Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2011, 10:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/amd-liber...ctx_35963.html

Secondo Richard Huddy di AMD, gli sviluppatori di videogiochi su console hanno maggiore libertà perché possono accedere direttamente all'hardware.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 10:37   #2
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
Uhm, interessante!
Del resto c'era da aspettarsi prima o poi un'uscita che criticasse il trend degli ultimi anni. Qualcuno di voi sa quanti ditoli DX 10 e DX 11 nativi, esclusivi per pc esistono?
Oltretutto, i giochi fatti per console e poi portati su pc sono sempre meno ottimizzati e a volte anche assai brutti da vedere (l'effetto luminoso è assai irrealistico quando si punta sul giallastro). Parliamo di giochi progettati per hardware di 6 o 7 anni fa, mentre ogni anno escono nuove generazioni di schede video sempre più avanzate. Oltretutto se dovessimo fare un confronto tra le schede video del tempo e le console, nulla ci vieta di pensare che quei giochi possano andare bene con hardware di anni fa, mentre purtroppo non è così: vedere mostri mangiacorrente o minibarbecue arrancare su titolacci di anni e anni fa è una cosa inammissibile.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.

Ultima modifica di zanardi84 : 21-03-2011 alle 10:41.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 10:48   #3
Eulogy
Member
 
L'Avatar di Eulogy
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 261
Quote:
"Una scheda video di nuova generazione ha una potenza computazionale dieci volte superiore a quella dell'hardware di XBox 360 e di PlayStation 3, ma sicuramente non ci sono su PC giochi dieci volte più belli che su console"
Si è dimenticato che il 99% dei giochi per pc sono porting da console o gli sfugge questo leggerissimo dettaglio?

Quote:
"Se abbandonassimo le API, invece, la gente sarebbe in grado di renderizzare tutto quello che può immaginare, e non si limiterebbe a fare solo quelle che le API consentono di fare"
Le API servono per consentire agli sviluppatori di non dover riscrivere il codice per tutte le architetture disponibili sul pc, che ricordo non essere solo due come sulle console.
Se non avessimo le API si creerebbero solo problemi, gli sviluppatori impiegherebbero il quadruplo del tempo per realizzare giochi su pc poichè li devono far andare su tutte le schede video con ripercussioni sull'azienda produttrice che dovrebbe pagare il quadruplo per poi non essere sicura che vadano in maniera ottimale...

In questo modo sta semplicemente dicendo "A tutti i programmatori, piantatela di programmare su pc che tanto non sfrutterete mai il suo potenziale e create i giochi per console dove sfrutterete il loro vero potenziale superando il pc poichè è bloccato dalle API!" /trollface

Io mi domando com'è possibile dire queste cose...
__________________
Give every man your ear, but few thy voice. Take each man's censure, but reserve thy judgment.
Ormai dovreste saperlo che non esistono eroi, sono solo persone che fanno la differenza. Gli eroi non sono fatti come ce li immaginiamo.
Eulogy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 10:49   #4
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Purtroppo se non ci fosse DirectX, dalle console non arriverebbero più nemmeno i porting

L'hardware del PC è variegato e complessissimo, e mentre è fattibile scriversi il "driver di gioco" per gestire la GPU su console, che è e sarà sempre uguale, su pc sarebbe un incubo.
Bisognerebbe in pratica scrivere a mano il driver per ogni diversa architettura di ogni diverso produttore, e non sono pochi: Nvidia vecchie, 8***, 2**, 3**, 5**; AMD vecchie, Dx10 e Dx11, le intel integrate, le intel di Sandy Bridge. Solo così a occhio sarebbero 10 architetture da studiare e supportare, 10+ volte il lavoro di prima. Chi si offre?

Sicuramente (?) le prestazioni ne gioverebbero, ma fare un gioco diventerebbe un processo talmente costoso che pochissimi se lo potrebbero permettere, al massimo gente tipo Epic o Crytek che coi motori grafici ci campano.
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 11:00   #5
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
Purtroppo se non ci fosse DirectX, dalle console non arriverebbero più nemmeno i porting

L'hardware del PC è variegato e complessissimo, e mentre è fattibile scriversi il "driver di gioco" per gestire la GPU su console, che è e sarà sempre uguale, su pc sarebbe un incubo.
Bisognerebbe in pratica scrivere a mano il driver per ogni diversa architettura di ogni diverso produttore, e non sono pochi: Nvidia vecchie, 8***, 2**, 3**, 5**; AMD vecchie, Dx10 e Dx11, le intel integrate, le intel di Sandy Bridge. Solo così a occhio sarebbero 10 architetture da studiare e supportare, 10+ volte il lavoro di prima. Chi si offre?

Sicuramente (?) le prestazioni ne gioverebbero, ma fare un gioco diventerebbe un processo talmente costoso che pochissimi se lo potrebbero permettere, al massimo gente tipo Epic o Crytek che coi motori grafici ci campano.
putroppo?
magari!

e magari avrei pure linux sotto, come so game.
-> già che i drivers ati/nvidia van anche meglio
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 11:06   #6
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
AMD che fa un complimento a CUDA di Nvidia?

Se non è un errore allora è una cosa seria!
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 11:48   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
putroppo?
magari!

e magari avrei pure linux sotto, come so game.
-> già che i drivers ati/nvidia van anche meglio
che vantaggio avresti a complicare lo sviluppo dei giochi di un fattore 10x ? pagheresti di piu e avresti meno compatibilita nel futuro
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 11:54   #8
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
che vantaggio avresti a complicare lo sviluppo dei giochi di un fattore 10x ? pagheresti di piu e avresti meno compatibilita nel futuro
più libertà

con le ciofeche vendute, sino a questo momento, mi pare non siano state fruttuose ste dx11
che i giochi su console restino lì, no porting.

Ultima modifica di egounix : 21-03-2011 alle 11:56.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 12:06   #9
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
beh non esistono solo le directx. Ci sono anche altri motori, come quello di unigine (gioco in prossima uscita: Oil Rush), che girano su tutte le piattaforme: Win, Mac e Linux. Hanno anche fatto un port su iOs e Android...

secondo me il futuro è questo.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 12:10   #10
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
l'approccio direct-to-metal mi pare leggerissimamente fuori tempo.. la tendenza è usare strumenti software sempre più "astratti" e ad alto livello.. o vogliamo ritornare anche a programmare in Assembly?
ormai le DirectX ci sono e ce le teniamo, l'alternativa sarebbe creare un equivalente libero, multipiattaforma e aggiornato (no, OpenGL non va bene, o avrebbe conosciuto un successo maggiore di quello che ha..)
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 12:11   #11
Markk117
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
porting scandalosi state distruggendo il pc gaming altro che pirateria!!! per fortuna Battlefield sta dimostrando il contrario!
Markk117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 12:25   #12
Kumalo
Senior Member
 
L'Avatar di Kumalo
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
Quote:
Originariamente inviato da Eulogy Guarda i messaggi
Si è dimenticato che il 99% dei giochi per pc sono porting da console o gli sfugge questo leggerissimo dettaglio?



Le API servono per consentire agli sviluppatori di non dover riscrivere il codice per tutte le architetture disponibili sul pc, che ricordo non essere solo due come sulle console.
Se non avessimo le API si creerebbero solo problemi, gli sviluppatori impiegherebbero il quadruplo del tempo per realizzare giochi su pc poichè li devono far andare su tutte le schede video con ripercussioni sull'azienda produttrice che dovrebbe pagare il quadruplo per poi non essere sicura che vadano in maniera ottimale...

In questo modo sta semplicemente dicendo "A tutti i programmatori, piantatela di programmare su pc che tanto non sfrutterete mai il suo potenziale e create i giochi per console dove sfrutterete il loro vero potenziale superando il pc poichè è bloccato dalle API!" /trollface

Io mi domando com'è possibile dire queste cose...

Perche' i videogiochi sono solamente porting? Perche' le software house non hanno una minima idea di ottimizzazione e di piattaforma PC, ormai esistono le console e bisogna far uscire 100 titoli l'anno....porting = Gioco per PC in 10min e chi se' visto, se' visto!

Altra cosa le API hanno distrutto il panorama videoludico, costringendo sempre piu' ad utilizzare motori grafici pre-confezionati per via dei lunghi tmepi di programmazione, ottimizzazione e sviluppo, ormai tutti i videogame sono cloni di altri Unreal Engine, ID-Tech 5, Source se si vedono diversi videogiochi con lo stesso motore sembra di giocare a cloni. Per non parlare che gli strumenti di sviluppo in ambiente DirectX costano e assai cari quindi i fatti parlano da soli motori che si adattano a tutti i dispositivi ID-Tech 5 girera' su Iphone che su PC e questo e' tutto dire, e che vendono venduti o tirati al limite per anni e anni Unreal Engine 3 (5anni).

Si tornasse ad uno sviluppo macchina macchina di avrebbero videogiochi qualitativamente migliori, decisamente piu' variegati, non a caso negli ultimi 10anni non si e' piu' visto un videogioco degno di questo nome eppure mi pare che i 60€ che vogliono per abomini scriptati sono sempre gli stessi!

Cia
__________________
Enermax Revo85+ 1250W - AMD Ryzen 56000x - MSI B550 Tomahawk - 2x8Gb GSkill F4-3600 CL16 - Sapphire Pulse 7900XT - Samsung 980Pro nvme m.2 2Tb
Kumalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 12:32   #13
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Kumalo Guarda i messaggi
Perche' i videogiochi sono solamente porting? Perche' le software house non hanno una minima idea di ottimizzazione e di piattaforma PC, ormai esistono le console e bisogna far uscire 100 titoli l'anno....porting = Gioco per PC in 10min e chi se' visto, se' visto!

Altra cosa le API hanno distrutto il panorama videoludico, costringendo sempre piu' ad utilizzare motori grafici pre-confezionati per via dei lunghi tmepi di programmazione, ottimizzazione e sviluppo, ormai tutti i videogame sono cloni di altri Unreal Engine, ID-Tech 5, Source se si vedono diversi videogiochi con lo stesso motore sembra di giocare a cloni. Per non parlare che gli strumenti di sviluppo in ambiente DirectX costano e assai cari quindi i fatti parlano da soli motori che si adattano a tutti i dispositivi ID-Tech 5 girera' su Iphone che su PC e questo e' tutto dire, e che vendono venduti o tirati al limite per anni e anni Unreal Engine 3 (5anni).

Si tornasse ad uno sviluppo macchina macchina di avrebbero videogiochi qualitativamente migliori, decisamente piu' variegati, non a caso negli ultimi 10anni non si e' piu' visto un videogioco degno di questo nome eppure mi pare che i 60€ che vogliono per abomini scriptati sono sempre gli stessi!

Cia
Be adesso non esageriamo, titoloni negli ultimi 10 anni per PC ce ne sono stati e di livello altissimo.
Ma qui si fa confusione. Il titolo è: "più libertà nelle console senza directx, non sui pc, cosa assolutamente impensabile.

In sostanza se gli sviluppatori creassero giochi su console, che sappiamo sono uniche, con motori proprietari si avrebbe più libertà di creare, il porting su pc si potrebbe fare basandosi sulle ultime librerie, e non usando le vecchie DX9..credo che il significato sia questo...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 12:38   #14
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Nel 2002 è uscito Mafia 1.

Dite che non è un titolone?
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 12:47   #15
Eulogy
Member
 
L'Avatar di Eulogy
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Kumalo Guarda i messaggi
Si tornasse ad uno sviluppo macchina macchina di avrebbero videogiochi qualitativamente migliori, decisamente piu' variegati, non a caso negli ultimi 10anni non si e' piu' visto un videogioco degno di questo nome eppure mi pare che i 60€ che vogliono per abomini scriptati sono sempre gli stessi!

Cia
Sul qualitativamente migliori in ambito puramente grafico non discuto( il resto dipende dalla sh se si vuole sbattere o meno ) ma, io, inteso come casa produttrice, non posso sprecare anni di progettazione per tutte le architetture video, ati,nvidia e intel che ovviamente ogni due nuove serie l'architettura cambia drasticamente costringendomi a implementare quasi da capo tutto per sfruttare al massimo ogni singola architettura.

Qui ti poni davanti ad una scelta, tenere le API o meno, nel caso non usassimo le API ogni casa produttrice svilupperebbe i propri giochi pensando al guadagno quindi punterebbero tutte a sviluppare giochi sfruttando gpu intel poichè sono le più presenti nei pc di oggi( desktop+portatili ) o qualche casa svilupperebbe delle API adatte al "multischeda" ( cosa che fece microsoft per vari motivi tra cui ridurre tempo sviluppo e costi produzione giochi per aumentare diffusione os ).
Invece nel caso in cui si decida di tenere le API non potremmo utilizzare il 100% delle gpu ma almeno non nascerebbero problemi di sviluppo e creazione dei giochi che allungherebbero di anni la loro uscita.
__________________
Give every man your ear, but few thy voice. Take each man's censure, but reserve thy judgment.
Ormai dovreste saperlo che non esistono eroi, sono solo persone che fanno la differenza. Gli eroi non sono fatti come ce li immaginiamo.
Eulogy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 12:56   #16
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Il problema dei PC è anche quello delle console.

Sono pochi i giochi multipiattaforma che vanno bene ovunque.
Anche la PS3 soffre di questo problema, in quanto è dimostrato che i titoli realizzati esclusivamente per quell'HW sono due dita sopra a quelli 360 (due dita, una spanna è troppo).

Del resto non so se ricordate i tempi in cui le directx non esistevano e i casini derivanti dal fatto che se la tua scheda non era compresa nella lista o ne trovavi una per dire compatibile o eri fottuto....

Mi sembra di capire che le DX castrino notevolmente le prestazioni dei PC: a questo punto non capisco perchè invece di lamentarsi non creino delle loro API più performanti. Potrebbero farlo insieme a Nvidia o se preferiscono ognuno le proprie. Le Dx sono nate 15anni fa quando il panorama delle schede video era molto più variegato. Oggi con soli due competitor nel settore videoludico hanno perso utilità a mio parere.

Certo magari potrebbero avere il problema delle esclusive e quindi dover finanziare le software House per avere i giochi con un occhio di riguardo, ma tanto guardando i benchmark mi sembra che sia quello che già accade.

Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 13:12   #17
IlGranTrebeobia
Senior Member
 
L'Avatar di IlGranTrebeobia
 
Iscritto dal: May 2006
Città: TN <Asus p6t | Xeon X5670@4Ghz | Kingstone DDR3 3x4Gb | GeForce GTX 970 | G19 + g203>
Messaggi: 3096
O sono fuori di testa o è solo una provocazione
__________________
[PILUM] IlGranTrebeobia (BF2 / BF2142 / BFBC2 / BF3 / BF4 / BF1/ BFV ) | @devArt | SX110 IS / EOS 1000D
"More GG, more skill" - A. Krupnyk
IlGranTrebeobia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 13:29   #18
filippo1974
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 82
Non mi tornano un paio di cose.

1) Come già scritto da altri utenti, le DirectX (e più in generale le API grafiche, quindi io tirerei dentro anche OpenGL come minimo) sono state fatte per liberare lo sviluppatore dall'onere di prevedere tutte le possibili combinazioni hardware con cui potrebbe avere a che fare. Abbiamo voluto il PC flessibile, cioè configurabile come una costruzione Lego? Flessibilità cozza con efficienza, quindi o l'una o l'altra.

2) Se fosse vero che le DirectX hanno tutto questo overhead come sostiene questo tizio di AMD, allora io mi aspetterei che la scalabilità delle applicazioni Direct3D fosse molto meno evidente (cioè che a prescindere dalle schede video usate, le prestazioni siano più o meno sempre quelle). Invece vedo (da vari test che ogni giorno si pubblicano su internet) che le performance dei giochi 3D sono ancora ben dipendenti dalla scheda video che si mette su, a conferma che tutto questo overhead non è poi così grave. Quindi la mia idea è che si stia un po' esagerando.

Quindi la domanda è: perché sollevare questo discorso da parte di AMD? Che poi potremmo estenderlo anche alle altre API, mica solo quelle grafiche. Estendendo il ragionamento, si potrebbe dire che l'uso delle API di un sistema operativo limita ingiustamente la creatività di uno sviluppatore: perché non scrivere direttamente un'applicazione che prenda il controllo totale dell'hardware fungendo quindi essa stessa da sistema operativo? Non avremmo prestazioni molto più elevate così?

Tecnicamente si può fare, ma con che tempi e a che costi? A questo AMD ha pensato? O c'è dell'altro che mi sfugge?

Ciao
Filippo
filippo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 13:32   #19
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Ma hanno intervistato Topolino?
Non è mica vero quello che riportate a proposito delle DirectX, la fonte in inglese quale sarebbe?
Non è che avete sbagliato a tradurre?
Non ci credo che un addetto ai lavori dica una puttanata così grande.
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 13:50   #20
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux Guarda i messaggi
Ma hanno intervistato Topolino?
Non è mica vero quello che riportate a proposito delle DirectX, la fonte in inglese quale sarebbe?
Non è che avete sbagliato a tradurre?
Non ci credo che un addetto ai lavori dica una puttanata così grande.
effettivamente hai ragione, dice cose giuste sulle directx se parlassimo della versione 7 o precedenti ma ormai sono anni che i problemi che cita nell'articolo non ci sono piu e nelle 10 e succeessive sono ormai sparite definitivamente.
La cosa incredibile e che non dice le stesse cose delle opengl come se quelle non avessero un funzionamento simile mentre con le dovute differenze sono paragonabili.

Si forse hanno intervistato qualcuno che ha le idee un po confuse
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1