Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2014, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/nuovo-pro...led_50398.html

Chiamata 'Crystal Cove Prototype', la nuova versione di Oculus Rift presentata al CES introduce una nuova soluzione di tracking posizionale 3D.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 14:07   #2
Axer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 751
Ma si sa gia' il prezzo di questo arnese?
Axer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 14:12   #3
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Perchè più se ne parla e più ho il vago sospetto che non lo vedremo mai in vendita?
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 14:29   #4
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
L'ideale non sarebbe l'accoppiata oculus+nuovo kinect?
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 14:35   #5
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4363
Quote:
Originariamente inviato da Axer Guarda i messaggi
Ma si sa gia' il prezzo di questo arnese?
Si', 300 dollari US o meno.
Da risolvere come problematiche cosa gli manca adesso?
Forse aumentare il campo visivo?
Probabilmente devono anche fare un aggeggio che regoli le lenti per i miopi/pesbiti e poi direi che ci siamo.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 14:54   #6
T3mp
Senior Member
 
L'Avatar di T3mp
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Lucca
Messaggi: 1677
mio al day1
T3mp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 15:48   #7
Bestseller
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 476
Nutro un profondo interesse verso questo prodotto però ho i miei dubbi:
- riusciranno a dotare l'Oculus Rift di due schermi a risoluzione sufficientemente elevata da non rendere sgradevole la visione a causa dei pixel?
- non so voi, ma dopo un po' di tempo passato a guardare il monitor del PC, comincio ad avvertire un certo grado di stress agli occhi. Mi chiedo come sarà con questo Oculus, dal monento che mi troverò due lampade (gli schermi) a pochi centimetri dall'occhio.
- poi, è vero che per usare l'Oculus sarà necessario avere un computer molto performante dal momento che devono essere elaborate due immagini distinte e differenti per i due occhi?
Bestseller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 16:43   #8
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Bestseller Guarda i messaggi
Nutro un profondo interesse verso questo prodotto però ho i miei dubbi:
- riusciranno a dotare l'Oculus Rift di due schermi a risoluzione sufficientemente elevata da non rendere sgradevole la visione a causa dei pixel?
Già l'anno scorso erano tranquillamente disponibili mini display OLED (usati nel viewfinder da alcune fotocamere professionali) da circa (se non erro) 1366x768 di risoluzione. Questa soluzione per l'Oculus di prima versione dovrebbe già andare di lusso, poi magari potrebbe passare al 1920x1080 per la seconda (essendo anche passati sui ca. 2 anni e considendo quindi la naturale evoluzione tecnologica).

Quote:
- non so voi, ma dopo un po' di tempo passato a guardare il monitor del PC, comincio ad avvertire un certo grado di stress agli occhi. Mi chiedo come sarà con questo Oculus, dal monento che mi troverò due lampade (gli schermi) a pochi centimetri dall'occhio.
Io non provo tale fastidio.
Verifica che:
- La tua luminosità sia adeguata all'ambiente in cui ti trovi (se buio, sul 15%, se illuminato, sul 30%)
- L'ambiente in cui ti trovi abbia comunque una luce soffusa
- Il monitor che utilizzi sia dotato di lampade CCFL oppure LED PWM
- Sia presente una distanza di ca. 60 cm dal monitor
- Il monitor abbia un dot pitch nell'intorno di 0,0265 (valori inferiori indicano risoluzioni troppo elevate in rispetto alle dimensioni, mentre valori superiori indicano l'acquisto di un display sovradimensionato rispetto il campo visivo)

Quote:
- poi, è vero che per usare l'Oculus sarà necessario avere un computer molto performante dal momento che devono essere elaborate due immagini distinte e differenti per i due occhi?
Ipotizzando due immagini da 1366x768 otteniamo una richiesta di calcolo di 2MP, pressochè equivalente a una singola da 1920x1080 (sempre 2MP). Rispetto a questa configurazione ci sarà un minimo deficit prestazionale in quanto due scene presuppongono diverse posizioni dei triangoli della scena (quindi ci sarà un overhead del 10%-20%), in ogni caso niente che non giri facilmente su attuali configurazioni di solo medio livello (VGA e CPU da ca. 150€ ciascuna) con anche la possibilità di attivare minimi filtri di antialiasing.
Nel caso si scegliesse di adoperare sensori da risoluzione maggiore, nulla comunque penso vieti di continuare a usare la 1366x768 o 1280x720 e affidarsi all'upscaling del dsp video.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 16:47   #9
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Bestseller Guarda i messaggi
Nutro un profondo interesse verso questo prodotto però ho i miei dubbi:
- riusciranno a dotare l'Oculus Rift di due schermi a risoluzione sufficientemente elevata da non rendere sgradevole la visione a causa dei pixel?
- non so voi, ma dopo un po' di tempo passato a guardare il monitor del PC, comincio ad avvertire un certo grado di stress agli occhi. Mi chiedo come sarà con questo Oculus, dal monento che mi troverò due lampade (gli schermi) a pochi centimetri dall'occhio.
- poi, è vero che per usare l'Oculus sarà necessario avere un computer molto performante dal momento che devono essere elaborate due immagini distinte e differenti per i due occhi?
Guarda che la particolarità di Oculus è proprio quella di usare un unico schermo con un complesso sistema di lenti. Resta comunque il problema di dover elaborare in una sola immagine due punti di vista differenti per volta quindi dal punto di vista prestazionale mi aspetterei effettivamente un calo notevole di prestazioni ma non spingendosi fino al dimezzamento (per dire: se lo schermo è in full hd anziché elaborare una sola immagine a 1920x1080 sarà come elaborarne due a 960x1080 con in più accoppiato un filtro per la distorsione dell'immagine; la risoluzione complessiva delle due immagini è comunque uguale a quella dell'immagine originale e per quanto vadano ricalcolate tutte le geometrie alcune risorse come texture, calcolo dell'illuminazione e via dicendo dovrebbero essere quasi interamente condivisibili, poi bisogna vedere come viene implementato in software il tutto)
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 17:37   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Ho letto che pesa circa 380g, senza cuffie.
Spero che prestino attenzione sul modello finale, alla ripartizione dei carichi, perchè alla lunga, tutto quel peso concentrato sulla parte anteriore (un po' come degli occhiali da sci oversize), a 8-10 cm dagli occhi, potrebbe essere affaticante per la cervicale.
Tecnologia molto interessante, se ne sente parlare da anni di questi "visori", ma ora diventano realtà e probabilmente, pure a buon mercato.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 04:08   #11
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
DevKit?

Buongiorno acquistando ora il devkit, e' fornito direttamente questo nuovo prototipo o ancora il vecchio con display non OLED?
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 10:13   #12
Noir79
Senior Member
 
L'Avatar di Noir79
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Buongiorno acquistando ora il devkit, e' fornito direttamente questo nuovo prototipo o ancora il vecchio con display non OLED?
Quello vecchio - devi aspettare che offrano il devkit v2.
Siamo in tanti ad aspettarlo...
__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders
La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra
Noir79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 10:26   #13
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
Chissà quando arriva sul mercato, usarlo per giochi come Arma, simulatori spaziali o di guida deve essere una figata.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 10:45   #14
takui
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1389
provato..

Io l'ho provato, e devo dire che è spettacolare, nonostante il modello che ho provato in demo fosse quello in lowres. Già da mesi hanno prodotto la versione HD, di cui però non ho avuto modo di verificare l'effettiva resa. Il demo da me visto era un horror game dove ti muovevi (venivi in realtà mosso in automatico) su una carrozzina dentro una casa. Oltre a funzionare perfettamente la rotazione della testa, vedevi anche del pulviscolo venirti incontro, quindi elementi fluttuanti e non solo quindi la percezione di trovarti in un ambiente. Era molto figo nonostante lo schifo di risoluzione (talmente bassa che in una scena non capivo che stavo fissando dei letti finché non li ho avuto a portata di mano)... Sì è un po' pesante, ma niente di che, poi magari per sessioni lunghissime rompe un po', questo lo ignoro. Cmq un oggettino interessante sicuramente
takui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 10:09   #15
Hernia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
Una domanda a chi lo possiede, ma è in grado di riprodurre un file video 3D SBS?
Per capirci sarei in grado di vedermi un film in 3d senza l'utilizzo ne di scheda grafica specifica ne di monitor 3d?
Hernia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 10:12   #16
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
Quote:
Originariamente inviato da Hernia Guarda i messaggi
Una domanda a chi lo possiede, ma è in grado di riprodurre un file video 3D SBS?
Per capirci sarei in grado di vedermi un film in 3d senza l'utilizzo ne di scheda grafica specifica ne di monitor 3d?
Questa è una cosa che incuriosice anche me, vorrei anche capire se fosse possibile vedere normali film come se si stessero vedendo su un grande schermo.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 12:09   #17
Hernia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
Per la tua ultima domanda ti rispondo io, SI, con VRCinema

https://share.oculusvr.com/app/vr-cinema

Hernia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1