|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...bot_51623.html
Il distributore italiano porta sul nostro mercato le stampanti 3D più all'avanguardia del momento. Due modelli di stampanti Makerbot e uno scanner tridimensionale a catalogo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
Le ho viste dal vivo a San Diego e sono notevoli! Soprattutto l'ultima che hanno realizzato, in grado di stampare la fibra di carbonio!
C'era là anche il proprietario di un team Nascar che era diventato il migliore amico di Mark Forged (il titolare di Makerbot) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
|
immagino ci si riferisca ad un ambito professionale... poichè in quello domestico.. non saprei... cifre a parte chiaramente
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
sì sì, questi non sono giocattoli ;-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 162
|
Quote:
anche le stampanti a metallo sono interessanti peccato che a parità di lega i prodotti creati con metodi "tradizionali" abbiano caratteristiche migliori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 666
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 12
|
c'è un pò di disinformazione.. Makerbot non stampa ne carbonio ne metallo.. stampa solo plastica (dichiara ABS o PLA) poi ognuno fa quello che vuole. Comunque il fondatore è Bre Pettis ma il proprietario è l'azienda israeliana Stratasys (leader del settore della prototipazione rapida.
Se volete avere altre news sul mondo delle stampanti 3D vi consiglio la lettura di qualche articolo su www.stampa3d-forum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 666
|
Ad una prima occhiata la tecnologia sembra ancora profondamente immatura, di bassa qualità, estremamente costosa, lenta e povera di applicazioni pratiche.
Perchè dovrei comprarmi una stampante 3d, che costa un botto ed impiega 4 ore per stamparmi un soldatino di plastica di pessima durata e pessima qualità ? Per quanto riguarda l'uso non domestico di queste tecnologie invece penso che possano nascere dei veri e propri negozi di stampa 3d (metallica soprattutto). Un anno fa ho dovuto cambiare l'ugello di una lancia a pressione, che poi sarebbe un semplice bullone con un buco in mezzo per fare uscire l'acqua, e mi è costato 80 euro, quando un prezzo giusto per un componente così semplice sarebbe al massimo di 10 euro. Questo è un esempio di come la stampa 3d potrebbe ridurre di molto i costi di manutenzione di apparecchiature meccaniche. Ultima modifica di the fear90 : 26-03-2014 alle 17:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
Quote:
inoltre questa è fibra di carbonio stampata con un prototipo (non so se sia già in commercio, in effetti): http://www.youtube.com/watch?v=K7ct9DlUldo poi se vuoi puoi spammare altri forum, ma almeno non far passare gli altri per scemi... EDIT: Makerbot è di Stratasys, visto ora... ma la fibra di carbonio non me la sono inventata ![]() 1-1 ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Ultima modifica di Paganetor : 26-03-2014 alle 20:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
Quote:
![]() ![]() per dire (sparo una stupidata a caso) se devi costruire una maniglia che può essere esposta ad alte temperature e vuoi farne un prototipo, con la plastica stampata in 3D non puoi farla, mentre con la sinterizzazione laser sì (perché sfrutti una qualità - la resistenza alle alte temperature - che non dipende da come assembli il prodotto, ma è insita nella natura del materiale stesso ![]() inoltre puoi usarla per vedere se la mia manona o la tua sono in grado di impugnarla agevolmente anche con su un guanto... insomma, ci sono pro e contro, l'importante è esserne consapevoli e usare la prototipazione rapida in modo corretto e profittevole ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 162
|
Quote:
per la stampa di fibre invece si fa molto interessante la cosa,potrebbero nascere prodotti laminati a basso prezzo e alta qualità (laminazione a fibre continue totalmente automatizzata)in futuro avere un utilitaria con telaio in materiale composito potrebbe essere una cosa normale. speriamo sarebbe una bella rivoluzione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
Quote:
Nell'esempio di Boeing che hai citato cosa stampano? Materiali plastici o componenti in metallo?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
sicuro? Tutte le componenti strutturali in metallo che ho visto le tiravan fuori per fresatura dal pieno, anche su particolari lunghi 30 metri!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
dubito che ci stampino i longheroni ma dovrebbero stampare pannelli a wafer con il grosso vantaggio di poter disegnare l'architettura interna del "traliccio" del pannelllo in maniera da ottenere pannelli più resistenti e nel contempo più leggeri
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
non so, sinceramente non ne ho mai sentito parlare (di stampaggio di quei particolari), quindi ti direi una cosa campata per aria
![]() Certo è una possibilità, e se dovesse presentare vantaggi rispetto ai metodi tradizionali (economicità di processo, pesi ridotti, velocità di realizzazione ecc.) stai certo che implementeranno questa tecnologia ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 162
|
Quote:
roba non proprio economia ma nell'economia di un aereo è sicuramente conveniente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.