Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2011, 09:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ter_36316.html

Green Revolution applica il raffreddamento ad immersione ai data center, promettendo un importante risparmio energetico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 10:06   #2
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Per i data center ha sicuramente un senso, anche se devono arrivare soluzioni standard perchè si possano abbattere i costi di una roba del genere.

C'è però un problema .... se devo fare l' hot-swap di un HD o sostituire una ram difettosa ? quanto è comodo e quanto tempo mi fa perdere questo sistema di raffreddamento?
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 10:16   #3
jokerellone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
C'è però un problema .... se devo fare l' hot-swap di un HD o sostituire una ram difettosa ? quanto è comodo e quanto tempo mi fa perdere questo sistema di raffreddamento?
Alla pagina linkata del sito c'è il video che fà vedere esattamente quella operazione di swap al secondo 0.29
jokerellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 10:37   #4
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17586
Tipo Serial Experiment Lain?
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 11:13   #5
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Per i data center ha sicuramente un senso, anche se devono arrivare soluzioni standard perchè si possano abbattere i costi di una roba del genere.

C'è però un problema .... se devo fare l' hot-swap di un HD o sostituire una ram difettosa ? quanto è comodo e quanto tempo mi fa perdere questo sistema di raffreddamento?
Mah considerando che non è necessario asciugare i componenti, non vedo sta gran differenza tra tirare fuori un modulo da un rack verticale e uno "in vasca" come tempi.
Il grande fastidio sarà "l'untamento" del pavimento della sala server, dove lavoro abbiamo un reparto dove si usa olio siliconico (che deve essere molto simile a quello che usano qui) e, non importa quanto passino a lavare, stare in piedi è sempre una sfida.
Per non parlare, poi, del povero tecnico.... tempo 1 mese di lavoro e sviluppa la capacità di passare attraverso le crepe dei muri.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 11:30   #6
sirisiri
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12
Si potrebbe usare l'acqua distillata o c'è il rischio che con i sali presenti ad esempio nel sudore delle nostre mani l'acqua distillata diventi leggermente conduttrice causando un disastro?
sirisiri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 11:37   #7
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Interessante... ma questo tipo di liquido non interferisce in nessun modo con i vari dispositivi o bisogna comprare dispositibi fatti ad hoc? Mah... ora vado a vedere la pagina linkata nell'articolo, se non trovo quello che cerco ma l'argomento continua ad interessarmi faccio una ricerca su Internet!
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 11:44   #8
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da sirisiri Guarda i messaggi
Si potrebbe usare l'acqua distillata o c'è il rischio che con i sali presenti ad esempio nel sudore delle nostre mani l'acqua distillata diventi leggermente conduttrice causando un disastro?
l'acqua seppur distillata è un rischio, i minerali anche quelli presenti nell aria si depositerebbero e KABOOM l'olio è la miglior scelta
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 11:49   #9
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
Interessante... ma questo tipo di liquido non interferisce in nessun modo con i vari dispositivi o bisogna comprare dispositibi fatti ad hoc? Mah... ora vado a vedere la pagina linkata nell'articolo, se non trovo quello che cerco ma l'argomento continua ad interessarmi faccio una ricerca su Internet!
I componenti a stato solido non hanno alcun problema, i dissipatori di CPU e GPU vanno cambiate con modelli "passivi" (più che altro senza ventole). Mi rimane solo il dubbio degli hard disk: sono più che sicuro che esplodano se quella roba entra a contatto del disco e della testina, e se non sbaglio hanno tutti un foro per lo sfiato, quindi mi chiedo come aggirano il problema....

Per quanto riguarda l'acqua distillata, si contaminerebbe nel momento stesso in cui la versi nelle vasche
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 11:52   #10
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
Il grande fastidio sarà "l'untamento" del pavimento della sala server, dove lavoro abbiamo un reparto dove si usa olio siliconico (che deve essere molto simile a quello che usano qui) e, non importa quanto passino a lavare, stare in piedi è sempre una sfida.
si può fare una passarella a griglia, così l'olio cade sotto la griglia e comunque la griglia stessa offre più attrito sulle scarpe, magari tutto dotato di un sistema studiato di cerniere e una motorizzazione che le ruota, per pulire si alzano le griglie e si pulisce la superficie sottostante, se si progetta senza mettere i montanti in orizzontale in modo che ci passi una idropulitrice dritta per dritta e magari senza i piedini, cioè a sbalzo su dei montanti laterali in modo che si può pulire tutto sotto...niente che un ingengere non possa fare con un po' di accortezza

ora lo so che a parlare è facile, ma farlo custom costa e in azienda di sicuro non va, ma se diventano cose diffuse ci si arriverà


Ultima modifica di fendermexico : 14-04-2011 alle 11:58.
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 12:08   #11
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
Mah considerando che non è necessario asciugare i componenti, non vedo sta gran differenza tra tirare fuori un modulo da un rack verticale e uno "in vasca" come tempi.
Il grande fastidio sarà "l'untamento" del pavimento della sala server, dove lavoro abbiamo un reparto dove si usa olio siliconico (che deve essere molto simile a quello che usano qui) e, non importa quanto passino a lavare, stare in piedi è sempre una sfida.
Per non parlare, poi, del povero tecnico.... tempo 1 mese di lavoro e sviluppa la capacità di passare attraverso le crepe dei muri.
ma se io cambio una ram post immersione, non rischio magari che l'olio depositatosi sui contatti impedisca una conduzione ottimale ?

Cmq si anche l'untosità sarebbe un bel problema (lool per i tecnici che passano attraverso el crepe dei muri ). Inoltre mi pare che l'impianto occupi una area orizzontale maggiore rispetto a un classico data center.
In ogni caso l'idea è buona, raffreddare data center grossi è un onere energetico notevole.


Condivido quanto detto per l'acqua distillata, oltretutto ci sarebbero magari anche problemi di ruggine (viti, gabbie etc ect)?
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes

Ultima modifica di MesserWolf : 14-04-2011 alle 12:13.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 12:09   #12
dany13x
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 48
Penso che questa interessantissima evoluzione del concetto di raffreddamento a liquido sia nata in questa discussione:

http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?t=11080

ps se fosse vietato inserire link ad altri forum chiedo gentilmente al moderatore di rimuoverlo.
dany13x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 12:24   #13
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
ma se io cambio una ram post immersione, non rischio magari che l'olio depositatosi sui contatti impedisca una conduzione ottimale ?
Non credo, se l'olio è ben pulito e non ci sono morchie o schifezze varie il fluido dovrebbe essere spostato dal precarico dei contatti ne più ne meno di come avviene con l'aria.

Quote:
Originariamente inviato da dany13x Guarda i messaggi
Penso che questa interessantissima evoluzione del concetto di raffreddamento a liquido sia nata in questa discussione:

http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?t=11080

ps se fosse vietato inserire link ad altri forum chiedo gentilmente al moderatore di rimuoverlo.
They have been trolled, they mad.

Ultima modifica di rb1205 : 14-04-2011 alle 12:28.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 12:45   #14
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Sono curioso anch'io di sapere esattamente che liquido usano.
E sarebbe anche interessante capire che recupero di energia si può ricavare da questo sistema di raffreddamento.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 13:03   #15
garacs1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Hannover - Germania
Messaggi: 154
oil submersion system

L'olio viene costantemente filtrato da pompe e filtri appositi che vengono installati o a lato di ciascun "box" o ne viene installato uno piú grande, per installazioni "importanti", che ripulisce l'olio di tutti i rack e poi lo rimette in circolazione. Ogni rack cmq dispone di pompe con sistema di ridondanza indipendenti, per evitare problemi. Inoltre, l'olio minerale usato oltre ad essere totalmente dielettrico (quindi non elettroconduttivo) è reperibile in grande quantità a prezzo relativamente basso, è "environment friendly", e puó essere, una volta filtrato, riutilizzato piú volte, allungando il ciclo di vita e manutenzione del sistema di parecchio.

Non scordiamoci poi che non avendo alcun contatto con l'aria, i componenti dei server non vengono sommersi da polvere e quant'altro, ed una semplice pulizia con solventi commerciali ripristina le condizioni iniziali del componente che puó essere quindi riutilizzato in altri sistemi, o addirittura rimandato al produttore in assistenza, senza problema alcuno di violare la garanzia. Cmq il produttore di questi sistemi ne certifica il funzionamento, e li copre di garanzia diretta. Quindi neanche in questo caso ci sono problemi.

Per il pavimento "scivoloso" il produttore ha previsto l'installazione di un pavimento sopraelevato (come per la maggiorparte delle server room, per far scorrere i cavi) in reticolato, con possibilità di circondare i rack di piattaforme amovibili o sollevabili a seconda del "progetto". Infatti, ogni sistema viene prima studiato seguendo per prima cosa le esigenze del cliente finale, le caratteristiche della server room dove verranno installati tali sistemi, e non per ultimo la fattibilità di installazione in loco. Insomma, questi signori non sono sprovveduti.
garacs1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 13:04   #16
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18835
Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
Mi rimane solo il dubbio degli hard disk: sono più che sicuro che esplodano se quella roba entra a contatto del disco e della testina, e se non sbaglio hanno tutti un foro per lo sfiato, quindi mi chiedo come aggirano il problema....
Eh? Perché l'hard disk dovrebbe esplodere? Cioé in base a quale principio?
Ma poi sei sicuro che abbiano un buco per lo sfiato?
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 13:16   #17
garacs1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Hannover - Germania
Messaggi: 154
aggiunta al mio commento

a chi chiede se tale sistema convenga: il produttore dichiara sul suo sito, da dove ho preso tutte le informazioni che ho citato nel mio post precedente, una riduzione dei costi per raffreddamento del 95% mentre quelli di utilizzo del 50%. Percentuali, se veritiere, decisamente importanti ed interessanti, pochè permetterebbero di recuperare i costi di acquisto ed installazione, certamente non irrisori, in poco tempo, rendendo una tale soluzione, come lo stesso produttore dichiara, adatta anche ad installazioni retrofit, e quindi su sistemi preesistenti.

Uno dei punti contro, che vedo, è lo stesso demarcato da altro commentatore: i dischi fissi. Se per gli SSD, che cmq stanno diventando sempre piú presenti anche nel mercato server, non ci sono problemi, per i dischi meccanici tradizionali ci sono enormi problemi: tutti sono infatti dotati di fori di areazione per compensare le pressioni interne durante la fase di lavoro intenso dei dischi. E un qualsiasi liquido che penetra all'interno del disco ne provoca, nel breve tempo, la rottura o cmq un malfunzionamento. Cosa che se per un cliente domestico è una tragedia, ma a livello economico non una "grossa" perdita, a livello server e quindi aziendale non è ammissibile. Ad un primo sguardo sul sito, non ho trovato cenni su come intendano trovare soluzione a questo problema. Indago un po' meglio e poi se riesco, riporto.
garacs1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 13:20   #18
garacs1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Hannover - Germania
Messaggi: 154
HDD...

Ed eccomi qui con la loro "soluzione" per gli HDD:

"Server Modification & Installation

While the CarnotJet system is being installed in your facility, we will also modify servers at the installation site. Having previously encapsulated server hard drives at GRC’s facility, our technicians now remove server fans (which are stored in case the server is ever reconverted to air use) and replace CPU thermal grease with a commercially available alternative that doesn’t dissolve in the coolant. Solid State Drives do not require any modification."

Gli HDD vengono "incapsulati" per non subire danni quando sommersi nell'olio.

Saluti.

G.C. AKA Garacs1
garacs1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 13:30   #19
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Eh? Perché l'hard disk dovrebbe esplodere? Cioé in base a quale principio?
Ma poi sei sicuro che abbiano un buco per lo sfiato?
Hai presente le distanze che intercorrono tra testina e piatto? Pensa di metterci dell'olio e di mettere in moto il disco, e immaginati cosa può succedere. Per non parlare, poi, dei ridicoli tempi di accesso che detta testina avrebbe qualora immersa nell'olio, ne della potenza necessaria a far girare i piatti alle velocità tipiche... No, non è proprio pensabile che un HD possa funzionare se viene riempito di olio.

Per quanto riguarda il foro di sfiato, ne parla la voce sugli hd di wiki en, specificando che esistono HDD completamente sigillati per usi ad alta quota, ma non mi pare una cosa applicabile ad un datacenter... IMHO i dischi vengono tenuti esternamente alla vasca.


EDIT: garacs1 mi ha battuto sul tempo Bah quella di ingusciarli ha proprio l'aria di un workaround, non mi pare una grande idea... Alla fine gli HDD rimangono il componente più problematico per l'adozione di questa tecnologia, di sicuro non l'adotteranno per i NAS.

Ultima modifica di rb1205 : 14-04-2011 alle 13:37.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 13:33   #20
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3177
Quote:
Originariamente inviato da garacs1 Guarda i messaggi
and replace CPU thermal grease with a commercially available alternative that doesn’t dissolve in the coolant.
Mi sfugge il motivo della pasta termica e del dissipatore. Le CPU non possono stare direttamente a contatto con la soluzione?
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1