|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/epic-game...ios_48614.html
Ha partecipato anche Epic Games alla presentazione dei nuovi iPhone, annunciando ufficialmente il nuovo Infinity Blade 3 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
|
il 2 lo hanno regalato e lo ho preso gratis.
ci ho giocato nemmeno 2 minuti skippando le noiose scene di intermezzo, poi ho capito che il gioco era più noioso delle scene di intermezzo e ho iniziato a guardarle per altri 5 minuti. però non lo elimino di certo dall' ipad perchè serve per far vedere la potenza del device e poter spacconare. ovviamente appena usciranno processori migliori e giochi con grafica migliore questo gioco perde ogni motivo di esistere. in pratica credo che infinity blade 3 uccidera per sempre le vendite del 2 e dell 1 perchè tolta la funzione benchmark il goco nn c'è |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 775
|
il problema è che adesso i telefon istanno raggiungendo la potenza delle xbox 360 e ps3..il prossimo i phone (intendo il 6 non il 5s) avrà la stessa potenza se non di più!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
|
quoto anche se in effetti ci vuole poco a superare le consolle nextgen.
non so se ci fanno caso molti, ma in pratica i giochi per cellulare girano a risoluzione > di quelli consolle già ora |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
|
Capisco chi non ama Infinity Blade come tipo di gioco ed è cosciente del fatto che questa sia un'opinione personale.
La mia, di opinione, è che il gioco sia molto bello come meccanica sia degli scontri sia di perpetuazione del gioco, anche perché Sanderson ha fatto un ottimo lavoro di integrare la cosa in una trama che funzionasse davvero. Non ho trovato le scene d'intermezzo noiose e anzi nel secondo sono parte del premio per il riuscire ad arrivare nelle zone segrete e contribuiscono alla storia. E' interessante notare come si possa raffinare la propria tecnica di gioco man mano che si va avanti e che il gioco propone avversari che fanno altrettanto. E' vero che è sempre possibile riuscire ad avanzare smanacciando a caso, ma questo è sempre stato possibile anche in giochi supertecnici come i King of Fighter pre-2000, quindi non se ne può fare una colpa a questo in particolare. Personalmente ci gioco, a intervalli irregolari, da quando sono usciti. Questo terzo rende giustizia al personaggio di Isa, che ci era stato fatto piacere nei due racconti, e sembra articolare molto di più sia lo schema di progressione (che pure segue una storia volutamente lineare) sia gli stili di combattimento (ora saliti a sei). Francamente, per un gioco già particolare di suo non vedo cos'altro si potrebbe pretendere. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.