Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2011, 14:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...hpc_37861.html

Secondo il CEO di Maxler le caratteristiche delle architetture MIC non rispondono alle reali esigenze dell'industria High Performance Computing

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 16:22   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Difficile (se non impossibile) per Intel competere con questi mostri utilizzando la solita architettura x86.
Non solo per prestazioni, ma anche e sopratutto per efficienza. Le GPU hanno piccoli core per fare calcoli che consumano relativamente poco e sono disponibili in grandissimo numero. Perché un core x86 possa eguagliare la potenza di calcolo di questi oggetti serve una sua completa rivisitazione che la porterebbe a non essere più l'architettura x86 che conosciamo. Tanto vale quindi usarne direttamente un'altra che non soffre dei problemi di evoluzione che ha avuto questa.

Intel più che fare in modo che sia la sua architettura (inefficiente) a fare la differenza, semplicemente propone un approccio alla programmazione diversa, quella dove non c'è dicotomia tra un algoritmo che gira sulla CPU rispetto a quello che gira sulla GPU. Questo effettivamente può migliorare le prestazioni in molti ambiti, sopratutto là dove la parallelizzazione spinta non è possibile evitando le latenze congenite nel modello proposto da nvidia.
Il punto debole di questa proposta è che non è sufficiente a raggiungere la concorrenza in prestazioni là dove la parallelizzazione degli algoritmi è possibile, che la propria architettura è inefficiente e chiunque con un processore simile ma non x86 può ottenere risultati migliori (è di poco la notizia che vi sono altre aziende che stanno creando micro multi core non x86 based, ma lo stesso Cell ha già dimostrato il proprio valore nell'efficienza e potenza raggiungibili usando approcci diversi da quelli qui proposti) e che nvidia non ha certo l'intenzione di continuare con questa divisione tra i due mondi CPU-GPU così come è oggi dal momento che sta sviluppando il progetto Denver.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 16:48   #3
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1126
non sono d'accordo.

nvidia al momento domina perche non c'è alternativa. gli accelleratori attualmente in commercio sono soluzioni estremamente costose e proprietarie e non possono beneficiare di una economia di scala e di una base di utenti. ed i vari cavalieri sono ancora al di la dall'essere commercializzati.

inoltre cuda richiede la riscrittura del sw (cosa non agevole quando si ha a che fare con codici che vivono da 10+ anni e sono composti da centinaia di migliaia di righe)

va tenuto presente che gli enormi vantaggi prestazionali vengono anche da questo, una riscrittura da capo, magari con l'esperienza maturata nel frattempo ed avendo gia bene chiara tutta la situazione.

inoltre le soluzioni cuda vanno bene solo per una certa classe di problemi, mentre le proposte intel DOVREBBERO essere una via di mezzo tra cpu e gpu, quindi senz'altro piu deboli nelle applicazioni massivamente parallele, ma piu all-around. con il vantaggio gia accenntao che non è necessario riscrivere il codice per sapre che miglioramenti ci saranno (potrebbero essere del 100% come del 5%, è gia successo) ma basta farlo girare as-is.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 16:50   #4
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
Non c'è niente da fare... in questo settore Nvidia domina
Non molto: nVidia fa qualche centinaio di milioni di dollari l'anno con le soluzioni Tesla, e il TAM del mercato HPC credo sia intorno alla decina di miliardi di dollari l'anno. A dominare e' Intel con gli Xeon.
Ci sono mercati in cui Tesla sta conquistando spazi importanti (oil&gas, certi supercomputer) ma ha ancora parecchia strada da fare prima di diventare quello che nVidia vuole che diventi.
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1