi e nessuna certezza sulla risposta.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2020, 21:34   #8
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Ovviamente non mi fiderei.
Non esiste guida autonoma, esiste solo quella assistita, ed i computer sono ancora troppo stupidi per riuscire ad uscire indenni da situazioni reali.
Tutti i sistemi di questo genere si affidano a mappe, chi più chi meno, al gps, e l'algoritmo comunque non è in grado di capire cosa lo circonda.
Idem
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 05:46   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Se n'è parlato ampiamente, discutendo su diverse sfaccettature e problematiche, in questo thread.

E certe persone hanno già ricevuto tutte le risposte, per cui non si capisce perché continuino a ripetere le stesse cose qui, come se non si fosse discusso di nulla.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 06:50   #10
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12905
Potrei iniziare a fidarmi quando sarà abolita la assicurazione per responsabilità civile.

Se guida un computer che non può fare danni, io non ho nessuna responsabilità. Ma credo non succederà mai.

Fino ad allora non ci penso neppure.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 06:56   #11
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
E voi vi fidereste?

NO
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 06:58   #12
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 404
Fidarsi totalmente di qualsiasi cosa costruita dall'uomo è di per sé stupido,men che meno bisogna affidarsi a tecnologie ritenute "autonome" che poi puntualmente non si rivelano come tali.
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 07:59   #13
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Sarà che, essendo completamente cieco, per me questa tecnologia sarebbe un passo avanti nell'autonomia totale che da sempre cerco, la mia risposta è si a patto che sia testata, affidabile e molto diffusa. Oggi anche se esistesse un'IA così avanzata da gestire tutte le casistiche legate all'ambiente esterno (ed intendo manto stradale più o meno bucato, dimensione della strada, semafori funzionanti ecc ) sarebbe ancora poco prudente fidarsi ciecamente ( ;-) ) visto che la IA, come detto anche da qualcuno più sopra, si ritroverebbe spesso davanti a dilemmi "etici" di difficile soluzione ... quando le macchine a guida realmente autonoma saranno in netta maggioranza, invece, questi dilemmi saranno sicuramente meno frequenti e, con anni di sviluppo alle spalle, probabilmente risolvibili alla supercar che per evitare un ostacolo lo saltava :-D
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 08:19   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14710
Quote:
Originariamente inviato da popye Guarda i messaggi
Fidarsi totalmente di qualsiasi cosa costruita dall'uomo è di per sé stupido,men che meno bisogna affidarsi a tecnologie ritenute "autonome" che poi puntualmente non si rivelano come tali.
Strano, la maggior parte delle cose che maneggi ogni giorno sono state costruite o perlomeno gestite in qualche catena automatizzata, non hai mai visto un impianto industriale vero?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 09:30   #15
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
Magari sarebbe da chiedere agli stessi intervistati: quanto vi fidate dell'autista/pilota dell'autobus/taxi/treno/aereo su cui salite? Quanto di tutti gli autisti dei mezzi che incrociate in strada tutti i giorni?
Sarebbe bello fare un confronto con queste risposte...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 10:06   #16
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7774
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Magari sarebbe da chiedere agli stessi intervistati: quanto vi fidate dell'autista/pilota dell'autobus/taxi/treno/aereo su cui salite? Quanto di tutti gli autisti dei mezzi che incrociate in strada tutti i giorni?
Sarebbe bello fare un confronto con queste risposte...
1) Il primo quesito include troppa roba...

Treno? Abbastanza visto che il macchinista ormai ha un controllo molto relativo del mezzo e ci sono tanti sistemi di sicurezze. Poi ovviamente se deve succedere succede ma è alquanto improbabile.
Aereo? Molto... i piloti sono uno dei lavori con più formazione e con più controlli. I casi di disastro aereo dovuti a incapacità del pilota son veramente rarissimi.
Autobus/taxi? Non mi fido per niente e infatti a parte casi veramente rari cerco di evitarli quanto più possibile e ogni volta che mio malgrado ci devo salire cerco di posizionarmi in maniera strategica in modo che in caso di incidente sia nella situazione meno dannosa possibile.

2) Su 100 auto che incontro per strada ogni giorno di gente che sa guidare e che ha un controllo reale del veicolo ce ne saranno forse 2. Gli altri si limitano a farlo andare e in caso anche di minima perdita di aderenza non saprebbero che fare o peggio inchioderebbero perdendo completamente il controllo.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 11:26   #17
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14710
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
2) Su 100 auto che incontro per strada ogni giorno di gente che sa guidare e che ha un controllo reale del veicolo ce ne saranno forse 2. Gli altri si limitano a farlo andare e in caso anche di minima perdita di aderenza non saprebbero che fare o peggio inchioderebbero perdendo completamente il controllo.
Però sono gli stessi che poi sui forum sono in grado di guidare un'auto di notte, mentre nevica bendati con le gomme slik a 2400km/h in pieno centro urbano e prevedere cosa faccia il cinghiale che si muove in un cespuglio a 200mt dalla strada, il tutto mentre leggono il giornale e mangiano una piadina accompagnata da un litro di vino rosso.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 11:31   #18
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7774
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Però sono gli stessi che poi sui forum sono in grado di guidare un'auto di notte, mentre nevica bendati con le gomme slik a 2400km/h in pieno centro urbano e prevedere cosa faccia il cinghiale che si muove in un cespuglio a 200mt dalla strada, il tutto mentre leggono il giornale e mangiano una piadina accompagnata da un litro di vino rosso.
Insomma mi stai dicendo che di "diversamente intelligenti" è pieno il mondo? Ovvio che sia così hai appena scoperto l'acqua calda.


Per saper guidare devi aver fatto come MINIMO e ripeto è il MINIMO un corso di buon livello di guida sicuro che NON è quello di guida sportiva che non c'entra niente ma di guida SICURA.
Per saper guidare veramente bene dovresti arrivare a fare in strutture idonee che ti simulano le condizioni avverse fino a livello avanzato e con mezzi diversi cosa che mi sorprenderei se anche solo l'1% di chi ha la patente lo avesse fatto.

D'altra parte in generale sul forum (non solo su questo ma su quasi tutti) quando si parla di auto il 99% dei commenti sono sparate senza senso di gente che semplicemente si sposta da A a B senza alcuna reale competenza tecnica sulle auto.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 11:36   #19
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
E voi vi fidereste...?

Vedendo come guidano certi pazzi del sabato sera...alcool, droga, e che più ne ha, più ne metta, sicuramente si, a confronto la guida autonoma sarebbe centomila volte meglio !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 11:36   #20
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Domanda che ha, in pratica, poco senso.
Bisognerebbe conoscere le specifiche di tale guida autonoma.
È come dire "ti fideresti se un tizio per strada guidasse la tua auto?" Dipende dal tizio...
Esatto.
D'altronde ci fidiamo così facilmente del primo tassista o autista di autobus che ci viene a prendere, senza pensare a quanto sia "bravo", o quanto grappino s'è tracannato

Anche se in futuro raggiungessimo il livello 4 o 5 di guida autonoma, nei "parametri di sicurezza" previsti dalla normativa vigente, ci saranno comunque auto di produttori diversi più o meno "brave" nello svolgere il loro compito.

Già oggi possiamo vedere che certi ausili alla guida non funzionano con lo stesso grado di accuratezza, pur essendo tecnicamente MOLTO più semplici
Figuriamo con la complessità di gestione di un futuro livello 5 di guida autonoma.

Sempre ammesso che si arrivi ad ottenerlo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1