|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...mac_82333.html
Hyundai e Kia sono già particolarmente attente sul versante elettrico, ma nessuna delle due case automobilistiche ha fino a oggi provveduto a lanciare un modello con prestazioni importanti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Caspita, sembra che rimac stia facendo faville sotto il profilo dell'appeal per gli investitori... Nonostante Hammond.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Anche la Pininfarina Battista sarà basata sulla Rimac Concept Two (ne faranno 150 da 2 milioni di euro cadauna così come le Rimac).
Era previsto da diverso tempo una Kia fuel cell per il 2020 (quindi idrogeno + motori elettrici). C'è da vedere se riusciranno ad abbassarne il prezzo, visto che la Hyundai Nexo viaggia sui 70.000 euro. Le batterie fuel cell sono più economiche delle Litio (siamo intorno ad 1/3 del prezzo per KWh delle litio), ma i serbatoi rinforzati per l'idrogeno si mangiano una parte di questo risparmio. Oltre al discorso costo e rifornimento idrogeno.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
|
Ecco, parliamone. Perché sembra che l'idrogeno sia la panacea di tutti i mali, ma sapete quanto costa metter su un distributore di idrogeno? Sapete quanto costa trasportarlo e stoccarlo?
Senza contare questo: ![]() La gente si lamenta che le auto elettriche prendono fuoco, ma poi vorrebbe l'auto ad idrogeno... ![]() By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Ok, visto che parliamo di alimentazione alternativa, dov'è finita la tecnologia a micro turbina ceramica a gas per caricare le batterie? Tempo fa avevo letto di un azienda cinese che doveva implementare questa tecnologia.
L'auto elettrica con un 'range extender' di sorta è la cosa ideale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
La Jaguar doveva implementarlo sulla C-X75 (presentata 9 anni fa'), ma poi è rimasta allo stato di concept, hanno fatto una dozzina di esemplari e bloccato la produzione di massa (1 milione di euro il prezzo stimato al tempo)
https://www.greencarcongress.com/201...-20100930.html In pratica, 4 motori elettrici da 195 CV (50 Kg cadauno) alimentati da 2 micro turbine range extender (35 Kg), pacco batterie litio da 230 Kg (autonomia 100 Km full electric) e serbatoio da 60 l (o bombola) che potevano essere alimentate con diversi tipi di carburante facendo piccole modifiche al sistema d'alimentazione. Una ibrida plug in con emissioni di CO2 da 28 mg/Km ed una vera sportiva: pesava 1350 Kg per 780 CV. Personalmente la trovavo anche molto bella.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.