Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2019, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ile_81186.html

La direttrice creativa degli Uncharted dice in un'intervista a GamesIndustry che i recenti licenziamenti sono un campanello d'allarme circa il cambiamento a cui sta andando incontro l'industria dei videogiochi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 15:50   #2
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
Mah, da giocatore e non da addetto ai lavori, mi pare che ognuno pensi di tirare fuori dal cilindro il titolo del secolo, ma ovviamente non è cosi.
Poi c'è la questione malata delle aspettative di vendita, che spesso sfiora il ridicolo. In effetti una svolta sarebbe auspicabile, ma non credo che l'articolo parli di questo.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 16:46   #3
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
Semplicemente c'è molta piu frammentazione del mercato, oggi i titoli sono migliaia e migliaia....difficile fare il botto e guadagnare tantissimo, rare eccezioni, a parte. blizzard è famosa per titoli giganteschi ma è anche vero che ne sforna uno ogni tot anni e di qualità. quindi a parer mio... meno quantità , piu qualità.
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 17:28   #4
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
Semplicemente c'è molta piu frammentazione del mercato, oggi i titoli sono migliaia e migliaia....difficile fare il botto e guadagnare tantissimo, rare eccezioni, a parte. blizzard è famosa per titoli giganteschi ma è anche vero che ne sforna uno ogni tot anni e di qualità. quindi a parer mio... meno quantità , piu qualità.
É proprio quello il punto centrale dell'articolo: più qualità vuol dire costi sempre più elevati e di conseguenza sempre più team sono a rischio chiusura se il titolo di turno non ha il successo sperato. Non é detto poi che la qualità venda a prescindere...
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 18:04   #5
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Se ribaltano sull'esterno la necessità di flessibilità non hanno risolto alcun problema, anzi rischiano di diventare una sovrastruttura inutile
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 19:29   #6
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Molto più facile guadagnare da giochi mediocri fatti con lo stampino, progettati per guadagnare sul lungo periodo dalle micro transazioni e in cui l'intrattenimento offerto dalle modalità di gioco sarà affidato principalmente ai giocatori stessi... MMO free to pay in pratica... MMO everywhere!

Mi piacerebbe che la cosa si risolvesse producendo meno ma puntando sulla qualità del prodotto finito in quanto a divertimento e coinvolgimento, non per numero di poligoni.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/

Ultima modifica di kamon : 11-03-2019 alle 19:36.
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 06:02   #7
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
blizzard è famosa per titoli giganteschi ma è anche vero che ne sforna uno ogni tot anni e di qualità. quindi a parer mio... meno quantità , piu qualità.
E cosa ha sfornato negli ultimi anni di così "gigantesco" blizzard ?

Fanno soldi e marciano sui "drogati" di WoW da 10 anni e .... ?

I suoi migliori giochi Blizzard li ha fatti (ben) più di 10 anni fa.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 06:04   #8
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da chaosblade Guarda i messaggi
Purtroppo stanno scoprendo che titoli del piffero da cellulare hanno guadagni più elevati, trend costante su introiti, minori risorse umane e tempi di sviluppo inferiori.
Infatti il vero problema è questo.

Giochi senza "anima".. qualche mappa del cavolo/personaggio aggiunti ogni tanto , battleroyalevattelapesca, transazioni ingame.. e fai miliardi senza investimenti (se non nei server)
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 07:25   #9
macs311
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
e allora la smettessero di fare titoli tripla A, tanto fanno quasi tutti pena.
magari il nuovo modello di sviluppo può prevedere giochi in più episodi in cui il primo capitolo ha una realizzazione tecnica inferiore e se viene accolto bene dopo si investe di più. oppure semplicemente se non sono sostenibili non li facessero, pace. il mondo è strapieno di giochi bellissimi creati da team limitati nel personale.

ormai mi attirano giusto 1 forse 2 AAA in un anno, e spesso non sono nuove ip ma riciclo di vecchie dal successo semi-assicurato (Doom, Resident evil 2,shadow of the Colossus, ecc).
se lanci un progetto nuovo invece lo fai in tono minore e provi a vendere un'idea anziché il graficone.
macs311 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 08:11   #10
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Molto più facile guadagnare da giochi mediocri fatti con lo stampino, progettati per guadagnare sul lungo periodo dalle micro transazioni e in cui l'intrattenimento offerto dalle modalità di gioco sarà affidato principalmente ai giocatori stessi... MMO free to pay in pratica... MMO everywhere!

Mi piacerebbe che la cosa si risolvesse producendo meno ma puntando sulla qualità del prodotto finito in quanto a divertimento e coinvolgimento, non per numero di poligoni.
This.

Oramai quasi nessuno punta a rilasciare un gioco quantomeno completo e poi campare di rendita per anni (vedi CDProjektRed o, ancora, Rockstar).

Io non riesco più a trovare un gioco coinvolgente. L'ultimo, e qui mi prenderei a mazzate nei @@ da solo, è stato Dragon Quest XI
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 09:37   #11
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
blizzard è famosa per titoli giganteschi ma è anche vero che ne sforna uno ogni tot anni e di qualità. quindi a parer mio... meno quantità , piu qualità.



Io me ne frego se qualche SH decide di fare giochi anche per il mobile, magari creando qualcosa di godibile.
Solo un mentecatto potrebbe esigere su un cellulare giochi dalla complessità dei titoli per HE.


Il problema si pone quando vengono stravolte saghe che storicamente appartengono ad un certo tipo di clientela.
Le microtransizioni in molti giochi sbloccano solo skin, il gioco è completo e fruibile da chiunque.
Le polemiche su questo tema sembrano essersi fermate a diaci anni fa.

Ps.
molti giochi con "acquisti in app" sono free, puoi giocare decine o centinaia di ore senza sborsare un centesimo.
Rispetto a 20-30 anni fa i titoli AAA, o presunti tali, sono decuplicati. I giochi che vale la pena di giocare sono molti, ed il tempo non basta.
Siete senza argomenti, rimasti a Blizzard con Diablo, StarCraft e WoW (nessuno che cita Warcraft, quello vero).

A leggere il forum pare che non ci siano stati altri giochi o altre SH.

Ultima modifica di OttoVon : 12-03-2019 alle 09:57.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 10:04   #12
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
Non e la produzione ad essere insostenibile, sono i publishers che vogliono STRAguadagnarci ad ogni occasione.
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 10:22   #13
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi



Io me ne frego se qualche SH decide di fare giochi anche per il mobile, magari creando qualcosa di godibile.
Solo un mentecatto potrebbe esigere su un cellulare giochi dalla complessità dei titoli per HE.


Il problema si pone quando vengono stravolte saghe che storicamente appartengono ad un certo tipo di clientela.
Le microtransizioni in molti giochi sbloccano solo skin, il gioco è completo e fruibile da chiunque.
Le polemiche su questo tema sembrano essersi fermate a diaci anni fa.

Ps.
molti giochi con "acquisti in app" sono free, puoi giocare decine o centinaia di ore senza sborsare un centesimo.
Rispetto a 20-30 anni fa i titoli AAA, o presunti tali, sono decuplicati. I giochi che vale la pena di giocare sono molti, ed il tempo non basta.
Siete senza argomenti, rimasti a Blizzard con Diablo, StarCraft e WoW (nessuno che cita Warcraft, quello vero).

A leggere il forum pare che non ci siano stati altri giochi o altre SH.
Il problema è internet.
Una volta il gioco (che compravi su supporto fisico) DOVEVA funzionare. Qualche piccolo bug era accettabile per carità (mi son trovato bloccato su FFVIII una volta perchè non potevo andare avanti e ho dovuto ricaricare parecchi salvataggi precedenti) ma il gioco era fruibile, godibile e funzionava tutto.

Adesso ti ritrovi con giga di patch al day1, DLC che la maggior parte delle volte non sono contenuti aggiuntivi ma "i contenuti già presenti ma aggiunti dopo per rilasciare il gioco in tempo per iniziare a vendere".

Gli analisti, le previsioni di vendita, il marketing, sono il MALE per qualsiasi prodotto.
I publisher (come ha detto qualcuno prima) vedi EA, vedi Activision etc. mirano SOLO a guadagnare. Non gliene frega niente che il gioco sia completo, divertente e coinvolgente. Vogliono solo milioni di € per i preorder e "tanto poi quei poveracci che hanno lavorato a fare il gioco in brevissimo tempo, obbligati a rilasciarlo quando abbiamo deciso noi, sistemeranno e faremo pagare in più con i DLC".

Adesso che giochi vedi? Arpg tutti uguali (ho provato God Eater3, ci saranno forse 3 mappe in croce e 4 tipi di mob, venduto a 50€), 3rdPS tutti uguali (speravo in Anthem ma l'ho abbandonato dopo la beta).

A me sta bene il gioco gratuito con le microtransazioni per le skin ma NON mi sta bene un gioco che pago 50 o 70€, pieno di bug, di DLC (FFXV e te ne potrei citare altri) e varie.

E' cambiata più che altro l'utenza. Una volta dicevamo "wow" appena i poligoni facciali diventavano da cubo a dodecaedro. Adesso boh, si dice "wow" a chi fa più visualizzazioni su Youtube o Twitch.

Ah e giusto per rispondere alla tua frase, TFT è uscito nel 2003, quando WoW era già in beta. Si critica la Blizzard-Activision di ADESSO, non quella di 14 anni fa.

Ultima modifica di Epoc_MDM : 12-03-2019 alle 10:25.
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 10:31   #14
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Il problema è internet.
Una volta il gioco (che compravi su supporto fisico) DOVEVA funzionare. Qualche piccolo bug era accettabile per carità (mi son trovato bloccato su FFVIII una volta perchè non potevo andare avanti e ho dovuto ricaricare parecchi salvataggi precedenti) ma il gioco era fruibile, godibile e funzionava tutto.

Adesso ti ritrovi con giga di patch al day1, DLC che la maggior parte delle volte non sono contenuti aggiuntivi ma "i contenuti già presenti ma aggiunti dopo per rilasciare il gioco in tempo per iniziare a vendere".

Gli analisti, le previsioni di vendita, il marketing, sono il MALE per qualsiasi prodotto.
I publisher (come ha detto qualcuno prima) vedi EA, vedi Activision etc. mirano SOLO a guadagnare. Non gliene frega niente che il gioco sia completo, divertente e coinvolgente. Vogliono solo milioni di € per i preorder e "tanto poi quei poveracci che hanno lavorato a fare il gioco in brevissimo tempo, obbligati a rilasciarlo quando abbiamo deciso noi, sistemeranno e faremo pagare in più con i DLC".

Adesso che giochi vedi? Arpg tutti uguali (ho provato God Eater3, ci saranno forse 3 mappe in croce e 4 tipi di mob, venduto a 50€), 3rdPS tutti uguali (speravo in Anthem ma l'ho abbandonato dopo la beta).

A me sta bene il gioco gratuito con le microtransazioni per le skin ma NON mi sta bene un gioco che pago 50 o 70€, pieno di bug, di DLC (FFXV e te ne potrei citare altri) e varie.

E' cambiata più che altro l'utenza. Una volta dicevamo "wow" appena i poligoni facciali diventavano da cubo a dodecaedro. Adesso boh, si dice "wow" a chi fa più visualizzazioni su Youtube o Twitch.

Ah e giusto per rispondere alla tua frase, TFT è uscito nel 2003, quando WoW era già in beta. Si critica la Blizzard-Activision di ADESSO, non quella di 14 anni fa.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 13:14   #15
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
Rispetto a 20-30 anni fa i titoli AAA, o presunti tali, sono decuplicati. I giochi che vale la pena di giocare sono molti, ed il tempo non basta.
Siete senza argomenti, rimasti a Blizzard con Diablo, StarCraft e WoW (nessuno che cita Warcraft, quello vero).
Si è parlato di Blizzard (io ne ho parlato) perché un utente l'ha citata come esempio di giochi di qualità... mentre ormai vivono praticamente soltanto della loro gloria passata, perché anche i titoli "nuovi" che creano, oltre a non essere minimamente all'altezza dei primi, comunque fanno parte delle originali - e uniche! - IP che hanno creato a suo tempo ben più di 10 anni fa, quando erano in assoluto tra i migliori studios del settore.

WoW io lo citerei, al massimo, come esempio NEGATIVO .. da lì è iniziata l'"avidità" che ha rovinato e snaturato del tutto Blizzard.

Warcraft io l'ho sentito citare POSITIVAMENTE tante volte in questo forum (non in questo specifico thread)..
L' 1 e il 2 son stati dei gioielli del loro tempo.. il 3 è un gioiello tutt'oggi.

Oggi, tranne qualche sempre più rara eccezione, non si fanno più giochi con quello spirito: si sfornano multiplayer monotoni e tutti uguali.. 4 mappe in croce 4 personaggi (a cui ne aggiungeranno qualcuno ogni tot) .. nessuna storia (al massimo un MINIMO di lore, ma è proprio grasso che cola) .. non so manco dove li spendano tutti questi soldi in sviluppo .. onestamente.. considerato che pure il beta-testing ormai l'accollano a chi paga il gioco

Ultima modifica di sintopatataelettronica : 12-03-2019 alle 16:08.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 20:59   #16
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica
Warcraft io l'ho sentito citare POSITIVAMENTE tante volte in questo forum (non in questo specifico thread)..
L' 1 e il 2 son stati dei gioielli del loro tempo.. il 3 è un gioiello tutt'oggi.
Si, se ne parla sotto alle news blizzard più che altro.
Lo so perché sono quello che posta sempre " Voglio WC4".
Gli utenti sono sempre quelli, pochi ma fanno chiasso.


Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM
Il problema è internet.
Questa è una battuta vero?!
Vediamo il motivo poco sotto.

Quote:
Il problema è internet.
Una volta il gioco (che compravi su supporto fisico) DOVEVA funzionare. Qualche piccolo bug era accettabile per carità (mi son trovato bloccato su FFVIII una volta perchè non potevo andare avanti e ho dovuto ricaricare parecchi salvataggi precedenti) ma il gioco era fruibile, godibile e funzionava tutto.

Storie, anche prima i giochi avevano le loro grane.
Mai riuscito a finire AitD2 su disco, ho dovuto aspettare eMule una decade dopo.
Supreme Commander con partita dischi difettosi, cambiati 4 ai tempi al negozio senza risultato. Rinunciai.
Altra decade preso per due soldi su Steam con tanto di espansione.

Diablo2, disco prestato secoli fa ad un mio amico che non ho più modo di rintracciare, TFT polverizzato da un lettore samsung circa 13 anni fa.
Tramite battlenet sono riuscito a riscattare ambo i dischi.

Sto tenendo fuori tutte le problematiche relative al SO, Mobo, driver VGA ecc...


Quote:
E' cambiata più che altro l'utenza. Una volta dicevamo "wow" appena i poligoni facciali diventavano da cubo a dodecaedro. Adesso boh, si dice "wow" a chi fa più visualizzazioni su Youtube o Twitch.
Vaneggiamenti...


Quote:
Ah e giusto per rispondere alla tua frase, TFT è uscito nel 2003, quando WoW era già in beta. Si critica la Blizzard-Activision di ADESSO, non quella di 14 anni fa.
Questo periodo non ha senso e risponde a niente.
WC2 è del 1995 e WC3 (2002) ha dato vita al genere DotA gnè gnè gnè... Ma che discorso è? Chissene che nel 2001 è stato "annunciato" WoW uscito solo 3 anni più tardi.

Da amante degli RTS mi potrà anche far rodere quella deriva MMO, che di fatto ha sostituito il vecchio WC nonostante fossero generi diversi per clienti diversi.
Faranno la stessa cosa con Diablo oggi.

PS.
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
A me sta bene il gioco gratuito con le microtransazioni per le skin ma NON mi sta bene un gioco che pago 50 o 70€, pieno di bug, di DLC (FFXV e te ne potrei citare altri) e varie.

Questo a causa degli analisti, le previsioni di vendita, il marketing, sono il MALE per qualsiasi prodotto.
I publisher (come ha detto qualcuno prima) vedi EA, vedi Activision etc. mirano SOLO a guadagnare.
Allora vedi che non è internet il problema!

Il problema sono i soldi, chi sviluppa spesso ne è sprovvisto e deve andare ad elemosinare dai publisher.
Il marketing è una voce controversa, perché senza pubblicità e "recensioni" non vendi.

Basta scegliere i publisher più onesti e quando toppano un gioco come FFXV, attendere forti sconti oltre ai bugfix. A me FFXIII (13) ha fatto cagare, sebbene nei successivi capitoli la cosa sembri migliorare ho deciso di non giocarli.

I publisher dei giochi sono identici a quelli dell'editoria. L'unica differenza è che i secondi si risparmiano R&D.

Ultima modifica di OttoVon : 12-03-2019 alle 21:21.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 23:23   #17
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
.
Capirai che la possibilità di poter sistemare a POSTERIORI un gioco ti permette di poterlo rilasciare incompleto, cosa che prima non potevi fare.

Ti vorrei vedere a rilasciare 3/4 gb di patch nel 1999 con le connessioni medie a 128k in ISDN, ad aggiungere componenti aggiuntivi dopo un mese vendendoli a 30, 40 mila lire giusto per re-inserire il materiale rimosso per rispettare le scadenze.

Publisher più onesti? E quali sarebbero? Ti sfido a citarne almeno due escludendo quelli da me indicati. EA? Ubisoft? Activision? Una piccola SH adesso per campare senza doversi far cannibalizzare deve ricorrere al crowfunding per due motivi:

1. I publisher mirano solo a fare soldi
2. Se non dai alla gente i peli della barba che ondeggiano al vento, per quanto possa essere valido un gioco sotto tutti gli altri punti di vista, non attira più la massa (con qualche eccezione), per cui hai bisogno di spendere parecchio.

Vogliamo poi parlare dei trailer di lancio, delle demo o delle beta pompate e poi castrate al rilascio?

I problemi hw da te citati non comprendono le mancanze lato sviluppo. Purtroppo esistono pro e contro ma non pensare che il "pro" di chi vende sia identico al tuo. Vedi le cose troppo in buona fede.

Ho parlato di WoW perché è innegabile che fosse un capolavoro fino alla WoTLK.

Io i FF li ho giocati TUTTI e riacquistati su Steam appena possibile, nonostante avessi già le copie fisiche (sia PC che PS).
Il XIII l'ho comprato in bundle a 8€ e il XV solo in demo, non riesco nemmeno ad acquistarlo a 18€ in sconto.
L'ultimo che reputo valido (e comunque qualcosa perde, a mio umilissimo parere personale) è il X.

Come vedi non ho nemmeno citato una serie come Fifa, perché, nonostante tutto, la cadenza è stata sempre annuale, per cui, poco da lamentarsi.

E giusto per dirtelo, il primo gioco a cui ho giocato è stato "Thunder" per Vic20.

Ultima modifica di Epoc_MDM : 12-03-2019 alle 23:27.
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 00:25   #18
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Ti vorrei vedere a rilasciare 3/4 gb di patch nel 1999 con le connessioni medie a 128k in ISDN,
Ma nel 1999 i giochi stavano più o meno tutti su uno (due al massimo) cd.. quindi massimo 1.3 gb in totale .. difficile si potessero fare patch più grandi di quanto fossero mediamente (600 mb) i giochi

Che gioco ti ricordi che potesse anche solo in teoria scaricare 4 gb di patch ????? Forse c'era solo Baldur's Gate con i suoi mitici 6 CD rom !!! (che comunque non erano pieni fino all'orlo ed erano zeppi di dati ridondanti, tanto che poi in seguito son riusciti a rilasciarlo pure in 2 o 3 cd - uguale uguale -)

All'epoca, comunque, è vero che nessuno rilasciava patch grandi quanto il gioco stesso (che in pratica te lo fanno riscaricare tutto ) perché sarebbe stato qualcosa di folle vista la velocità delle connessioni.

La banda larga-sempre-più-larga ha oggettivamente reso assai meno efficienti i processi di aggiornamento dei giochi, per cui anche se cambi pochi bytes di codice e aggiungi 2 stronzate.. poi per comodità (tua!) fai riscaricare all'acquirente tutto quanto.

E' un po' come è avvenuto con l'hardware sempre più potente.. che nel tempo ha portato ad ottimizzare il codice sempre meno e a basarsi sempre più su framework spesso terribilmente pesanti e con efficienza e ottimizzazione assai discutibili... invece che scrivere codice di più basso livello ed estremamente efficiente, come si era COSTRETTI a fare un tempo.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 01:31   #19
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Oddio

EA ai tempi del Mega Drive rilasciava bei giochi. Negli ultimi anni poca roba rispetto all'enorme quantità di titoli che possiede.
Activision, idem.
Bullfrog, deceduta.
Infogrames, deceduta.
Westwood, deceduta.
Lucas Arts, deceduta.
Microprose, deceduta.
Sto ancora aspettando un degno erede di MechCommander.

THQ deceduta, ha fatto DoW e questo mi basta per ricordarla.
Quantic Dream
Square Enix checché ne dicano gli altri.
2K a fasi alterne
Blizzard, ma aspetto sviluppi con Diablo e WC per dare un giudizio.
From Software
Sony I.E.
Sega, anche se ultimamente ha fatto belle porcate con TW.
Rockstar

Sicuramente sto dimenticando qualcosa, ma chissene.

-------------------------
Esatto, il 99% dei giochi stava in 1-2 dischi.

Ripeto, internet è la cura. Con internet risolvi le grane non ne crei.
Se non ci fosse internet farebbero ancora giochi di pochi Giga che durano un pomeriggio e bon.
Internet abbatte i costi e semplifica le operazioni di assistenza.

I giochi che richiedono aggiornamenti continui sono i MMO e i vari sparatutto online. Tutti i giochi che senza internet non esisterebbero. Spesso anche a causa degli stessi utenti che con crack e trucchi scassano ai server e alla comunità.
Windows trova i driver da solo, la gpu fa installazione pulita in automatico.
Non ho problemi di sorta da SETTE anni.
Il BIOS della mobo è aggiornato, maledetto internet.

FFX è un corridoio fino al laboratorio, dove dopo centinaia di ore di grind puoi andare in giro per il mondo a cercarti i dark eoni.
Bello è bello, ma ho preferito il XII.

Ultima modifica di OttoVon : 13-03-2019 alle 01:36.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 02:47   #20
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
Bullfrog, deceduta.
Infogrames, deceduta.
Westwood, deceduta.
Lucas Arts, deceduta.
Microprose, deceduta.
Non di morti naturali.

Tante son state comprate dai "colossi" dell'entertainment (solo per essere poi smembrate e chiuse.)

Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
Esatto, il 99% dei giochi stava in 1-2 dischi.

Ripeto, internet è la cura. Con internet risolvi le grane non ne crei.
Se non ci fosse internet farebbero ancora giochi di pochi Giga che durano un pomeriggio e bon.
ma infatti internet non è il problema. E' il denaro, l'aspettativa di fare sempre più soldi investendo - anche e soprattutto a livello creativo - sempre di meno, il problema.

Comunque non è vero che i giochi su un solo CD duravano un pomeriggio e bon.

I già citati Warcraft 2 e 3, Starcraft, Diablo 1 e 2, Half Life, Thief;
Ultima Underworld e UFO:Enemy Unkwnown occupavano, di un cd, solo 10-12 mb.
Doom!

Ce n'erano tantissimi altri.

I migliori giochi che siano mai stati realizzati stavano su un CD .. e moltissimi anche in molto meno spazio di quello offerto da quel supporto.

Insomma.. c'erano titoli fantastici e tremendamente longevi - più fantastici e longevi del 99,99999% che si vede oggigiorno - anche prima che internet (che concordo con te non è il problema) diventasse quello che è oggi.

Il problema è che, eccezioni a parte, l'importante del settore è ormai diventato solo macinare soldi : non c'è più uno spirito, una voglia di fare giochi che siano prima di tutto belli e con un'anima..

Ultima modifica di sintopatataelettronica : 13-03-2019 alle 11:07.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1