Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2012, 11:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3177/...-no_index.html

Abbiamo provato approfonditamente la versione PlayStation 3 di Birds of Steel, il nuovo gioco di simulazione aerea di Gaijin Entertainment che costituisce una sorta di seguito spirituale di Birds of Prey.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 12:31   #2
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1126
Posso suggerire alla redazione di far svolgere le recensioni di giochi/simulatori aerei da qualcuno che abbia almeno un briciolo di passione e conoscenza di questo settore?
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 13:01   #3
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6119
Certo che il nome... uccelli d'acciaio...
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 13:10   #4
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12009
Hoi hoi.. confondere il rollio con il rullaggio; inoltre il timone verticale controlla l'asse d'imbardata e non il rollio che viene gestito dagli alettoni.... Postriscaldatore al posto di postbruciatore ( che nei motori a pistoni non esiste, ma esistevano i turbocompressori ed intercooler... )...

E poi si è coniato un neologismo: i " bombardatori " che sostituisce i cari, vecchi, bombardieri...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 13:27   #5
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
completamente sbagliato IMHO. basta vedere due video per capire che non bisognava manco porsi la domanda. d'altronde cosa si può proporre di simulativo su una console? il modello di volo pare della raffinatezza di quello visto per grand theft auto san andreas. ottimizzato però per rendere meno complicate le evoluzioni... se possibile dunque è ancora più arcade, aerei a elica pilotati come fossero un moderno jet con spinta vettoriale...

non c'era alcun bisogno di scomodare "l'annosa diatriba tra arcade e simulazione" IMHO.

non ci trovo nulla di male in questi giochi, ho giocato Heroes over europe ultimamente e l'ho trovato veramente pessimo, per nulla divertente, ma anche se un gioco del genere è arcade e io sono più un tipo da simulatore non significa che non mi ci posso divertire se è fatto bene.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 13:34   #6
pWi
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Hoi hoi.. confondere il rollio con il rullaggio; inoltre il timone verticale controlla l'asse d'imbardata e non il rollio che viene gestito dagli alettoni.... Postriscaldatore al posto di postbruciatore ( che nei motori a pistoni non esiste, ma esistevano i turbocompressori ed intercooler... )...

E poi si è coniato un neologismo: i " bombardatori " che sostituisce i cari, vecchi, bombardieri...
In quel punto mi riferisco al rullaggio, nel senso del moto del velivolo a terra, e non al rollio, che è invece l'oscillazione del velivolo intorno al proprio asse longitudinale.

Postbruciatore e bombardatore, inoltre, sono due termini corretti e largamente utilizzati.
pWi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 13:54   #7
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12009
Il postbruciatore è un dispositivo utilizzato nei turboreattori a partire dalla seconda generazione... Si tratta di una seconda linea di bruciatori posizionati dopo che i gas incandescenti hanno abbandonato la turbina e si stanno dirigendo verso l'ugello di scarico. In questo modo si può ottenere un 10-15% di spinta in più ai massimi regimi di funzionamento.
Chiaro risulta che negli aerei con motore a scoppio il postbruciatore non può esistere.
Per incrementare la potenza, e compensare la minore densità dell'aria ad alte quote, venivano usati dei compressori volumetrici in accoppiamento a quelli centrifughi azionati dai gas di scarico. L'azionamento dei compressori volumetrici era gestito dal pilota con opportuni comandi e ad un determinato livello di quote, pena creazione di condensa ghiacciata nei condotti di aspirazione e spengimento dei cilindri!!!

Bombardatore è colui che bombarda, quindi definisce l'attore di una azione ben precisa, non una categoria di aerei a cui appartiene il termine corretto bombardiere ( al pari di intercettore, caccia, ricognitore... ).

Saluti
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 17:42   #8
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6058
Quote:
Originariamente inviato da D1o Guarda i messaggi
Posso suggerire alla redazione di far svolgere le recensioni di giochi/simulatori aerei da qualcuno che abbia almeno un briciolo di passione e conoscenza di questo settore?
quoto, sopratutto conoscenza...

Quote:
Spostando la levetta destra, invece si agisce sull'acceleratore fino ad attivare il postbruciatore.
ma LOL!...

poi insomma parliamoci chiaro: chi vuole giocare a un simulatore di volo si prende un pc e l' hardware necessario (pedali, manetta joastick)
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro

Ultima modifica di ndrmcchtt491 : 20-03-2012 alle 17:47.
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 21:31   #9
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Ragazzi, se volete un gioco veramente straordinario di simulazione sugli aerei della WWII vi consiglio, anzi DOVETE provare IL2 sturmovik 1946, rigorosamente per PC.

Oh la serie IL2, la adoro.. ha segnato la mia adolescenza con le espansioni forgotten battles, l'ace expansion pack, pacific fighters... il capitolo 1946 è la coronazione di una vera e propria opera d'arte con CENTINAIA di veicoli pilotabili, senza contare quelli sperimentali o progetti in stati di avanzamento. Ed infine l'ultrapack 3.0 scaricabile gratuitamente che aggiunge una infinità di altri aerei quali il favoloso f86 sabre, il MIG 15, l'f84 thunderjet e tanti altri ancora.
Birds of Prey e Cliffs Of Dover imho non meritano di essere considerati seguito, non sono neanche lontani parenti di un capolavoro che continua a brillare.
Il tracking virtuale della visuale attraverso la webcam con FacetracknoIR aggiunge altra magia a quella che più che una simulazione si avvicina ad un vero e proprio incantesimo.

Lode lode a quest'opera immensa che MAI oserò disinstallare dal mio pc, 13gb di pura storia, la storia delle battaglie dimenticate...

__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 20-03-2012 alle 21:35. Motivo: IL2 STURMOVIK 1946 imbattibile
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 01:20   #10
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Ragazzi, se volete un gioco veramente straordinario di simulazione sugli aerei della WWII vi consiglio, anzi DOVETE provare IL2 sturmovik 1946, rigorosamente per PC.

Oh la serie IL2, la adoro.. ha segnato la mia adolescenza con le espansioni forgotten battles, l'ace expansion pack, pacific fighters... il capitolo 1946 è la coronazione di una vera e propria opera d'arte con CENTINAIA di veicoli pilotabili, senza contare quelli sperimentali o progetti in stati di avanzamento. Ed infine l'ultrapack 3.0 scaricabile gratuitamente che aggiunge una infinità di altri aerei quali il favoloso f86 sabre, il MIG 15, l'f84 thunderjet e tanti altri ancora.
Birds of Prey e Cliffs Of Dover imho non meritano di essere considerati seguito, non sono neanche lontani parenti di un capolavoro che continua a brillare.
Il tracking virtuale della visuale attraverso la webcam con FacetracknoIR aggiunge altra magia a quella che più che una simulazione si avvicina ad un vero e proprio incantesimo.

Lode lode a quest'opera immensa che MAI oserò disinstallare dal mio pc, 13gb di pura storia, la storia delle battaglie dimenticate...

ecco lo sapevo, io non l'ho detto per paura di risollevare la questione ma alla fine è venuto fuori lo stesso

da amante dello stesso gioco posso dirti che non condivido praticamente nulla di quello che dici. innanzitutto il-2 era simulativo ma solo fino ad un certo punto, in realtà era un buon compromesso, ma alla fine hai solo trovato la giusta dose che andava bene per te. anche per me era ottimo, ma sinceramente paragonarlo ad un vero simulatore è comunque un errore a mio avviso. per esempio io mi sono sempre divertito con la serie di gran turismo ma avendo provato dei simulatori un po' più seri mi pare evidente che di simulativo in gran turismo c'è molto poco. direi che alla fine è un compromesso trovato con molta finezza da qualcuno che sa come farlo, c'è un certo stile, una firma, che nel caso di GT è diventato un marchio di fabbrica.

i giochi successivi sono andati più sull'arcade, ma questo non significa automaticamente che quello prima era simulativo, ma solo PIU' simulativo. personalmente ritenevo il2 molto difficile nelle missioni ma certo pilotare l'aereo era quasi una barzelletta...

riprovando il2 recentemente non ho avuto le stesse sensazioni che provai allora e mi è sembrato tutto sommato divertente ma abbastanza limitato. come se avessi reinstallato f19, che allora mi sembrava chissà che, oppure FS4... tutti titoli che vanno bene nel loro contesto, ma dopo un po' sono forse semplicemente datati.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 07:56   #11
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6058
Rise of Flight rulla su tutto!

L' unica cosa che non mi piaceva di IL2 '46 è che bisogna sparare 1000 colpi per staccare un' ala a un bombardiere...
I danni sono un po' ridicoli.
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 10:07   #12
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
ecco lo sapevo, io non l'ho detto per paura di risollevare la questione ma alla fine è venuto fuori lo stesso
Eretico dissacratore brucia all'inferno

Scherzo guarda sinceramente di simulatori della WW2 ne ho provati diversi ma finora IL2 è quello più realistico che ho trovato. Poi il modello di volo non mi sembra male! Forse una pecca del realismo è che manca di dettagli (anche se tutto il necessario è presente) o interazione diretta nel cockpit però questo penso derivi dal fatto che se non fosse stato così non sarebbe stato possibile realizzare centinaia di aerei.
Paragonarlo a gran turismo mi sembra troppo esagerato, non sono un esperto però ho provato i primi numeri ed alcuni gli avevo, che non fosse un simulatore era palese mancava anche il cockpit

Quote:
Rise of Flight rulla su tutto!
Spettacolare ROF, però preferisco la WWII voi della "prima" siete dei lumaconi
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 16:59   #13
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
non commettere l'errore di pensare che una visuale da cockpit garantisca per il realismo e dunque la simulazione... sono cose diverse... la visuale cockpit aumenta l'immersività, ma è strapieno di titoli con la visuale cockpit che non sono simulativi, e alcuni mi sono anche piaciuti. anche top gun per nintendo aveva una visuale dalla cabina ma di simulativo aveva poco.
detto questo nei simulatori aerei mi trovo ovviamente a mio agio solo nella visuale in cabina, mentre nelle simulazioni di macchine mi trovo spesso più a mio agio con una visuale sul cofano che con una visuale interna (assolutamente inutile per me la visuale posteriore) poiché ritengo che considerando la limitatezza dello schermo (e della risoluzione spesso) a pochi gradi di visuale frontale la visuale sul cofano renda per me un po' migliore l'esperienza rispetto ad un cockpit view. ovviamente sono finezze di gusti personali.

non c'è però da confondere i vari concetti simulazione, realismo, immersività. a conti fatti un gioco a turni può essere più simulativo di un gioco in tempo reale. tutto dipende da cosa e come si vuole simulare.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 12:27   #14
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
non commettere l'errore di pensare che una visuale da cockpit garantisca per il realismo e dunque la simulazione...
Ma io non ho mai detto questo ci mancherebbe altro.
Tuttavia secondo me se il simulatore è ben fatto in tutti i suoi dettagli l'immersività vien da se. Separare immersività e simulazione imho è un errore grave perchè c'è un filo che le collega, la simulazione proprio per definizione è farti credere di pilotare realmente rendendo al meglio il mondo reale, quindi l'immersività DEVE esserci. Si può avere anche immersività senza simulazione ma questo è un altro discorso, è un errore pensare che ci debba essere per forza anche il ragionamento opposto. Credo che in questo siamo daccordo.

Tutto questo avviene semplicemente perchè la simulazione funziona quando cura tutti i dettagli, ogni dettaglio ha una sua importanza ed il cockpit per me è un elemento importante.
Dato che hai parlato di topgun, è vero posso avere un simulatore col cockpit ma modello di volo fatto male o "arcade". Però posso avere anche un modello di volo ben fatto e poi assenza di cockpit... dai in un simulatore è terribile, senza contare che il cockpit determina la visibilità del velivolo per cui anche la capacità di individuare l'avversario ecc. Anche in un gioco di auto il cockpit è importante per ragioni simili. Al massimo puoi fare in modo da permettere al giocatore di cambiare la visuale così come puoi permettere di scegliere il livello di realismo o di personalizzazione del gioco ecc. ecc., ma eliminarlo completamente imho è un errore.

Comunque sia nel post di prima non volevo divagare sulla simulazione in generale altrimenti si finisce troppo OT, continuiamo a parlare in riferimento a quella aerea almeno rimaniamo in argomento.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1