Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2018, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...sto_75391.html

Le paure sull'usura repentina delle batterie dei veicoli elettriche sembrano essere infondate, secondo un nuovo sondaggio a cui hanno risposto 350 autisti europei

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 09:04   #2
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
bene, facciamo un sondaggio tra i fanboy e pubblichiamolo come notiziona degna di nota. nessuna base scientifica all'orizzonte, nessun metodo scientifico applicato, campione irrilevante.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 09:25   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
sarebbe molto bello che con oltre mille ricariche la capacità sia ancora quella del primo giorno.. bel litio vip... ma se fosse così allora non capisco perchè le batterie al litio dei telefonini con meno di 3 anni (circa 1000 ricariche) sono già belle che da buttare mentre sulle auto, con ricariche belle toste, durano senza fatica.

cmq.. buona notizia sapere che si hanno ancora 500 km di autonomia dopo 2 anni di uso della vettura (nel mio caso) contro i 950 km che ho con il gasolio..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 09:35   #4
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Beh, 500 Km sono già sufficienti per un utilizzo normale, vedremo come si evolvono. Per ora viaggio a gasolio anche io con una media di 1200 Km con un pieno (circa 60 L, su 70 di serbatoio).

Il mio problema più grande è che io se mi fermo per 3 minuti posso rifornirmi per altri 1200 Km; con la Tesla quanto dovrei star fermo??
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 09:37   #5
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
sarebbe molto bello che con oltre mille ricariche la capacità sia ancora quella del primo giorno.. bel litio vip... ma se fosse così allora non capisco perchè le batterie al litio dei telefonini con meno di 3 anni (circa 1000 ricariche) sono già belle che da buttare mentre sulle auto, con ricariche belle toste, durano senza fatica.
Perché le batterie usate da Tesla usano chimica NCA (nickel-cobalto-alluminio) che è ben diversa da quella usata nell'elettronica di consumo; inoltre non sono soggette a charge-discharge completi (90-100%) quotidiani. Se così fosse andrebbero incontro a degrado significativamente più rapido, ma per quel tipo di applicazioni (battery storage), Tesla usa un tipo differente di chimica (nickel-manganese-cobalto), che offre performance di picco inferiori ma longevità di numerose migliaia di cicli di carica.

I dati di questo articolo non sono una novità, anzi, è una cosa nota da tempo.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 09:44   #6
pistu_foghecc
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 186
più che la durata

Mi preoccupa infiammabilità del pacco batteria. Se danneggiate non le spegni più
pistu_foghecc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 09:48   #7
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da pistu_foghecc Guarda i messaggi
Mi preoccupa infiammabilità del pacco batteria. Se danneggiate non le spegni più
Direi che è un non problema stando a numerosi incidenti stradali. Solamente quelli completamente disastrosi hanno provocato un incendio prolungato del pacco batterie, ma comunque non immediato.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 09:59   #8
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
bene, facciamo un sondaggio tra i fanboy e pubblichiamolo come notiziona degna di nota. nessuna base scientifica all'orizzonte, nessun metodo scientifico applicato, campione irrilevante.
Non é molto diverso da chi al contrario afferma che le batterie di Tesla dimezzano l'autonomia dopo due anni.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 10:14   #9
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Un motore tradizionale... 800.000Km? Sono salito su un taxi Mercedes vecchio come il cucco in Marocco che sul contachilometri segnava oltre 1.500.000Km. Forse non era un motore tradizionale, pfff
Direi piuttosto che se la roba è fatta per durare, dura
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 10:17   #10
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5253
Quote:
Originariamente inviato da Wonder Guarda i messaggi
Un motore tradizionale... 800.000Km? Sono salito su un taxi Mercedes vecchio come il cucco in Marocco che sul contachilometri segnava oltre 1.500.000Km. Forse non era un motore tradizionale, pfff
Direi piuttosto che se la roba è fatta per durare, dura
Eccezioni.
Anche nell'articolo, c'è scritto "nella maggior parte dei casi"...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 10:20   #11
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
sarebbe molto bello che con oltre mille ricariche la capacità sia ancora quella del primo giorno.. bel litio vip... ma se fosse così allora non capisco perchè le batterie al litio dei telefonini con meno di 3 anni (circa 1000 ricariche) sono già belle che da buttare mentre sulle auto, con ricariche belle toste, durano senza fatica.

cmq.. buona notizia sapere che si hanno ancora 500 km di autonomia dopo 2 anni di uso della vettura (nel mio caso) contro i 950 km che ho con il gasolio..
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Perché le batterie usate da Tesla usano chimica NCA (nickel-cobalto-alluminio) che è ben diversa da quella usata nell'elettronica di consumo; inoltre non sono soggette a charge-discharge completi (90-100%) quotidiani. Se così fosse andrebbero incontro a degrado significativamente più rapido, ma per quel tipo di applicazioni (battery storage), Tesla usa un tipo differente di chimica (nickel-manganese-cobalto), che offre performance di picco inferiori ma longevità di numerose migliaia di cicli di carica.

I dati di questo articolo non sono una novità, anzi, è una cosa nota da tempo.
oppure, detta in maniera più terra terra: su un tesla il costo della batteria inciderà almeno per 1/3, quelle dello smartphone le producono in cina e costeranno si e no 2€ ma proprio volendola costruire nel migliore dei modi
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 13:55   #12
leallo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 16
#1
leallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 14:20   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da pistu_foghecc Guarda i messaggi
Mi preoccupa infiammabilità del pacco batteria. Se danneggiate non le spegni più
non che la benzina sia ignifuga...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 14:23   #14
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da Wonder Guarda i messaggi
Un motore tradizionale... 800.000Km? Sono salito su un taxi Mercedes vecchio come il cucco in Marocco che sul contachilometri segnava oltre 1.500.000Km. Forse non era un motore tradizionale, pfff
Direi piuttosto che se la roba è fatta per durare, dura
Il motore della rx8 di contro a 100, massimo 150k km è un colabrodo. Quindi?
La media non è quella così come non è il milione e mezzo di km che hai visto tu...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 14:29   #15
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
E quanti motori Wankel ci sono in giro?

Quasi nessuno. Si potrebbe comunque dire che un motore standard fa, se tenuto bene, 300 000 Km. Così come si potrebbe dire che la benzina non è ignifuga, ma il gasolio di certo non causa esplosioni, e sicuramente quando prenderanno piede anche le elettriche inizieranno a durare molto meno.

Per quanto mi riguarda per ogni ambito c'è una motorizzazione adatta, in città sicuramente l'elettrico, producendo però la corrente in modi più sostenibili e sopratutto economici.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 14:37   #16
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Beh, 500 Km sono già sufficienti per un utilizzo normale, vedremo come si evolvono. Per ora viaggio a gasolio anche io con una media di 1200 Km con un pieno (circa 60 L, su 70 di serbatoio).

Il mio problema più grande è che io se mi fermo per 3 minuti posso rifornirmi per altri 1200 Km; con la Tesla quanto dovrei star fermo??
Ma che macchina hai? Una ciclo a gasolio? Sono rimasto indietro!
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 14:39   #17
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Perché le batterie usate da Tesla usano chimica NCA (nickel-cobalto-alluminio) che è ben diversa da quella usata nell'elettronica di consumo; inoltre non sono soggette a charge-discharge completi (90-100%) quotidiani. Se così fosse andrebbero incontro a degrado significativamente più rapido, ma per quel tipo di applicazioni (battery storage), Tesla usa un tipo differente di chimica (nickel-manganese-cobalto), che offre performance di picco inferiori ma longevità di numerose migliaia di cicli di carica.

I dati di questo articolo non sono una novità, anzi, è una cosa nota da tempo.
Le batterie della tesla fino ad 1 anno fa erano le stesse dei portatili
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 15:07   #18
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
E quanti motori Wankel ci sono in giro?

Quasi nessuno. Si potrebbe comunque dire che un motore standard fa, se tenuto bene, 300 000 Km. Così come si potrebbe dire che la benzina non è ignifuga, ma il gasolio di certo non causa esplosioni, e sicuramente quando prenderanno piede anche le elettriche inizieranno a durare molto meno.

Per quanto mi riguarda per ogni ambito c'è una motorizzazione adatta, in città sicuramente l'elettrico, producendo però la corrente in modi più sostenibili e sopratutto economici.
Ma infatti io rispondevo all'utente che diceva come 800mila fossero pochi perchè ha visto un taxi da 1.5 mln...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 15:23   #19
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
1.5 M di Km sul contachilometri non ha senso, se non è noto anche che tipo di manutenzione sia stata effettuata.
Può essere il motore/trasmissione originale, come il terzo.

Tempo fa' fece notizia una Maybach 62 6.2L V12 che aveva fatto 1 milione di Km certificati e tagliandati, in circa 10 anni.
Sostituzione del motore ai 370.000 Km e trasmissione poco dopo, gli interventi più eclatanti.

In rete ci sono i dati di un Tesla S delle Tesloop (società di noleggio californiana): con una sua auto ha fatto 300.000 miglia in 2 anni:
https://www.tesloop.com/blog/2017/8/...ntenance-costs
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 15:51   #20
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
1.5 M di Km sul contachilometri non ha senso, se non è noto anche che tipo di manutenzione sia stata effettuata.
Può essere il motore/trasmissione originale, come il terzo.

Tempo fa' fece notizia una Maybach 62 6.2L V12 che aveva fatto 1 milione di Km certificati e tagliandati, in circa 10 anni.
Sostituzione del motore ai 370.000 Km e trasmissione poco dopo, gli interventi più eclatanti.

In rete ci sono i dati di un Tesla S delle Tesloop (società di noleggio californiana): con una sua auto ha fatto 300.000 miglia in 2 anni:
https://www.tesloop.com/blog/2017/8/...ntenance-costs
Io ricordo un'articolo di un insegnante con 2 milioni di km sull'alfetta...

Comunque che auto elettriche richiedano meno manutenzione delle tradizionali mi sembra abbastanza ovvio... specialmente in prospettiva.

Il punto e' se quei km sia possibile farli o meno, perche' chi ha costi di manutenzione e kilomeraggio elevati di solito non chi fa commuting in ciclo interurbano dai sobborghi al garage in centro, ma chi si macina un sacco di km coprendo distanze esagerate o tutto il giorno in urbano.

Le auto elettriche per il car sharing sono e saranno fantastiche e mano a mano che algoritmi efficienti verranno implementati garantiranno una vera innovazione del settore... Ma per privati mi rimangono diversi dubbi...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1