|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...uto_37712.html
Secondo quanto diffuso nei giorni scorsi il colosso della tecnologia Microsoft avrebbe intenzione di chiedere ai produttori di terminali equipaggiati con sistema operativo Android il pagamento di 15$ per ogni soluzione venduta Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Ed ecco l'ennesimo articolo fazioso, pare il TG1 di Minzolini.
Frasi come questa Quote:
Ma soprattutto, se siete tanto bravi a dire che lo sforzo è minimo...perchè non le brevettate voi? Mi chiedo se l'editore (che ormai è il circuito Quotidiano.net) si rende conto di quello che produce. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 996
|
la mia domanda è un'altra:
se i brevetti vengono violati dal SO, perchè a pagare sono i produttori e non google? o comunque perchè i produttori non chiedono un risarcimento a google? bhà.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
|
Ok la logica dei brevetti, deve essere rispettata da antrambe le parti (chi li detinene e chi li ultilizza), ma secondo me dovrebbero avere dei limiti di tempo o di denaro ...
Es: i brevetti sul filesystem FAT ed i suoi derivati, FAT32, ecc, giusto pagarli (e magari proprio di questi si discute su terminali Android, almeno per la gestione delle SDcard), ma se dopo 20 anni il detentore del brevetto ha recuperato 1000 volte il costo di sviluppo, vuol dire che l'umanità (passatemi il termine poetico) ha ripagato l'inventore per la sua capacità di aver creato qualcosa di utile per tutti. A questo punto l'oggetto del contendere dovrebbe diventare "partimonio dell'umanità" ed essere liberamente utilizzato da tutti .... questo per come la vedo io ... Continuare a "chiedere" dopo MLN di dollari e 20 anni di sfruttamento, dimostra solo l'ingordigia del detentore del brevetto. Non dico che sia così in questo caso specifico, ma la logica di base secondo me bovrebbe essere questa.
__________________
Santech M58 - i7-3820QM 2.70 GHz - 16 GB DDR III 1.866MHz - RAID-0 con 2 x SSD OCZ 240Gb Vertex3 Max IOPS + 750Gb Ibrido - 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - nVidia GTX 680M 4,0 GB GDDR5 - WIFI Intel N 6300 - Win 7 Ultimate |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
|
perchè come sempre google se ne lava le mani dei brevetti che infrange xD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
|
dopo l'ultima frase potete rinominare il sito in "business for troll"
ma cosa sta succendendo alla redazione di hdupgrade stiamo cadendo sempre piu' in basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
|
Quote:
![]()
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti. AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7
|
Immagino che se il problema è Android i brevetti in causa siano software e non hardware, dunque in europa non sono validi e per tutti i terminali venduti in europa MS non può chiedere nulla. dunque i calcoli della news dovrebbero essere fatti su un numero inferiore di terminali.
Detto questo trovo ingiusto che i produttori debbano pagare tasse a ms perché magari questa ha brevettato il doppio tap sullo schermo. Per quanto una persona possa avere un idea innovativa, non vedo perchè un secondo soggetto che ha la stessa idea o un idea simile trovate in modo indipendente debba pagare il primo. Cose come il doppio click o simili non sono proprio paragonabili a che so un brevetto su di un farmaco (che comunque per legge dopo un certo termine decade). Diciamolo chiaro e tondo se in USA non si danno una regolata sui brevetti in campo software ci saranno sempre meno aziende competitive e sempre più giganti intoccabili. Ad un certo punto realtà come Cina e India che hanno mercati interni potenzialmente immensi venderanno nei loro mercati e in quelli liberi da brevetti lasciando 'la patria della concorrenza leale e della libertà di mercato' in balia di 4-5 monopolisti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10026
|
tutti i discorsi su "i brevetti non hanno senso"... non hanno senso!
![]() esiste una legislatura che determina i comportamenti corretti. se non siamo d'accordo, o andiamo contro la legge e paghiamo le conseguenze, o PRIMA ci diamo da fare per cambiare la legge e POI agiamo "sfruttando" il cambiamento. SE la legge vigente dice che A ha copiato il lavoro di B senza pagarlo, allora è giusto, secondo le norme vigenti, che A venga punito come previsto da tali leggi. tutto il resto è fuffa.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
Quote:
purtroppo nell'ambito dell'informatica in alcuni paesi si possono brevettare concetti, applicandolo al mondo farmaceutico domani propongo "un farmaco che cura l'aids fatto di carbonio, azoto, idrogeno e ossigeno" e aspetto che le big pharma sviluppino qualcosa. fortunatamente li hanno mantenuto un po' di sanità mentale e se vuoi brevettare un farmaco devi presentare una formula e il tuo brevetto copre SOLO quella particolare disposizione di atomi che hai brevettato. ditta farmaceutica 2 sviluppa un farmaco che agisce ESATTAMENTE come il tuo (o probabilmente meglio) pur avendo una struttura diversa (anche non completamente)? sucks to be you. i brevetti troppo generici (cioè quelli su "caratteristiche" e "capacità" del software) sono solamente un freno all'innovazione. vuoi brevettare il tuo programma? porti il sorgente all'ufficio brevetti, ma poi non ti lamenti se qualcuno scrive "from scratch" un programma che fa la stessa cosa che fa il tuo utilizzando codice diverso. ovviamente al momento le leggi sono quelle che sono, ma queste possono essere cambiate. esprimere un opinione su una legge credo sia un mio diritto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 355
|
Queste richieste di Microsoft la dice lunga sul fatto che se volesse Microsoft potrebbe fare molte cause a Linux come sta facendo con successo con Android. Penso che avrebbe molte piu chancee della (defunta) SCO. Tuttavia il ritorno (negativo) di immagine e non solo sarebbe immenso!!!, inoltre linux desktop non è mai decollato e non penso decollerà mail, quindi il gioco non vale la candela, perche uccidere un concorrente morto? (non uccidete con vagonate di flame anche me !!!!!!!). Ci sarebbe Linux server che ha un enorme installato, ma non è possibilie separare linux/desktop e server. E comunque i clienti linux/server passerebbero ad altro SO
Diverso è il confronto con Android. Qui Microsoft sta avendo la peggio ed attacca di brutto avendo poco da perdere e molto da guadagnare!!! @Tossy, che significa che costo del brevetto se l'è ripagato e quindi non avrebbe diritto di guadagnarci sopra? Esiste un compenso speculare nel caso dal brevetto non si ripaga lo sforzo? @redazione, avete quantificato le spese si microsoft per la realizzazione dei brevetti incriminati sommati al reinvesimento in R&S che non sempre sfociano in brevetti? Una frase del tipo "MS paradossalmente guadagna più da android che da WP7 con minor sforzo, quindi massimizzando il ritorno degli investimenti fatti a suo tempo" forse ci potrebbe stare perche sembra un ragionamento condivisible. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 176
|
Secondo me alla microsoft dei brevetti non gli frega nulla, è solo un modo per mettere pressione ai produttori in modo da favorire windows phone invece di android, altrimenti non si spiega perché prendersela con i produttori di hardware e non google.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
@Tossy
I brevetti hanno una durata massima. La quantificazione della remunerazione è sottoposta al solo buon senso di chi detiene il brevetto. Se ti sembrano spropositati quelli del settore informatico, dovresti andare a vedere cosa accade in quello farmaceutico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Penso anch'io che Microsoft voglia mettere pressione affinchè i produttori sviluppino un maggior numero di soluzioni WP7 per poter beneficiare degli sconti sulle royalties per ogni Android venduto.
Ovviamente Htc e Samsung sono i bersagli più grossi. Ad un certo punto, questi potrebbero anche valutare di produrre meno Android e più WP7, e penso che Microsoft miri proprio a questo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
|
Quote:
Il primo, e' che i brevetti sono dominio dei "ricchi". Il costo della registrazione, e sopratutto le cause ad essi legati, sono inaccessibili al 99.999% di "voi". Infatti non e' raro che un'azienda non affronti una causa vinta solo perche' non ha la disponibilita' economica. In secondo luogo, il sistema dei brevetti (nello specifico, americano) non ha ne' le risorse (nello specifico, il tempo per brevetto) ne' l'esperienza per esaminare adeguatamente ogni richiesta. In aggiunta a queste motivazioni ne esistono altre piu' sottili, legate al dominio, che comunque sono ignorabili in questo post. Quindi informati meglio prima di scrivere ovvieta' apparenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
|
Quote:
Inoltre bisognava che fossero davvero innovativi e che ci fosse un prodotto reale. Poi anche se ti concedevano il brevetto dovevi difenderlo in tribunale contro i "copioni" altrimenti decadeva dopo un tot. che esistevano "copie" magari pure esse con un loro brevetto. Adesso invece con i brevetti sul software "all'americana" si arrivano a brevettare algoritmi (es: i descrittori SIFT sono protetti da brevetto) o anche semplici concetti che magari sono preesistenti da tempo in settori contigui a quello informatico. Il risultato è che i cosidetti patent troll ti fanno causa per la violazione di qualche migliaio di brevetti "stupidi" e fino a quando la causa non viene chiusa ti mettono i bastoni tra le ruote in ogni modo possibile (per costringerti ad un accordo rapido), non gli importa "vincere su tutto", gli basta tirarla sufficientemente lunga da costringerti a pagare almeno per un brevetto (in modo da creare un precedente per poi andare a battere cassa dal bersaglio successivo). Quindi Microsoft prima ha attaccato un bersaglio facile (HTC) ed una volta che questo è crollato, forte del precedente creatosi ha alzato la posta ed è passata ad attaccare il bersaglio successivo (Samsung) ed andrà avanti così fin dove le sarà possibile. Ma non si tratta di semplice patent trolling, oltre a far cassa, Microsoft sta cercando di ricreare in senso lato la stessa situazione che permise ad MS-DOS di spazzare via la concorrenza (se un produttore di PC voleva vendere alcuni suoi computer con MS-DOS, doveva pagare a Microsoft un certo quantitativo per ogni computer prodotto, anche se non veniva venduto con MS-DOS). Qual tipo di contratto fu dichiarato illegale dopo molti anni, ma intanto MS-DOS aveva spazzato via la concorrenza, ora grazie ai brevetti sul software stanno riapplicando la stessa tattica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Be, gli conviene abbandonare WP allora, ci guadagnano di piu' con la stecca su android ... ahahah
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Ma funziona così: il discorso non arriva mai in tribunale, perché l'azienda piccola preferisce pagare il pizzo più che i costi legali (più alti). Se si arrivasse davvero a parlare di brevetti, probabilmente i più verrebbero invalidati.
__________________
flìckr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
|
Quote:
C'e' una quantita' crescente di persone che "si stanno dando da fare", ma siamo in una situazione tutt'altro che democratica. Il tutto in aggiunta ai somari che vanno a sparare giudizi sommari senza avere competenze in argomento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.